Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372

    Un BD per il mio Marantz AV-SR 14...


    Salve forumers volevo sottoporvi un quesito:
    non appena sarà disponibile sarei intenzionato all'acquisto del nuovo lettore Blu-Ray Disc di riferimento prodotto dalla Denon, e precisamente il modello DVD-3800BD...

    Ora sorge un problema (che cercherò di spiegarvi brevemente cercando di non annoiare nessuno):
    data l'attuale situazione di agitamento del mercato dell'audio/video High End, non vorrei commettere l'errore di comperare (prematuramente) un nuovo sistema A/V-HD non testato e soprattuto costoso (a causa dell'era delle nuove codifiche Lossless) e principalmente non vorrei trovarmi nella situazione di sentirmi "suonare" un non musicale mattone da 14K che attualmente non conosco (Mi sto riferendo al nuovo Pre + Finale della Denon)...

    A tal proposito sono giunto ad una "pseudo" conclusione:
    acquistare il suddetto BD e affiancarlo mediante 6 cavi AudioQuest Columbia (che tra l'altro vorrei chiedervi se qualitativamente valgono il loro alto costo) al mio Marantz AV-SR 14 in modo da far effettuare le nuove decodifiche al lettore e trasferire al mio "bestione" un segnale PCM 5.1 non compresso...

    Ora sorge un dubbio...
    Leggevo (su questo splendido forum) dei vari problemi nella gestione del Bass Management del canale SW/LFE (vorrei anche precisare che nella lista purtroppo non ho trovato riferimenti al mio serie Premium, quindi mi trovo nel "buio totale") quindi vi chiedo:
    come si comporterà il mio Marantz?
    Potete aiutarmi?
    Ringrazio anticipatamente voi tutti per le risposte...
    Ultima modifica di mbmf; 28-01-2008 alle 16:41
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Accidenti ragazzi leggendo il manuale del Sinto in questione parrebbe che il mio Marantz non abbia l'ingresso 5.1 canali... Devo abbandonare l'idea del BD?

    P.S.
    La foto del retro potrà aiutarvi...
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Salve, dopo il brutto colpo di ieri (mi riferisco al presunto "modulo" 5.1 mancante) mi sono documentato leggendo le varie riviste e cataloghi del 2000, dove appunto (riferendosi all'AV-SR 14) scrivono nero su bianco:

    ingressi 5.1 per la connessione ad un eventuale decodificatore esterno e per predisporre il sistema alle innovazioni future

    (Fonte: catalogo Marantz Premium Series 1999/2000)

    Posso stare tranquillo e rivalutare il BD?

    Ultima domanda:
    rifacendomi alla foto dell'SR 14 MKII (che a differenza del mio ha solamente un main/pre da 7 invece che da 5) quali entrate dovrò utilizzare per la connessione dei 6 cavi AudioQuest? (In particolar modo mi riferisco alla ".1" del Sub che non vedo nelle Main In, ma nel "modulo" Direct In)

    Grazie per il tempo che mi dedicherete...
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Salve,
    ho riportato nuovamente la discussione alla "luce" del forum perchè ho un grande bisogno della vostra conoscenza...
    Scusate se insisto , il problema è che entro questa sera avrei pensato di contattare il servizio clienti della Marantz chiedendogli se potrei aggiornare il mio sistema attraverso un buon lettore BD di casa Denon o della Marantz stessa (dato che almeno da quello che ho potuto reperire sul web sembrerebbero lo stesso lettore); a tal proposito volevo (se possibile) sentire il vostro parere a riguardo per evitare di essere preso in giro...
    Grazie ancora, e scusatemi per il nuovo messaggio...
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372

    mbmf (28-01-2008)
    non appena sarà disponibile sarei intenzionato all'acquisto del nuovo lettore Blu-Ray Disc di riferimento prodotto dalla Denon, e precisamente il modello DVD-3800BD
    Salve, leggendo nella rete mi viene da pensare che sia il Denon DVD-3800BD che il Marantz BD-8002 non saranno i futuri player High End di riferimento della D&M Holding...

    Sono due bestioni made in China (altro punto a loro sfavore) che potrebbero non superare i decoder interni del mio "AV-SR 14 Giapponese" (avendo, come detto nei post in cima, l'arduo compito di decodificare i nuovi supporti HD al posto del mio "sinto")...

    Giungo a questa affermazione per il semplice fatto che la Marantz lanciando ora i nuovi Pre/Power (anche loro purtroppo made in China) AV8003/MM8003 non chiama anche il suo nuovo Blu Ray "BD-8003"...

    Cosa ne pensate in merito?

    Meglio attendere un nuovo mostro di potenza, che ottimisticamente parlando potrebbe uscire entro la fine del 2009, o "buttare" 2K euro (che non sono pochi) per una novità cinese?

    Ringrazio tutti voi per le risposte...

    P.S.
    I marchi (con i rispettivi modelli) che sto prendendo in considerazione sono:
    Marantz BD8002
    Denon DVD-3800BD
    Pioneer BDP-LX91
    Oppo BDP-S83
    Sony S5000ES
    Denon DVD-A1UD
    Ultima modifica di mbmf; 05-12-2008 alle 12:51
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •