Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Quindi è una modaità disponibile anche in HDR...sembrerebbe interessante se fosse disponibile per tutti...stasera provo a ricontrollare ..
Ma volevo sapere se di default senza intervenire di calibrazione ci sono differenze sostanziali tal da essere notate anche ad occhio oppure è necessario uno strumento...
Ciao Giorgio,le differenze sono molto sottili anche per uno strumento,ti posto gli screen cosi giudichi da solo,unica regolazione fatta è la luce oled portata a 30 per entrambe le modalità SDR,che nel mio esemplare corrisponde a circa 130 candele:
http://thumbs.imagebam.com/3e/c2/db/951e06632602503.jpg
Scala di grigi ISF non calibrato
http://thumbs.imagebam.com/04/cd/a7/23e65a632602513.jpg
Scala di grigi Tecnicolor non calibrato
http://thumbs.imagebam.com/d5/5b/3b/ca1527632602523.jpg
ISF non calibrato
http://thumbs.imagebam.com/37/96/03/c1962e632602533.jpg
Tecnicolor non calibrato
http://thumbs.imagebam.com/e6/5e/92/12bbb9632602543.jpg
HDR Cinema non calibrato
http://thumbs.imagebam.com/d6/5e/a8/be82d9632602563.jpg
HDR Tecnicolor non calibrato
La mia preferenza per le modalità Tecnicolor è solo su una sensazione maggiore di naturalezza nelle tonalità di colore(appena percettibile e ovviamente parere personale),sopratutto in HDR.
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Puoi postare i tuoi settings per cortesia?
Unico parametro che ho toccato è luce OLED,abbassandolo a 30 in modalità SDR,e ovviamente tutti i valori necessari per la calibrazione,che però sono diversi per ogni TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefan_man
Lg.com
quale se no
a me funziona perfettamente. Technicoor installato
se piace di piu no so.
la url lg.com non è accessibile, esiste la url lg.com/[identificativo paese]. Se digiti www.lg.com e sei da un IP italiano ti redirige su www.lg.com/it
Puoi postare il link completo alla pagina di supporto?
-
Ecco il link
in effetti è in ae (emirati arabi uniti) ma va bene lo stesso. Controlla pure:
http://www.lg.com/ae/support/product...earch=oled65c7
funziona perfettaemente
-
Non sono un tecnico ma da quello che vedo le due modalità sostanzialmente si equivalgono probabilmente si tratta di sfumature neanche così facili da cogliere.
Quello però che possiamo dire che si tratta per entrambe di profli ben fatti che almeno non saranno equiparabili ad una calibrazione ma danno risultati abbastanza corretti...
Lo step da fare per spremere il pannello è la calibrazione ma già così siamo messi abbstanza bene.
Una curiosità mi sembra che hai un 65...se non vedo male luce oled a 30 che corrisponde a circa 130cd ma il gamma lo hai messo a 2.2 oppure 2.4?
Hai notato differenze tangibili impostando il gamma così oppure lo hai fissato di default e poi lavorato di correzione con sonda?
-
In aggiunta io sono fermo al fw. precedente...nessun technicolor...ma va aggiornato con chiavetta?
Se passo dalla rete cablata mi dice nessun nuovo aggiornamento disponibile...
-
si... ho postato il link sopra dove potete scaricare il firmware.
...technicolr expert mode
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefan_man
ok, grazie. In effetti quel firmware è per la ref. OLED65C7V-T però noi in Europa abbiamo il modello OLED65C7V-Z. Comunque intanto lo ho scaricato, adesso cerco in giro quali sono le differenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Ciao Giorgio,le differenze sono molto sottili anche per uno strumento,ti posto gli screen cosi giudichi da solo,unica regolazione fatta è la luce oled portata a 30 per entrambe le modalità SDR,che nel mio esemplare corrisponde a circa 130 candele:
http://thumbs.imagebam.com/3e/c2/db/951e06632..........[CUT]
Perchè imposti i livelli 0-255? C'è un motivo specifico oltre all'utilizzo di HTPC?
Le 2 modalità sono pressocchè identiche, un filino peggio le Technicolor, non credo si possano notare differenze nella visione SDR.
La modalità HDR verrà rilasciata più avanti.
-
non ci sono differenze...se lo apri capirai
starfish-dvb-secured-m16p-571.drto.m16p-57106-04.70.06-prodkey_usb_V3_SECURED.epk
è per tutti uguale
-
Ho un problema , ho acquistato da circa 1 mese questa tv , da ieri accendendo la tv e usando qualsiasi apparecchio sulle prese HDMI non si sente l’audio , ma si sente con le applicazioni della tv o con l’antenna , poi spegnendola col pulsante sotto l’ audio ritorna , non lo fa sempre . Secondo voi cosa può essere ? Grazie .
-
Si solito in questi casi si consiglia un reset del TV e successivo spegnimento togliendo l'alimentazione per qualche minuto.
-
Per fare il rest della tv cosa devo fare ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Una curiosità mi sembra che hai un 65...se non vedo male luce oled a 30 che corrisponde a circa 130cd ma il gamma lo hai messo a 2.2 oppure 2.4?[CUT]
Premettendo che negli screen del messaggio 421 non ho effettuato nessuna calibrazione,il gamma è impostato a BT-1886 sia sulla TV che in calman.
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Perchè imposti i livelli 0-255? C'è un motivo specifico oltre all'utilizzo di HTPC?
Le 2 modalità sono pressocchè identiche, un filino peggio le Technicolor, non credo si possano notare differenze nella visione SDR.
La modalità HDR verrà rilasciata più avanti.
Si imposto 0-255 perché utilizzo principalmente HTPC,cosa intendi con la modalità HDR verrà rilasciata più avanti?
La tecnicolor in HDR è gia presente.
-
Avevo visto che si tratta di screen non caiibrati ma volevo chiedere se il gamma bt 1886 lo hai impostato così perchè tale è raccomandato da Calman che utilizzi come software di calibrazione oppure nell'uso quotidiano hai riscontrato dei vantaggi a monitor non calibrato?
-
ciao , qualcuno usa questo tv con ps4 pro e fifa18 e sa come si comporta ? sul mio attuale lg b6 è un po' scuro in hdr .
Grazie