Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/959/index.html
L'attesa pellicola sci-fi di Christopher Nolan ha conquistato le sale cinematografiche di tutto il mondo. Ecco l'analisi di AV Magazine, con pareri sul valore artistico, suggerimenti e recensioni sui formati 70mm e digitale 4K
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Articolo grandioso che necessiterebbe di un link permanentemente accessibile, per lo meno nella sua parte tecnica che riguarda i punti 9 - 10 - 11.
Anzi Emidio, te lo chiedo espressamente: hai (avete) dato una quantità di informazioni interessantissime ed istruttive; informazioni che in questi anni anche io e altri utenti qui sul forum nel nostro piccolo ci siamo sforzati di comunicare, ma che dette in modo professionale da chi ha una effettiva autorevolezza sul pezzo, acquisiscono un altro valore.
Sarebbe davvero un peccato perderle nei meandri del forum.
Grazie
-
Una sola parola: GRAZIE.
un immenso grazie per questo articolo che contiene tante di quelle informazioni interessanti, utili, curiose che di solito non si trovano nemmeno in 100 articoli messi insieme.
Me lo stampo e me lo appendo in camera.
-
Si ma io devo vederlo stasera (Melzo, 70mm) e voi pubblicate ADESSO? Devo resistere e NON leggerlo fino a domani!
-
Ottimo articolo, io chiedo se possibile di approfondire il discorso riguardo la proiezione in 70mm, perché su di essa ho finora sentito solo unanimi commenti fortemente negativi (come nel resto del mondo a dire il vero), e vedere un 9 come voto alla stessa mi perplime parecchio, addirittura superiore alla proiezione 4K, mentre leggendo i commenti degli altri utenti sinceramente mi sarei aspettato un voto non superiore al 6, anche perché i problemi a quanto capisco derivano in larga misura dalla pessima qualità della pellicola fisica, per la quale la povera Arcadia è ovviamente priva di responsabilità :)
Chiedo inoltre alla redazione di chiarire il mistero se il telo sia stato effettivamente sostituito come detto da qualche utente sul forum, anche in considerazione delle indicazioni di altri utenti che lamentano visibili macchie sullo stesso?
-
Credo sia questa la prima recensione di film che leggo su Avmagazine e pertanto sono un neofita, ma mi sembra di capire che sono capitato subito nel top del top, complimenti vivissimi per le info che avete infuso in questo articolo!
Detto questo, anche io vorrei capire come mai una tale disparita' di giudizio audio/video nelle 3 diverse valutazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AaronMcFly
... Me lo stampo e me lo appendo in camera.
Così ci fai arrossire...
Citazione:
Originariamente scritto da
TheRaptus
Si ma io devo vederlo stasera (Melzo, 70mm) e voi pubblicate ADESSO? Devo resistere e NON leggerlo fino a domani!
Resisti, resisti!
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Articolo grandioso che necessiterebbe di un link permanentemente accessibile, per lo meno nella sua parte tecnica che riguarda i punti 9 - 10 - 11....
:ave::ave:
COMPLIMENTI DAVVERO perchè l'articolo è spettacolare....anzi da incorniciare!:cool:
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
...necessiterebbe di un link permanentemente accessibile, per lo meno nella sua parte tecnica che riguarda i punti 9 - 10 - 11....
STRAQUOTO!!!
Emidio come sei stato perfido nel giudizio del film!:eek::Perfido:
Io non darei meno di 9 ma capisco che "de gustibus non est disputandum"
Citazione:
Originariamente scritto da
SydneyBlue120d
...chiedo se possibile di approfondire il discorso riguardo la proiezione in 70mm...e vedere un 9 come voto alla stessa mi perplime parecchio....mi sarei aspettato un voto non superiore al 6, anche perché i problemi a quanto capisco derivano in larga misura dalla pessima qualità della pellicola fisica.....
Qui concordo con SydneyBlue: sinceramente qui non si tratta di gusti, quindi l'unica spiegazione è che Cineman abbia visto un'altra pellicola perchè quella che ho visto io in Sala Energia a Melzo l'altro ieri, già un 7 al Video in 70mm sarebbe un voto regalato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SydneyBlue120d
... chiedo se possibile di approfondire il discorso riguardo la proiezione in 70mm [...] vedere un 9 come voto alla stessa mi perplime parecchio...
...Chiedo inoltre alla redazione di chiarire il mistero se il telo sia stato effettivamente sostituito...[CUT]
Come sapete, non è detto che tutti abbiamo gli stessi parametri di giudizio. Io andrò a Melzo il prossimo 20 novembre e non mancherò di aggiornare il mio giudizio con la mia personale esperienza in sala Energia. Chiederò lumi anche sul telo da 30 metri.
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Credo sia questa la prima recensione di film che leggo su Avmagazine [...] mi sembra di capire che sono capitato subito nel top del top...
