• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dared VP-16 recensione amplificatore integrato valvolare Push Pull

durobambam

New member
Ragazzi, volevo condividere con voi quello che per me è stato un acquisto cercato da tempo ma sempre rimandato solamente per motivi economici.
Come tutti sapete, gli amplificatori valvolari hanno costi proibitivi.
Questo accadeva fino ad oggi, perchè con Dared, i cinesi sono riusciti a ricreare quella fedeltà del suono fino ad ora riservata a pochi.
Non pensiate che per un aplificatore essere costruito in Cina sia uno svantaggio, e non sono io a dirlo, ma gli specialisti del settore.

http://www.audiopiu.com/PDF/Da_VP-16.pdf
http://www.6moons.com/audioreviews/dared2/vp16.html
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori-2/dared-vp16/dared-vp16.htm
http://img109.imageshack.us/img109/356/vp16provamusica.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/8152/vp16test1.jpg
http://img130.imageshack.us/img130/6720/vp16test2.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/2136/vp16test3.jpg

Grazie ad internet, ho trovato http://www.dareditalia.com/ ossia il distributore italiano di tali elettroniche.
Non producono solo amplificatori, ma anche lettori cd, cavi, giradischi, ecc...
Contattato direttamente tramite il sito il gentile sig.Stefano, prendo subito appuntamento per una prova d'ascolto.
Ovviamente nella sua sala aveva ogni ben di Dio, cavi di altissima qualità, speaker eccelsi, ogni tipo di amplificatore, sorgenti cd con stadio valvolare, ecc... Impossibile non restare piacevolmente soddisfatti.
Allora ho preso per meno di trecento euro il mio "piccolo" VP-16 da "soli" 18W per canale.
Sapevo che la vera prova d'ascolto sarebbe stata quelle nel mio impianto casalingo.
Prediligo la musica classica riprodotta con il caro e vecchio giradischi analogico (ho un Pro-ject Debut 3) preamplificato dal Cambridge Audio azur 540P senza controlli di tono.
Per gli altoparlanti idonei, ancora sono in attesa di ricevere i nuovi Indiana Line, allora mi sono arrangiato con i potenti JBL.
Sono casse che gestiscono 150W RMS e hanno un woofer da 220mm.
Fortunatamente hanno buona sensibilità (90db), e ho deciso di provarli abbinati al nuovo arrivato.
Ogni disco l'ho sentito molte volte con il mio vecchio amplificatore Kenwood accoppiato con le suddette JBL, quindi di ogni passaggio posso subito sentirne le differenze.
Parto con "Smetana - The Moldau", bellissima sinfonia, dove mi accorgo sin da subito, che la scena è veramente più ampia, meno piatta, ma ricca di suoni, distinguo gli archi, le trombe, e quando sul finale entra il timpano lo scambio veramente per un temporale!
Entusiasta vado avanti con la nona di Beethoven, poi mi rilasso con le sue "Sonate per violino e pianoforte n.5 e n.7 eseguite dal grande U. Ughi; che spettacolo, sublime.
Ogni toccata dell'archetto sulla corda è ben distinte dal piano, suono armonioso e delicato, ma prorompente quando il Maestro inizia a darci dentro.
Esagero con "Carmina Burana di Orff" e i "Ghostbusters"!
Meraviglioso!
Sono presissimo, cerco anche Rossini col suo Barbiere, ma cavolo, l'ho prestato!
Ma che stà accadendo, tutta questa differenza solo per aver cambiato amplificatore?
Aumento il volume e cambio genere, voglio sentire come suona con l'organo.
E qua il suono lo conosco molto bene, dato che sono organista.
Mi ascolto la "Passacaglia e fuga in do minore" di Bach e riconosco bene ogni singola canna, ogni ancia, sembra proprio di essere io a suonarla.
Sento persino la dinamica dei tasti e l'attacco dell'aria che arriva nei tubi.
Odo nettamente la differenza tra il suono precedente dei transistor e quello delle valvole, le valvole ci mettono del loro, come fossero parte dello strumento che stà suonando, il suono è caldo, liturgico.
Attendo il passaggio della pedaliera, bello, pieno e corposo ma preciso.
Voglio spremere il Dared VP-16, allora tiro fuori qualche disco di quando a 18anni facevo il DJ nelle feste e nei pub.
Inizio con "Hevia - Busindre Reel".
Mamma mia che sound!
Non me lo ricordavo così ricco, la cornamusa rende al meglio, la sento aperta e cristallina, i midrange lavorano tanto e bene, i bassi sono corposi e potenti, molto potenti!
Allora provo "Kaliya - Ritual Tibetan", sono al massimo della manopola del volume, la stanza (circa 20mq) è sommersa da bordate di bassi!
I woofer da 220mm si muovono avanti e indietro nel loro cestello, INCREDIBILE!
E pensare che il Kenwood di prima aveva 100W RMS, questo solo 18W RMS!
Il paragone mi pare impossibile!
Ora dovrei provarlo con un lettore cd, ma ho quasi paura!
Dopo 2 ore di musica, spengo il Dared, le valvole sono ancora calde (circa 80 gradi a regime) ma in 5 minuti saranno pronte ad essere riaccese.

