Visualizzazione Stampabile
-
ahhhh ok, tutto più chiaro. se preferisci cosi va bene. in ogni caso, tanto per chiarezza, i controlli di tono sul cx sono a manopola, in foto li vedi piatti perchè è un "pulsante-manopola". premi e lo fai uscire, regoli con la manopolina e se vuoi ripremi per chiuderlo. è a manopola ma a scomparsa.
quando lo provai in negozio mi piacque come soluzione, perchè era il classico potenziometro per i toni e il balance che ruota, ma che poteva alla bisogna scomparire. personalmente molto più comodo del mio 1570 che devi entrare nel menu e effettivamente farti due ma.roni cosi se vuoi regolare. ( perdonate il termine). per gli input invece sono a pulsante. difetti del pot a scomparsa? sono un po piccolini.
in ogni caso con nad non si sbaglia (quasi) mai, anche loro ottimi ampli.
ehsi le klipsh sono particolari, o le ami o le odi. ti consiglio comunque di sentirle, se ti piace il loro particolare sound, nell ht rimarrai piacevolmente sorpreso. sono veramente valide se ti piace il tipo.
piccola digressione: non era mia intenzione offendere, sono qua per dare una mano e se ti sei sentito offeso non era assolutamente voluto e ti chiedo scusa. mai mi permetterei.
-
Completamente, non ho proprio pensato che stavi offendendo. Anzi ti ringrazio per i consigli e i chiarimenti.
-
Per quanto riguarda nad 356 si trova nuovo a circa 500 euro senza dac. Su questa fascia di prezzo alternative di pari livello?
-
se le elettroniche si possono anche comprare solo sulla carta coi diffusori è dura senza poterli ascoltare...
se le tue heco ti piacciono non ti resta che capire che diffusori possano avere una timbrica simile
@sysopt sorry, avevo inteso male :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mandolfoantonio
Salve a tutti. Ha un po' che non scrivo dovrei comporre un nuovo impianto.
Attualmente ho:
HT: onkyo 809 con jbl es series. Mi trovo molto bene.
2CH: onkyo 9050 con heco aleva 400, grandi soddisfazioni anche visione di film..
Il quesito è comporre un nuovo impianto 2CH superiore a quello attuale da sistemare in un ambiente di circa 70mq..........[CUT]
canton gle 596 con un ampli come arcam a19 o rotel a12
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mandolfoantonio
Ragazzi io intendevo dire design tradizionale con ad esempio le manopole per cambiare input, controllo toni tutto a manopola. Tipo denon nad. Etc.... il nad 356 è una valida proposta, come lo sarebbe lo Yamaha 501, o ancora un denon 720. Purtroppo non ho possibilità di fare ascolti dalle mie parti. Anche i diffusori citati non ho possibilità di asc..........[CUT]
Devo ammettere che questo aspetto del tuo discorso aveva colpito anche me. Io ho il cxa80 silver (esattamente identico al cxa60) che, di fatto, ha le tre manopoline per il balance ed il controllo dei toni. A questo punto il "determining" per la tua scelta rimane il source select.
Tuttavia alcuni giorni fa e te lo dico solo perché in effetti è calzante un amico venuto a cena a cui ho fatto sentire il cambridge ha pensato fosse un vecchissimo amplificatore tipo anni 80. Forse l'abitudine ai front dei sintoampli sbriluccicanti genera questa sensazione. Ti garantisco che a vederlo dal vivo (dal punto di vista puramente estetico) sembra tutto fuorché non classico.
Poi ovviamente tutti i gusti sono giusti.
-
70 metri quadri sono tanti -- mi lascia perplesso -- ci vuole un qualcosa di una certa potenza
-
Quindi? Ragazzi ulteriori soluzioni? Nad 356 con?? O qualcosa di altro al suo livello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
70 metri quadri sono tanti -- mi lascia perplesso -- ci vuole un qualcosa di una certa potenza
Nad 356 non è all'altezza?
-
-
se sei disposto pure a cose usate c'è molta roba, ma nuovo con 500 le alternative son le solite: nad, cambridge cx e rotel ra-12 ( a12 a sto prezzo non si trova). io tra nad e cx sceglierei cx, ma mi pare che tu abbia già deciso.
sull'usato ci sarebbe roba buona con tanta corrente, sta a te decider se sei disposto a accettare l'usato o no.
-
In una classifica come si posizionano questi tre integrati? onkyo a9050, nad 356 e Yamaha 501.
-
per i miei gusti: 356, 9050 e infine 501.
puoi dare un occhiata qua col google traduttore: https://www.alpha-audio.nl/2015/11/m...reoversterker/
è una comparativa, e a parte l'xi 120 si trovano tutti sui 500-600 euro.
-
Grazie mille a tutti delle dritte che mi state dando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sysopt
Concordo.
SALVO.