Visualizzazione Stampabile
-
il dubbio era solo che considerando la qualità della sonda non avrei voluto "peggiorare" i risultati. anche se con i precedenti televisori mi sono sempre trovato abbastanza bene.
per il 3D pensavo di utilizzare gli stessi pattern, impostare la conversione 2D/3D nella TV (o nel bluray) e mettere la lente dell'occhiale davanti al sensore della sonda.
anche se devo dire che i due preset THX del GT60 non mi sembrano affatto malvagi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sax2514
Grazie per la risposta Plasm-on. Il contrasto l'ho lasciato a 60, come da impostazioni di fabbrica. Dici che va bene così oppure lo abbasso ancora?
P.S. mi sa che ho letto alcuni tuoi post in un noto forum di videogame e molto probabilmente hai contribuito anche tu a convincermi ad acquistare un plasma :)
L'importante è che non lo tieni sempre sugli stessi canali (per i loghi) per molte ore e visualizzi film a tutto schermo, senza bande nere. Spero che il mio consiglio sia stato buono e che tu sia contento del tv. Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
offlines
il dubbio era solo che considerando la qualità della sonda non avrei voluto "peggiorare" i risultati. anche se con i precedenti televisori mi sono sempre trovato abbastanza bene.....[CUT]
Il limite di quella sonda sta nella ripetibilità delle misure alle basse/bassissime luci e nella lentezza generale nel rilevarle, questo non credo porterebbe a peggiorare la situazione, certo se è anzianotta andrebbe profilata ma comunque puoi provare e valutare ad occhio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
L'importante è che non lo tieni sempre sugli stessi canali (per i loghi) per molte ore e visualizzi film a tutto schermo, senza bande nere. Spero che il mio consiglio sia stato buono e che tu sia contento del tv. Saluti.
Per quanto riguarda i loghi, cerco di starci sempre attento, il problema semmai sarà con i videogiochi per via dell'interfaccia fissa, che è presente praticamente ovunque, tranne poche eccezioni (ad esempio dead space). I fattori che mi hanno spinto ad optare per il plasma al posto del led sono stati tanti, tra cui il miglior contrasto d'immagine con neri più profondi, l'angolo di visione, la risoluzione delle immagini in movimento, una riproduzione dei colori più fedele alla realtà, anziché l'ipersaturazione tipica dei led, il relativamente basso input lag ( valore che viene raggiunto senza il ricorso all'elettronica, garantendo quindi allo stesso tempo il mantenimento di una buona qualità d'immagine) ecc... Tutti concetti di cui tu avevi parlato, quindi si, i tuoi consigli mi sono stati molto utili e sono contentissimo dell'acquisto! Grazie ancora!
-
Comunque tieni presente che la sensibilità alla ritenzione passa con il passare del tempo, una volta che hai raggiunto 700/800 ore la ritenzione sarà un problema molto ma molto marginale che avverrà solo in caso di immagini altamente contrastate, fisse e persistenti per lungo tempo. Devi avere un po di pazienza nelle prime 200 ore di vita del pannello la sensibilità è molto alta.
-
Ok allora nelle prime 200 ore darò la priorità ai blu ray, facendo attenzione alle bande nere e ai loghi fissi, e con il pixel orbiter sempre attivo. A questo punto magari mi converrebbe fare il rodaggio con le slide a colori, come quelle postate dall'utente Roby7108 ? ( http://www.avmagazine.it/forum/108-d...68#post3083168 )?
Inoltre, conviene fare una calibrazione di base come descritto in questo link ( http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv) tenendo conto però del fatto che io sono inesperto?
-
Non serve fare il rodaggio con le slide colorate a meno chè tu non voglia accelerare il processo per raggiungere più in fretta il monte ore prefissato, per quanto riguarda la calibrazione di base conviene sempre farla tenendo presente di non eccedere con il contrasto nelle prime 200/300 ore.
-
Ok grazie per la risposta! Alcune ultime cose: la calibrazione si può/ si deve fare durante il periodo di rodaggio oppure dopo? Per i settaggi io ho seguito le indicazioni dell'utente Rosmarc, che però si riferiscono alla serie vt60 ( http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378 ) e in particolare ho quindi lasciato a 60 il livello del contrasto sul mio 42gt60, e ho messo la luminosità del pannello a medio livello (mentre il valore di fabbrica era basso). Vanno bene questi valori? Grazie a tutti e scusate per il disturbo, sono alle prime armi!
-
Scusatemi, leggo che questo plasma sia non proprio facilmente reperibile. Come mai? Stanno interrompendo la produzione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sax2514
Ok grazie per la risposta! Alcune ultime cose: la calibrazione si può/ si deve fare durante il periodo di rodaggio oppure dopo? Per i settaggi io ho seguito le indicazioni dell'utente Rosmarc, che però si riferiscono alla serie vt60 (
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...60-50-quot-55-..........[CUT]
La calibrazione di base puo essere eseguita anche durante ill rodaggio, quella avanzata cioe con sonda e software dopo il periodo di rodaggio in quanto non sarebbe duratura per via dell'assestamento della resa del pannello. Il valore 60 di contrasto va bene anche se lo valuterei visualizzando il pattern del white clipping.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kapsula
Scusatemi, leggo che questo plasma sia non proprio facilmente reperibile. Come mai? Stanno interrompendo la produzione?
La produzione e gia stata interrotta da marzo.
-
Ah ecco! Un motivo in più per sbrigarsi allora...ma tutta le serie è stata interrotta o solo i gt?
-
Panasonic ha bloccato la produzione di tutti i TV al plasma. Da quest'anno punterà alla commercializzazione dei soli modelli LCD (e spero in futuro degli OLED).
-
Non solo Panasonic ma a ruota è seguita la decisione anche di Samsung.
-
Ieri sera qualcuno ha visto il film "Hostages" su Italia 1 HD? Era spettacolare per essere una trasmissione televisiva, inoltre con le tante scene scure era una goduria guardarlo al buio sul GT60. Ogni volta che lo guardo non riesco a capacitarmi come possano avere interrotto la produzione a favore degli lcd, è vero il mercato ecc. ma basta guardarlo 10 min per accorgersi che non esiste paragone tra un GT60 ed un qualsiasi lcd esistente, nemmeno lontanamente.