Inutile dire che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, finalmente sono entrato anche io in possesso del tanto desiderato amplificatore a valvole.

Riepilogo le caratteristiche:

Sensibilità di ingresso: 350 mV
- Potenza massima: 18 Watt x 2
- Impedenza di uscita: 0 - 4 - 8 Ohm
- Impedenza di ingresso: 100 kOhm
- Distorsione armonica: < 3 %
- Risposta in frequenza: 20 Hz ~ 20 KHz ± 1.5 db
- Rapporto segnale/disturbo: 85 db
- Morsetti di ingresso: 3 ingressi linea
- Morsetti di uscita per 4 e 8 Ohm
- Valvole: 6V6 x 4, 6SL7 x 2,
- Alimentazione: AC220V/240V 50Hz/60Hz
- Dimensioni (mm): L 320 x P 240 x H 150
- Peso: 10 Kg


Foto del mio Dared VP-16

http://img412.imageshack.us/img412/968/49701171.jpg

http://img694.imageshack.us/img694/3760/94717578.jpg

http://img243.imageshack.us/img243/5194/91581116.jpg
 
Ti capisco benissimo. Tempo fa mi interessai anch'io a questo ampli, anche perche la dared è vicino casa mia, e tutt'ora lo ritengo un'ottimo prodotto. Da felice possessore di valvolare cinese ( ho uno yairland m84 ) non posso che incoraggiare la diffusione di questa tipologia di prodotto che credo potra essere una colonna portante dell'hifi del futuro. In un mercato sempre più indirizzato sulla multimedialità, mp3 e HT l'alta fedelta ha bisogno di una nuova spinta, spinta che non può certo essere data da blasonati produttori che vendono oggetto tecnologicamente superammurtizzati a svariate migliaia di euro. Una lode va quindi a questi produttori/importatori che con passione e coraggio danno la possibilità a tutti gli appassionati di poter gustare il fascino del suono valvolare.
 
Ultima modifica:
Non posso che confermare la bontà del prodotto.
Non siamo agli apici e mai ci potremo essere a questi prezzi ;)
Ma invito tutti a dargli una chance di ascolto, ne vale la pena ;)

Io ho provato sulla mia catena i VP-300b e, specie se "rivalvolati" da subito sono notevoli in rapporto qualità/prezzo ;)
VP-300B.jpg



@durobambam
Complimenti per l'acquisto, la passione e l'entusiasmo :cool:

Appena ho un pò di tempo, voglio fare una visita al Sig. Stefano e ascoltare i Parallel DV-300b -Serie Imperial a confronto con i VP-300b ;)
 
Ultima modifica:
Caprettone ha detto:
... ho uno yairland m84 ...

