Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...alia_3241.html
I videoproiettori con tecnologia LCoS a marchio Cinetron arrivano finalmente in Italia e saranno distribuiti da Tecnofuturo ad un ristretto numero di punti vendita selezionati
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
non ho la minima idea di come vada, pero' una cosa va' detta: e' davvero brutto! :eek: forse negli anni '60 avrebbero fatto di meglio.
ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
pero' una cosa va' detta: e' davvero brutto! :
Effettivamente e' di una bruttezza rara.
-
brutto sì.... ma apparentemente robusto! proprio da anni 60
-
Proprio ora che i vpr non sono piu' solo un prodotto di nicchia!!! almeno potevano presentare un modello base insieme a questo...
-
...Se ci mettessero delle belle scarpette da tennis....
Ammazza quant'è brutto!!!!
Però se fosse inversamente proporzionale a come si vede...allora, chissà!!!
Costo €?
-
certo che l'impegno si vede.....più brutto di cosi era difficile fare :D
magari sarà B/N :asd:
-
E' davvero brutto forte... :eek:
Ci avessero messo sopra anche un joypad vecchio stile (tipo console Atari) per regolare il lens-shift, sarebbe stato perfetto! :D
Però, il prezzo... :(
Per 3000 euro (anche meno, ma comunque non sono certo bruscolini...) uno si porta a casa il Mitsubishi HC6000 (che è pure più bello da vedere! :D ), che da ho letto da più parti non sfigurare affatto neppure in confronto ai JVC (che, come fascia di prezzo, sono in linea con l'Opteron).
Comunque sia, per me resta un prodotto di nicchia, anche se sono curioso di leggere qualche recensione.
-
Scusate .... :D concordo con Voi nel giudizio sull'Estetica .... ma Voi quando guardate il Film guardate lo schermo o il Vpr ??? :eek: ... :D
Magari è un campione di prestazioni .... chi può dirlo .... ;)
-
scusate ma.
ma per 5500 euro potevano benissimo badare al'estetica.. per quanto sofisticato possa esere.. però su un piedistallo mettere sto paparallelipedo.. che figura ci si fa?
-
l'estetica è importante
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Scusate .... :D concordo con Voi nel giudizio sull'Estetica .... ma Voi quando guardate il Film guardate lo schermo o il Vpr ??? :
Se lo istalli in salotto e non in cantina l'estetica è fondamentale.
Sull'estetica però del vpr non concordo pienamente.
All'inizio ho avuto anche io la stessa impressione (ammazza quanto è brutto) poi però .... bisognerebbe vederlo dal vivo.
Le finiture sono in plastica o in alluminio ? non si vede .... Ricorda effettivamente gli anni sessanta ed in specie un proiettore di diapositive e la cosa non mi dispiace ... meglio sicuro dei vari grigissimi proiettori orribili (tipo tutti gli sharp escluso il 21000 o gli epson) che fanno tanto ufficio e ricordano tanto i pc windows ......
Sicuramente è molto originale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roberto M
... Le finiture sono in plastica o in alluminio ? non si vede ....
E' scritto tutto nel first look che ho già segnalato nella news. Forse leggete con un po' troppa fretta. Oppure è colpa mia..
Comunque rinnovo il link all'articolo della versione beta:
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...900_index.html
Descrizione:
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...-hd-900_5.html
Sull'estetitca sono d'accordo. Sulle prestazioni invece vi assicuro che siamo ad alti livelli. Conto di mettere le "sonde" su un esemplare subito dopo il MOACASA.
Sul prezzo, quello comunicato è di listino e dovrebbe essere conparato con quello di listino dei diretti concorrenti (ergo Sony, JVC, Barco, Pioneer etc.)
Emidio
-
Umh !! che design ... ! :D sembra il proiettore di diapositive di mio nonno, speriamo che anche il rumore non sia lo stesso :D
Scusate l'ignuranza ma LCoS che tecnologia e' ? LCD o D-ILA ??? sorry sono rimasto un po' indietro ultimamente :(
-
lcos e una tecnologia riflessiva in se,;) che poi jvc ha battezzato dila e sony sxrd
-
Grazie ciccio ora ho le idee piu chiare, ma pensa te, credevo che D-ILA fosse proprio il nome della tecnologia, invece e' un nome "brevettato" (per cosi dire) da JVC, in realta la tecnologia si chiama proprio LcOS , in pratica come dire DLP o LCD CRT e via dicendo ;)