Yarland dreamwork m84 EU VERSION
Ho recentemente acquistato un integrato valvolare di produzione cinese Yarland Dreanwork M84 EU VERSION importato dalla romana AAATV. Visto la curiosità che questo oggetto ha scatenato ho deciso di portare allo scoperto le mie personali impressioni. Del fratellino minore marchiato AVR se ne è parlato qui su AVMagazine quasi 3 anni fa http://www.avmagazine.it/articoli/di...84p_index.html. Il prodotto in mio possesso però, pur essendo identico esteticamente, ha una componentistiche che me migliora considerevomente le prestazioni:
-il trasformatore di alimentazione potenziato che, a regime, arriva a 290/295VDC
-i nuovi trasformatori d'uscita per una maggiore banda passante una maggiore potenza erogata
-Condensatori di segnale Clarity Cap.
-Zoccoli gold plated di alta qualità.
Tali modifiche, in particolare i trasformatori, giovano notevolmente alla dinamica dando maggiore incisività a quella fascia di frequenze , le basse, che sembravano il tallone d'Achille della versione AVR. Ho messo in grassetto EU VERSION perchè i componenti di pregio inseriti nell'apparato, come appunto i condesatori di segnale Clarity Cap, condensatori di alimentazionie NIPPON CHEMICON ,i potenziometri ALPS e valvole di fabbricazione europea lo rendo di qualità nettamente migliore rispetto alle versioni cinesi che si trovano su ebay e quindi adatto ad un mercato europeo certamente più raffinato. Ritengo infatti sia importante evitare di generalizzare dicendi che è la solita cinesata uguale alle altre portalampadine. Tra l'altro l'importazione di questi prodotto non è una semplice operazione commerciale: la AAAVT ha infatti un vero e proprio ufficio tecnico che progetta le modifiche e, in alcuni casi, fornisce la componentistica di pregio al produttore che assembla il prodotto secondo le disposizioni della AAAVT.
http://i36.tinypic.com/essww8.jpg
http://i34.tinypic.com/11mcl7b.jpg
La versione in mio possesso monta delle el84 general nos che svolgono egregiamente il loro lavoro anche se sto attendendo delle sovtek selezionate per un confronto. Dal punto di vista costruttivo nulla da eccepire: il potenziometro del volume trasmette nel ruotarlo molta solidità e anche il selettore di ingressi scatta dando una sensazione di robustezza, emtrambe le manopole sono di alluminio pieno. La brunitura delle superfici trasmette un certo calore al tatto che a me piace molto e anche i morsetti per i cavo di potenza già predisposti per le banane sembrano di ottima qualità. Tutto l'insieme è molto tosto tant'è che il bambino pesa 8 Kg.
Le connessioni sono tutte dorate ed e stata installata anche la vaschetta per il cavo di alimentazione.
Per quanto riguarda il suono posso dire di essere rimasto sorpreso dalla definizione e dal calore che trasmette: il controllo sui bassi è notevole, sono precisi e esenti da code, e le frequnze medio-alte molto ben in evidenza. Lo stumento che più mi ha colpito è stata la batteria in cui i piatti suonano belli metallici e i tamburi sono belli secchi e profondi. Da ex possessore di prodotti best buy come nad e nva posso dire questo è l'ampi dal suono più realistico ed equilibrato che io abbia mai avuto. Posso azzardare a dire che lo yarland m84 eu version sia insuperabile nella sua fascia di prezzo. Per qualsiaisi altra curiosità o informazione non avere che da chiedere.