Appunto, tu senti la differenza (sempre se esiste) fra i cavi anche a valle di un filtro che peggiorerebbe (sempre al condizionale) le prestazioni di uno dei due. La cosa sarebbe comunque ininfluente.
Se i cavofili scrivono che comunque anche la sola geometria e i materiali sono più che sufficienti a far discriminare un cavo dall' altro senza ulteriori aggiunte anche io preferirei la semplicità di non mettere nel mezzo anche i filtri; è una questione meramente di metodo meno fattori ci sono da controllare ... meglio è e meno discussioni limitatamente agli elementi che saranno stati provati ci saranno.
Gianni Wurzburger al quinto post scriveva che ci sarebbe stata bene una bella telecamera ..... beh dopo decenni di scontri fiammanti fra cavofili e cavoscettici la cosa ha molto senso.
Una ulteriore domanda (banale forse) ma a cosa scambierete il cavo di alimentazione? A un lettore, a un pre, a un finale? (Suggerisco .... il dispositivo in cui il padrone di casa sente maggiore influenza...? )