Dai, Cetto, alle 04:00 di mattina lo streaming a 15-16Mbps lo puoi fare pure tu, non esagerare... :D
Devi solo lievemente modificare i tuoi orari di visione... :eek:
Qualche piccolo sforzo lo vorrai pur fare, dai... ;)
Visualizzazione Stampabile
Dai, Cetto, alle 04:00 di mattina lo streaming a 15-16Mbps lo puoi fare pure tu, non esagerare... :D
Devi solo lievemente modificare i tuoi orari di visione... :eek:
Qualche piccolo sforzo lo vorrai pur fare, dai... ;)
Ma con quella banda potresti streamare al massimo un buon 1080p, figuriamoci 2160p ... non ci provo nemmeno.
Quando arriverà la fibra ottica anche a casa mia (mi dicono a Gennaio quella 30 Mbps di Telecom) allora spacchetterò questo media streamer e vedremo come va...
Il discorso non è 1080p o 4K , ma è H264 o H265 .
http://it.m.wikipedia.org/wiki/High_...y_Video_Coding
Se è per questo di questioni da dirimere ce ne sono milioni, non ultima delle quali il tipo di HDMI: 1.4, 1.4a, 1.4b (fino a 30fps), 2.0 draft (segnali a 8 bit per componente e con codifica colore a componenti 4:2:0), 2.0 (fino a 12 bit di profondità per componente a risoluzione 4K e senza nessuna compressione colore - component 4:4:4 - ma solo fino a 30p. Per segnali a 60p, i 12 bit sono garantiti solo con codifica component 4:2:2). http://www.avmagazine.it/articoli/vi...13-2014_2.html
Ad ogni buon conto il BrightSign 4K242 (distribuito in Italia da http://www.3gelectronics.it/) ha entrambe le caratteristiche. (Infatti ho appena chiesto loro se è effettivamente in vendita, quanto costa e così via.)
Siamo ancora all'inizio, tutto sommato, e alle viste (fine 2015?) del nuovo formato blu-ray 4K, che fisserà un po' meglio la situazione...
Anche questo è vero !
Giustamente Cetto si preoccupa del Bitrate , con il H265 il discorso cambia . Sembra che 15 Mbps per un 4K decente dovrebbero bastare , ma verificheremo quando i tempi saranno più maturi . Adesso c'è molta confusione a riguardo
Ragazzi buon pomeriggio...in effetti si hanno ancora molti lati scuri e non definiti della questione...Sul 4K sembra che riservino un silenzio e un insabbiamento come l'Area 51....In effetti secondo me sono frenati dalle tante questioni che ancora avvolgono il formato sia in fatto Software che Hardware!!! La sola che spinge è Sony e poi e poi...x il resto mi pare che gli altri rimangano alla finestra.Io da mio canto sto progettando la sala e x evitare nuovi passaggi metto 2 cavi HDMI 2.0 (15 metri) dall'impianto al proiettore...Speriamo che vadano bene anche x un futuro vicino di qualche anno,più che altro x non stare a ricambiare tutto un'altra volta in cavetteria!!! Che gli Dei ce la Mandino buona con questo 4K...e che presto si definiscano la maggior parte delle Specifiche!!! Grazie Grazie Grazie..
Ciao ragazzi che ne pensate di questo?
Dune HD lancia i nuovi media player TV-204 con HEVC e sintonizzatore TV
Allegato 23865
Dune HD, un marchio che da anni produce un'ampia gamma di media player, ha annunciato i nuovi modelli in arrivo nel corso del 2015. I prodotti in arrivo sono i Dune HD TV-204, dispositivi compatti disponibili in varie versioni. Esiste il modello base, provvisto di connettività alla rete, quello per il DVB-T, quello per il DVB-T2 e quello per il DVB-S2. Le tre versioni con sintonizzatore TV consentono, ovviamente, di ricevere i programmi televisivi, con la possibilità di registrarli su hard disk (che può essere esterno, tramite il collegamento a una delle due porte USB 3.0, oppure interno, montato all'interno dello slot SATA da 2,5").
Tutti i TV-204 dotati di tuner TV offrono anche uno slot per Smart Card, in modo da poter decodificare i programmi a pagamento. La dotazione tecnica comprende un processore Sigma SMP8756, con 512MB di RAM (1GB opzionale), un'uscita HDMI 1.4A e le uscite video e audio. TV-204 supporta la decodifica di HEVC, ed è in grado di riprodurre i formati MKV, MPEG-TS, MPEG-PS, M2TS, VOB, AVI, MOV, MP4, QT, ASF, WMV, DVD-ISO e VIDEO_TS.
Dune HD non ha fornito indicazioni su prezzi e disponibilità.
Allegato 23866
Le perplessità derivavano proprio da quello.
Per ora a prezzi decenti c'è l'Open Hour Cloud Media Chameleon: http://www.avmagazine.it/forum/128-c...niziata-syabas
Il chamaleon direi di prenderlo tra un paio di firmware, quando saranno i grado di fargli leggere correttamente i 23.976fps, che e' lo standard dei BD. Una mancanza da poco quindi..
Un primo confronto tra i tre ultimi player Cloud Media, due dei quali 4K, lo trovate qui: http://www.avmagazine.it/forum/128-c...i-della-classe
Volevo segnalarvi un nuovo player stick che sembra molto promettente:
Rikomagic V5
Queste le caratteristiche:
CPU: Rockchip RK3288 quad core, 28nm, ARM Cortex-A17,up to 1.8GHz
GPU: Mali-T764 3D GPU (OpenGL ES 1.1/2.0 /3.0,and OpenCL 1.1)
OS: Android 4.4 / Linux
RAM: 2GB
Memoria interna: 8GB/16GB
Wi-Fi: 2.4GHz/5GHz Dual Band Wi-Fi; 802.11 b/g/n e 802.11 a/c.
Ethernet: Support o rete LAN 100M/1000M
Bluetooth: Bluetooth 4.0
Micro SD: Fino a 32GB
Altre porte: 1 HDMI 2.0, 1*USB host, 1*USB OTG
piccola recensione:
http://www.androidworld.it/2014/12/1...i-foto-263672/
Ciao a tutti, vorrei comprare a breve un media player che mi possa durare a lungo, lo cercavo quindi con le seguenti caratteristiche:
4K Ultra High Definition supported: 3840×2160@60P
HDMI2.0 with HDCP 2.2
Color sampling rate support for 4:2:2 60p, 4:4:4 30p 12-bit
HEVC (H.265) support
DTS-HD MA and Dolby TrueHD
WiFi: Dual band 2×2 MIMO 802.11ac/abgn
Ethernet: LAN Gigabit network 10Mbps/100Mbps/1Gbps
Bluetooth: Bluetooth 4.0
Ad oggi tra varie ricerche sembrerebbe che l'unico chip in grado di fare quasi tutto quello che ho elencato è il RockChip CortexA17 RK3288. Di cui ho trovato due box il Rikomagic MK902 II e l'Open Hour Chameleon. Leggendo un po in giro il Riko sembra avere problemi al controller Lan (cosa gravissima dal mio punto di vista) ed è molto poco seguito quindi non sono riuscito ad avere informazioni se anche li ci siano i problemi di slutter del chameleon relativi ai 23.976 e via discorrendo.
Leggendo mi è sembrato di capire che i problemi di refresh dovrebbero sparire con android 5, ma è previsto che venga aggiornato al 5? Sarei tentato dall'acquisto, mi sembra anche il player più seguito.
Esistono altri box con tali caratteristiche, suggerimenti?