Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
un consiglio: non staccare la corrente. gli oled durante il periodo di stanby fanno i cicli di compensazione automatici che mantengono il pannello in efficenza e rimuovono eventuale ritenzione. se gli stacchi la spina gli impedisci di fare questa sua "manutenzione" automatica e alla lunga potresti avere problemi.
Confermo. La mia negli ultimi giorni è migliorata moltissimo. La parte sinistra aveva un leggero alone visibile alle alte luci. Direi che è sparito o comunque non è più percepibile. Credo che con l'utilizzo, e quindi con i cicli automatici di pulizia/compensazione, sia andata a posto.
-
Teoricamente bisognerebbe evitare di staccare la spina nei primi 5 minuti, io per sicurezza la stacco al mattino quando esco (quindi gli lascio una notte intera per fare i cicli di compensazione).
Gli altri settaggi rimangono, mi perde solo i preferiti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giallo
Teoricamente bisognerebbe evitare di staccare la spina nei primi 5 minuti, io per sicurezza la stacco al mattino quando esco (quindi gli lascio una notte intera per fare i cicli di compensazione).
Gli altri settaggi rimangono, mi perde solo i preferiti.
Direi di segnalare la cosa a LG. Deve essere per forza un baco!
-
sì ma non c'è nessun bisogno di staccare la corrente a un televisore, lascialo in standby come tutti
-
Scusate, ma voi che firmware avete? Io ho la release 03.60.09 e dalla tele non mi trova nessun update, però sul sito c'è la 03.60.15
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlob
Scusate, ma voi che firmware avete? Io ho la release 03.60.09 e dalla tele non mi trova nessun update, però sul sito c'è la 03.60.15
anche a me é arrivato con la .09 e non mi trovava nessun update. ho scaricato la .15 dal sito web e ho seguito le istruzioni. aggiornato in 10 minuti.
-
Buongiorno a tutti,
Il tv è arrivato ieri 😍😍
Posso chiedervi come mai quando apro Luke Cage in Dolby vision la qualità del video secondo me non è ottimale?
Mi spiego, fa tipo un effetto neve.
Mentre invece con video YouTube hdr e altro no.
Potrebbe dipendere dal fatto che ho collegato il sinto onkyo sull arc ed esso non supporta il Dolby vision?
Grazie a chi vorrà rispondere
-
Ma l ARC passa il flusso audio dalla tv al sinto, tu guardi Netflix con l APP sulla tv quindi il sinto non centra niente. Sarà qualche impostazione o il tipo di " filmato " in sé!!!
-
Infatti l'avevo pensato che il sinto non c'entrava nulla,
Ci sono setting che posso provare o provare a cambiare?
-
se stai usando l'app della tv che impostazione video usi? a me la migliore sembra cinema oppure home cinema. prova.
-
Quando apro Netflix in automatico cambia modalità e va su home cinema
Non so che dirti forse è la mia mente malata che vede qualcosa di strano.
C'è qualcosa da cambiare nei settings? Io non ho toccato nulla da quando l'ho scartata
-
disabilita i vari filtri di riduzione del rumore (sono due) e contrasto dinamico e accentuazione bordi: fanno solo danni su materiale hd come netflix.
per il true motion dipende dai tuoi gusti. io l'ho disabilitato. vedi tu.
-
Ieri sono andato al negozio unieuro per il ritiro del 65. I commessi disponibilissimi lo hanno sballato per farmelo esaminare, da spento sembrava perfetto, tranne una sorta di alone ovalare leggermente più chiaro in basso a dx, della grandezza circa di cm 5x10, che si notava solo mettendosi di lato rispetto allo schermo, non era sporco, anche passandoci un panno la situazione non cambiava, come se il trattamento antiriflesso avesse creato questa disomogeneità in quel punto, ma veramente leggerissimo nell'effetto. A TV acceso scompariva, sia su sfondo scuro che chiaro, ma il negozio era molto illuminato, e alla fine ho preferito non prenderlo, con grande rammarico perché quel poco che ho visto mi ha letteralmente estasiato, ne hanno subito ordinato un altro. Non so se ho fatto bene o se a voi risulta possa esserci a schermo spento questo fenomeno.
-
A quanto pare hai fatto male dato che diverse persone hanno trovato lo schermo con aloni molto più grandi che sono spariti da soli dopo pochi giorni. Pare sia il trattamento antiriflesso non ancora essiccato.
-
Ma l antiglare nn dovrebbe essere fatto e asciugato dopo il trattamento?a me pare che più si va avanti e più si peggiora sulla qualità costruttiva,nn e possibile spendere quei soldi e trovare tutti sti problemi,ma i controlli nn esistono più?pensano solo ad incassare!!!!!