E' da un pò che l'ho adocchiato, me ne parli un pò? Resto della catena?
Grazie in anticipo


Azz già l'avevi fatto, l'ho visto solo ora :D
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti…dunque ho deciso di togliere le ragnatele a questa discussione in quanto ho deciso di regalarmi un “piccolo” Dared VP-16 anche io…

Vorrei innanzitutto aprire una piccola parentesi… una parentesi che merita una persona che oltre a far bene il suo lavoro rispetta i suoi clienti o tali…

Una mattina d’estate ho chiamato il distributore nazionale… Sig. Stefano a cui ho chiesto qualche minuto e lui senza esitare mi ha dimostrato subito una disponibilità fuori dal comune… Ho chiesto lumi su qualche piccolo valvolare da inserire nel mio impianto composto da un lettore NAD C545BEE ed un paio di diffusori Focal JMlab 800V e descritto il mio ambiente d’ascolto (piccolo e di mq15) e lui ha fatto il contrario di ciò che fanno il 99% dei venditori… quelli che entri per spendere 500 e ti fanno spendere 1000…
Lui mi ha consigliato questo piccolo valvolare descrivendomi “l’evidente e incontestabile” bontà di costruzione unita ad un suono che ha dell’incredibile…

Chiedo quale sistema di pagamento preferisce e lui mi risponde: “Non devi pagare nulla… io ti faccio il pacco te lo mando e paghi in contrassegno….ho bisogno di una tua e-mail con i tuoi dati e io domattina te lo spedisco…”

Detto e fatto…. L’indomani mattina alle 9 mi arriva una e-mail con il link per il tracking ed in 24 ore il corriere bussa alla mia porta e mi consegna una scatola…fatta cosi bene che è stato quasi un peccato aprirla….

L’imballo esterno si presenta cosi:


Quello interno cosi:


Qua si intravede il “piccoletto”:


E qua al suo posto…:



Certo è che un valvolare che costa 10 volte questo (280 €) si sente bene… ma ci mancherebbe… ma ciò che sbalordisce è che questo costa 10 volte meno di quello e si sente bene…molto bene…

Prediligo assieme alla mia dolce metà, ascolti di musica Jazz, Bossanova e musica da camera… musica dove gli strumenti con corde e fiati hanno la loro importanza… dove le voci trovano una collocazione evidente e la caratteristica che dove si sente la differenza…

Beh… che cosa vi devo dire… non userò termini quali profondità, micro dettaglio e tridimensionalità… non sono colto fino a questo punto… ma vi dirò solo che le valvole sono le valvole… e qua si sente che sono loro a farla da padrone….

Innanzitutto sono riuscito finalmente a domare i tweeter delle mie Focal…ora gli alti sono puliti, con una definizione magnifica e soprattutto dolci…. Non esistono più code in basso o rimbombi di alcun tipo…basso articolato e morbido… Il medio (già fantastico delle mie 807) ora è diventato credibile…tanto credibile… ed il suono appare vellutato… e finalmente caldo…

Intendiamoci ho avuto diversi NAD e non potrò mai parlar male di questo marcio…li amo e sempre porterò in alto… ma ora avevo voglia di tranquillità e questo Dared riesce a farmi addormentare ascoltando musica…. (in bene)

Un suono morbido…pulito… rilassante, non riesco a stancarmi mentre ascolto musica e quando è spento e lo guardo mi viene voglia di accenderlo… è un piacere vederlo e soprattutto sentirlo…

Ora è nuovo e deve suonare…. Ha bisogno di rodaggio più di uno stato solido… ma queste valvole già suonano e cantano in una maniera incredibile…

Non mi dilungherò oltre perché fare le recensioni è il mio forte ma posso solo che dire a tutti voi… PROVATELO… PROVATELO, PROVATELO….. Non andrete falliti per 290 € ma sicuramente non vi ricrederete… e capirete che forse spendere di più non ha alcuna logica…

Ringrazio il Sig. Stefano che distribuisce e vende questi ME-RA-VI-GLIO-SI !!!! prodotti, lo ringrazio per la sua immensa professionalità e la sua onestà di venditore… Grazie Stefano….!!!!

Se avete qualsiasi domanda da farmi fatevi avanti…

Ciao a tutti
Alfredo
 
che bella tusa che è Diana, comunque non vedo piu' il Denon

Sembra suonare bene, nonostante sia un video, e poi le francesi ci mettono il loro
 
Sembra un prodotto dal rapporto qualità/prezzo veramente entusiasmante !
Certamente indicato a chi desidera assaporare il suono di un amplificatore valvolare.
Non'è certamente il "top" od un sistema "rinomato" ... ma credo che veramente meriti una sessione di ascolto.
Rimango piacevolmente "colpito" da questo semplice prodotto senza pretese, ma dai "numeri" interessanti ;)

Sinceramente condivido la scelta che avete fatto.
 
Ultima modifica:
ciuchino74 ha detto:
beh...da queste parti faceva caldo... e penso non solo qua...
...aggiungiamoci che in estate tu mi vai ad ascoltare la musica con una stufetta...... :p

dai, passamela senza prendertela.... OVVIAMENTE si scherza..... :)
 
...davvero molto interessante; sono tanto affascinato da modelli 'entry level' che siano di buona qualità quanto spaventato da modelli top di gamma da prezzi (e prestazioni) stratosferiche...

Forse questo ampli sarà il mio prossimo acquisto...

Una domanda da neofita: ma vedo che gli ingressi sono contrassegnati con line 1-2-3 al posto dei soliti phono, tape, cd ecc... come mai? :confused:
 
ciuchino74 ha detto:
Ciao a tutti…dunque ho deciso di togliere le ragnatele a questa discussione in quanto ho deciso di regalarmi un “piccolo” Dared VP-16 anche io…clienti o tali…

Una mattina d’estate ho chiamato il distributore nazionale…
Lui mi ha consigliato questo piccolo valvolare descrivendomi “l’evidente e incontestabile” bontà di costruzione unita ad un suono che ha dell’incredibil



Certo è che un valvolare che costa 10 volte questo (280 €) si sente bene… ma ci mancherebbe… ma ciò che sbalordisce è che questo costa 10 volte meno di quello e si sente bene…molto bene…



Innanzitutto sono riuscito finalmente a domare i tweeter delle mie Focal…ora gli alti sono puliti, con una definizione magnifica e soprattutto dolci…. Non esistono più code in basso o rimbombi di alcun tipo…basso articolato e morbido… Il medio (già fantastico delle mie 807) ora è diventato credibile…tanto credibile… ed il suono appare vellutato… e finalmente caldo…

Intendiamoci ho avuto diversi NAD e non potrò mai parlar male di questo marcio…li amo e sempre porterò in alto… ma ora avevo voglia di tranquillità e questo Dared riesce a farmi addormentare ascoltando musica…. (in bene)

Un suono morbido…pulito… rilassante, non riesco a stancarmi mentre ascolto musica e quando è spento e lo guardo mi viene voglia di accenderlo… è un piacere vederlo e soprattutto sentirlo…

ma queste valvole già suonano e cantano in una maniera incredibile…

Non mi dilungherò oltre perché fare le recensioni è il mio forte ma posso solo che dire a tutti voi… PROVATELO… PROVATELO, PROVATELO….. Non andrete falliti per 290 € ma sicuramente non vi ricrederete… e capirete che forse spendere di più non ha alcuna logica…



Se avete qualsiasi domanda da farmi fatevi avanti…

Ciao a tutti
Alfredo
Ma allora perche' hai preso il Primaluna?
 
Top