Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
.... è improbabile che diagonali oltre i 75" arrivino in volumi tali da avere un prezzo "consumer".
Emid..........[CUT]
Ciao penso che i produttori di tv lcd potranno permettersi diagonali più generose per cercare di contrastare l' oled. Il prezzo dei pannelli è proporzionale alla superfice, ma alla fine è l' elettronica di contorno e il marketing a fare il prezzo finale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kabuby77
Il prezzo dei pannelli è proporzionale alla superfice, ma alla fine è l' elettronica di contorno e il marketing a fare il prezzo finale
Il prezzo è proporzionale alla quantità di materiale usato (certo), allo scarto da ogni "infornata" rispetto alla diagonale da utilizzare che è stata scelta, ma soprattutto in base al numero di unità prodotte per un certo tipo di "formato".
L'elettronica è bene o male standard (una base a cui aggiungono/tolgono in funzione della tecnica da usare o del posizionamento del prodotto rispetto al resto della gamma) ma è quanti ne vendono o ne vogliono vendere, che fa la differenza.
Ricordo in passato che già avevano inziato a produrre in perdita, piuttosto che svutare i magazzini e da li sono nate le prime defezioni importanti in questo mercato (Pioneer in primis, seguita dai Brand vendutisi ai cinesi) .... non credo che sarebbero più disposti a livellare il prezzo di un LCD >65" "solo" per dare noia agli OLED o proporre allo stesso prezzo una diagonale maggiore.
Presente quello che si mette le gonadi sull'incudine e martella, per far "torto" alla morosa ?
Ecco ... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
quindi allo stato attuale il 4K risulta inutile su macchine al di sotto dei 15.000 € ed è meglio consolarsi con quello farlocco generato dalla volbulazione, e-shift o che dir si voglia perchè intanto non ne noteremmo i benefici in quanto a risoluzione.
Non è detto. Inutile con ottiche zoom molto versatili, tipo 1,6X oppure 2X.
D'altra parte, magari è possibile fare un "signor" obiettivo praticamente senza zoom (max 1,1X) e con rapporto di tiro compreso entro i parametri ideali per risoluzione e uniformità (quindi circa 1,8:1), spendendo molto ma molto meno. Il problema è che un proiettore del genere, oggi sarebbe quasi invendibile poiché la versatilità di uno zoom sembra essere un punto di forza universalmente accettato e verificabile.
Per la cronaca, questo è l'obiettivo di un BenQ W10000 del 2007, con zoom 1,15X:
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...i/116/1488.jpg
L'articolo lo trovate qui:
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...ull-hd_12.html
Emidio (dal PC di Franco)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
quindi allo stato attuale il 4K risulta inutile su macchine al di sotto dei 15.000 € ed è meglio consolarsi con quello farlocco generato dalla volbulazione, e-shift o che dir si voglia perchè intanto non ne noteremmo i benefici in quanto a risoluzione.
Scusate se mi permetto ma io la differenza tra un segnale in ingresso 1080p ed il medesimo upscalato 2160p già la noto.
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...45#post4527045
Mi posso solo immaginare con un bd uhd nativo (che non ho ancora provato).
Poi è vero che l' ottica del vw300 non è una meraviglia se consideriamo il fuoco da angolo ad angolo ma utilizzando uno schermo 21:9 uso solo la porzione centrale dell'immagine e quella si riesce a mettere a fuoco bene.
-
Io mi aspetto grandi cose dalla nuova matrice TI...
Si sopravaluta la capacita di una lente su Vp di fascia media (3000/5000)
e si sottovaluta il fatto che una matrice da 4,15Mb con sistema semplice vobulato possa
essere un vero rasoio sulla risoluzione in 4K.
La somma dei problemi fra l'allineamento delle 3 matrici LCD più un e-shitf derivato da un fullHD è
praticamente imparagonabile a quello che uscirà fuori da un DLP Vobulato.
Poi se vogliamo vedere il discorso lente potrebbe anche starci, ma sono grandezze di scala differenti
dal confronto sopra descritto.
Fabio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nidios
Io mi aspetto grandi cose dalla nuova matrice TI...
Si sopravaluta la capacita di una lente su Vp di fascia media (3000/5000)
e si sottovaluta il fatto che una matrice da 4,15Mb con sistema semplice vobulato possa
essere un vero rasoio sulla risoluzione in 4K........[CUT]
Rasoio?
Dipende.
Nello shoot-out a cui ho assistito lo scorso febbraio da TI, con il loro prototipo, le prestazioni erano nettamente superiori al Sony VW520, di cui ho controllato personalmente la correttezza della messa a fuoco.
Il "problema" è che quel prototipo di TI aveva un obiettivo così spettacolare che un proiettore del genere sarebbe costato almeno tre volte tanto il Sony VW520.
Ciao
-
Il problema ora è trovare una matrice dell'Sony VW520 con l'ottica di quello che hai visto sulla TI.
Dici paragonabile...?
Qualche dubbio c'è lo
-
Il nuovo laser 4K di JVC forse?:cool:
-
Segnalo, a chi non se ne fosse accorto, questo thread: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...a-grandi-passi