... anche io vorrei capire come mai una tale disparita' di giudizio audio/video nelle 3 diverse valutazioni..........[CUT]
I nostri giudizi sulla qualità d'immagine e sulla qualità dell'audio sono legati per forza alla sala dove viene effettuata la proiezione. E infatti segnaliamo proprio a quale sala si riferisce la votazione.
Alessio è a Bari e venerdì sera non aveva altra scelta compatibile con i suoi orari e ha dovuto scegliere per forza quella sala che non brilla certo per qualità audiovideo. Una scelta obbligata ma non potevamo attendere ulteriormente. In pratica lo abbiamo costretto a vedere il film per poter preparare in fretta l'articolo.
Io sono andato in una sala che considero di riferimento per il video digitale 4K. Un po' meno per l'audio ma comunque di livello molto elevato. Sulla sala Energia, come ho già detto, mi riservo di completare i miei giudizi dopo il 20 novembre.
Se ti piacciono questo tipo di analisi, ti segnalo che nello storico di AV Magazine ci sono altri articoli come questi. Non sono articoli che facciamo tutti i giorni ma puoi trovarne sia tra le recensioni in sala che tra quelle in home video. Ecco tre ottimi esempi:
Skyfall, Star Wars III e soprattutto Avatar, con ben 17 pagine di articolo!
Per le edizioni in Blu-ray ti segnalo invece questo articolo.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Come sapete, non è detto che tutti abbiamo gli stessi parametri di giudizio. Io andrò a Melzo il prossimo 20 novembre e non mancherò di aggiornare il mio giudizio con la mia personale esperienza in sala Energia. Chiederò lumi anche sul telo da 30 metri.
Grazie mille Emidio, sono curioso di avere anche la tua opinione :)
Io dopo l'eccellente visione al Nexus col Sony 4K ho deciso di tornare a vederlo ad IMG col Cinemeccanica Laser :D
Per Winstar: Mi permetto di ricordare anche la comparativa relativa al Cavaliere Oscuro il Ritorno :)
-
@ Emidio
Ottimo articolo.
Di certo Nolan ha scatenato, come sempre, fiumi di parole, sia dal punto di vista artistico che tecnico.
Se davvero quei fotogrammi sono così sgranati (Cooper astronauta e sua figlia nel campo a pag 12), secondo me c'è qualcosa che non va. La fonte che hai usato non definisce l'attività di Nolan con i vari formati e quello NON è il risultato finale.
Almeno questo è quello che ho visto al Candiani di Mestre
Poi, per essere sicuri, bisognerebbe avere il piano riprese... così da sapere con certezza quale scena girata in 35 o 65mm o in imax e con quale pellicola.
Comunque penso anch'io che Imax, come tante aziende, cercherà, per restare sul mercato, di promuovere il più possibile il suo formato e deve aver fatto a Nolan un bel pò di sconto sul listino.
Anche perchè la ripresa 8K-16K è dietro l'angolo (2-3anni)e quando uscirà Imax dovrà chiudere.
-
Complimenti articolo esauriente, esaustivo e davvero ben fatto. Se è stato fatto a "6 mani".. complimenti a tutti e 3.
Sfortunatamente abitando in toscana dovrò vederlo in un normale multisala in 35mm, ma grazie lo stesso per averci fatto "assaporare" cosa potrebbe essere il film in formati ben superiori.
Confiderò nella sua controparte Bluray per capire (ma ne dubito) se potrà essere un film con qualità video reference o meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SydneyBlue120d
... ho deciso di tornare a vederlo ad IMG col Cinemeccanica Laser :D...[CUT]
Sarò a Padova dal 20 al 23 e credo che ci andrò sicuramente. Proverò a contattare l'esercente e anche Cinemeccanica per vedere se è possibile portare il mio DCP test (dura solo 5 minuti) e un paio di strumenti di misura... :p
Il problema è che sarò libero soltanto la sera: il 21 dovremo montare i sistemi nelle sale di Sony e di Epson per l'edizione del Grangalà dell'Alta Fedeltà che ci sarà il 22 e il 23 Novembre. Una sera possibile potrebbe essere proprio quella del 20 Novembre e a quel punto potrei anticipare la visione in sala Energia al 19 novembre.
Alla fine lo imparerò a memoria Interstellar...
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Sfortunatamente abitando in toscana dovrò vederlo in un normale multisala in 35mm, ma grazie lo stesso per averci fatto "assaporare" cosa potrebbe essere il film in formati ben superiori.
Interstellar è distribuito solo in digitale, in ogni caso al Politeama a Poggibonsi c'è un Sony R320 che ti attende ;)
-
Grazie per i suggerimenti, appena ho tempo leggero' TUTTO!
Visto che ci siamo, ci sono sale in Veneto che a vostro parere meritano?