• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Media Portal, guida alla configurazione con smartmouse

ginogino

New member
Premessa

Questa guida è relativa alla configurazione di Mediaporta + tvServerv3 + smartmouse per la visione
dei canali criptati di con regolare abbonamento.
Il tutto non è farina del mio sacco, ma del lavoro di altri utenti, sia di questo forum che di altri forum.


Riporto brevemente la mia configurazione Hardware e driver utilizzati

Scheda satellitare: Technotrend s3200
Versione Driver installati: ttBudget2_5.0.0.6
Sistema operativo: Windows XP
Smartmouse: smartmouse su com1 con alimentazione usb


Software utilizzati e versione

Mediaportal 0.2.3.0: http://downloads.sourceforge.net/mediaportal/MediaPortal_0.2.3.0_Setup.exe
Aggiornamento di Mediaportal (SVN) del 12-11-2007: http://forum.team-mediaportal.com/mediaportal_svn_snapshot_12_11_2007_00-t32418.html
TVEngineV3 del 12-12-2007: http://forum.team-mediaportal.com/tvengine3_snapshot_12_12_2007_01_37h-t32464.html
Microsoft SQL Server 2005 Express: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=220549b5-0b07-4448-8848-dcc397514b41&DisplayLang=it
Microsoft SQL Server Management Studio Express: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c243a5ae-4bd1-4e3d-94b8-5a0f62bf7796&DisplayLang=it
Librerie Microsoft Visual C++ 2005 : http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=200B2FD9-AE1A-4A14-984D-389C36F85647&displaylang=it

Fase precedente all'installazione

Prima di procedere all'installazione è meglio controllare che lo smartmouse funzioni correttamente e procurarsi l'emulatore necessario e controllare con un software satellitare che l'accoppiata smortmouse+emulatore decripti il segnale di sky, come software io ho utilizzato DVBViewer, ma nulla vieta di usarne un'altro.
Come emulatore di cam, io ho usato
NDSCam ver.0.0.0.3, non sono passato alla versione successiva in quanto mi ha dato dei problemi.
Come guida per la configurazione di NDSCam vedere quest'altra guida: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74455


Guida all'installazione di Mediaportal

Per l'installazione di Mediaportal fare riferimento a questa valida guida: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90406


Guida all'installazione di tvEngineV3

Per la guida all'installazione di SQL Server 2005 e tvEngineV3, fare riferimento all'ottima guida (purtroppo in inglese) che si trova sul sito di Mediaportal:
http://wiki.team-mediaportal.com/TV-Engine_0.3
Per l'installazione consiglio però di scaricare i video dimostrativi dell'installazione e una volta scaricati seguire i vari passaggi , link al video: http://www.team-mediaportal.com/tv-server_tutorial.html
 
Ultima modifica:
Dopo l'installazione del Software Base

Dopo aver installato correttamente Mediaportal e TVEngineV3 si può procedere alla sintonizzazione dei canali e dopo aver visto che i canali in chiaro vengono visualizzati correttamente si può passare alla successiva fase di configurazione.


Software necessari alla modifica e guida originale in Inglese

Purtroppo per procurarsi il software necessario alla modifica di Mediaportal è necessario andare su un forum che richiede la registrazione per l'accesso, quindi se non vi registrate non potete visualizzare nessuna pagina e scaricare software.

Guida originale in inglese per la configurazione: http://dvbn.happysat.org/viewtopic.php?t=41803

Pacchetto modifiche: http://rapidshare.com/files/47380529/MediaPortal_TV_Server.rar

Procurarsi la versione di tvLibrary aggiornata relativa alla versione di tvServerV3 installato, in questo caso la 16619: http://dvbn.happysat.org/viewtopic.php?p=248703#248703

NON USARE QUESTO FILE, MA USARE QUELLO TROVATO NEL COLLEGAMENTO PRECEDENTE

Procurarsi anche l'ultima versione del file mdapifilter.ax, questo è quello che ho scaricato io: http://www.zshare.net/download/17736323744687/

Procurarsi il file ffdecsa.dll che vi dovrete trovare da soli.



Configurazione MDAPI

Si suppone che il tutto funzioni correttamente, il servertv sia correttamente installato e funzionante, Mediaporta installato e aggiornato con il nuovo client TV di TVEngineV3 e sia possibile la visione dei canali satellitari in chiaro, quindi si può procedere.

Aprire il pannello di controllo, selezionare e aprire "Strumenti di amministrazione" e selezionare e aprire "Servizi", o più velocemente pulsante Start -> Esegui e digitare "services.msc" e dare invio, cercare il servizio "TVService" (vedi foto sotto) e aprirlo




Per procedere è necessario arrestare il servizio (vedi foto)



Dopo aver arrestato il servizio è necessario abilitare l'opzione che consente al servizio di interagire con il desktop (vedi foto)




Ridurre a icona la finestra "Servizi" senza aver riavviato il servizio "TVService".

Fare una copia di backup del file tvLibrary.dll che si trova dentro la directory d'installazione di TVServerV3, nel mio caso "c:\Programmi\Team Mediaportal\Mediaportal TV Server\" e copiare all'interno di questa directory i seguenti file e directory:


ffdecsa.dll
mdiapifilter.ax
tvlibrary.dll
\MDPlugins (che al suo interno dovrebbe contenere il file "MDAPIProvID.xml")

Adesso è necessario registrare il file mdiapifilter.ax, prima di procedere però al fine di non avere errori è necessario installare le Librerie Microsoft Visual C++ 2005, per registrare il file fare questa procedura:

pulsante start -> "Esegui" digitare "cmd" + invio

nella finestra dos che si è aperta digitare:

CD\ (dare invio)
CD\PROGRAMMI\TEAM MEDIAPORTAL\MEDIAPORTAL TV SERVER (dare invio)
regsvr32.exe mdiapifilter.ax (dare invio)

se non si è fatto errori dovrebbe comparire l'avviso di avvenuta registrazione.

Copiare nella directory "\MDPlugins" l'emulatore cam che si è scelto, nel mio caso NDSCAM e quindi i seguenti file:

NDSCam.ini
NDSCam.DLL
NDSCam.cache

Adesso si può ritornare alla finestra servizi e aprire il servizio "tvService" e riavviarlo, se tutto è andato a buon fine dovrebbe apparire un'icona in basso a destra (vedi foto)



In questa foto si vede l'avvenuta decriptazione di un canale sky, da segnalare che la foto è relativa al Media Center che si trova in salotto, la visione invece avviene in un'altra stanza:





Il File MDAPICards.xml

Questo file viene generato automaticamente al primo avvio del server, all'interno vengono inserite le schede tv installate nel sistema, questo è il mio:

<cards>
<card DevicePath="@device:pnp:\\?\pci#ven_1131&dev_7146&subsys_101913c2&rev_01#4&3b8be48b&0&3030#{71985f48-1ca1-11d3-9cc8-00c04f7971e0}\{42bfcbad-2c66-4039-973e-be278ab24200}" Name="TechnoTrend BDA/DVB-S Tuner" EnableMdapi="yes" />
</cards>

Se nel sistema è presente una scheda tv che non necessiti di criptare dei canali bisogna impostare "EnableMDAPI=no".

Il File MDAPIProvID.xml

In questo file si inseriscono i provvider e i canali che si vuole decriptare, questo al fine di velocizzare il cambio canali, il tutto funziona anche se non si inserisce nessun dato, questo è il file al momento:

<?xml version="1.0"?>
<mdapi>
<providers>
<provider ID="64511" />
</providers>
<channels>
<channel tp_id="10100" sid="9474" pmt_pid="261" ecm_pid="1288" />
<channel tp_id="5600" sid="3530" pmt_pid="290" ecm_pid="1287" />
</channels>
</mdapi>
Il provider dovrebbe essere Sky, e due canali impostati sono "Canal Jimmy" e "Fox", una volta che avrò inserito tutti i miei canali preferiti aggiornerò la lista.


 
Ultima modifica:
Ho inserito un po di canali nel file di configurazione, per adesso lo metto qui, per favore segnalare ogni eventuale errore che trovate:

<?xml version="1.0"?>
<mdapi>
<providers>
<provider ID="64511" />
</providers>
<channels>

<?-- SKY CINEMA 1 -->
<channel tp_id="6600" sid="11101" pmt_pid="1105" ecm_pid="1600" />
<?-- SKY CINEMA 2 -->
<channel tp_id="8600" sid="11722" pmt_pid="1111" ecm_pid="1617" />
<?-- SKY CINEMA 3 -->
<channel tp_id="6600" sid="11105" pmt_pid="1117" ecm_pid="1604" />
<?-- SKY 16/9 -->
<channel tp_id="8600" sid="11724" pmt_pid="1113" ecm_pid="1605" />
<?-- SKY MANIA -->
<channel tp_id="6600" sid="11103" pmt_pid="1116" ecm_pid="1602" />
<?-- SKY MAX -->
<channel tp_id="6600" sid="11115" pmt_pid="1119" ecm_pid="1608" />
<?-- sky CLASSICS -->
<channel tp_id="8600" sid="11723" pmt_pid="1112" ecm_pid="1601" />
<?-- UNIVERSAL -->
<channel tp_id="10100" sid="9477" pmt_pid="264" ecm_pid="1294" />
<?-- RAI SAT CINEMA -->
<channel tp_id="8600" sid="11718" pmt_pid="1107" ecm_pid="1606" />
<?-- FOX -->
<channel tp_id="10100" sid="9474" pmt_pid="261" ecm_pid="1288" />
<?-- FOX +1 -->
<channel tp_id="5800" sid="3635" pmt_pid="263" ecm_pid="1292" />
<?-- FOX CRIME -->
<channel tp_id="6300" sid="8139" pmt_pid="268" ecm_pid="1281" />
<?-- FOX CRIME+1 -->
<channel tp_id="5600" sid="3588" pmt_pid="257" ecm_pid="1290" />
<?-- FOX LIFE -->
<channel tp_id="6300" sid="8133" pmt_pid="263" ecm_pid="1292" />
<?-- FOX LIFE+1 -->
<channel tp_id="800" sid="14529" pmt_pid="286" ecm_pid="1290" />
<?-- JIMMY -->
<channel tp_id="5600" sid="3530" pmt_pid="290" ecm_pid="1287" />
<?-- AXN -->
<channel tp_id="5900" sid="11443" pmt_pid="1117" ecm_pid="1612" />
<?-- COMEDY CENTRAL -->
<channel tp_id="5700" sid="11318" pmt_pid="1118" ecm_pid="1609" />
<?-- CULT -->
<channel tp_id="6300" sid="8137" pmt_pid="265" ecm_pid="1296" />
<?-- FANTASY -->
<channel tp_id="5800" sid="3636" pmt_pid="270" ecm_pid="1287" />
<?-- FX -->
<channel tp_id="9500" sid="3950" pmt_pid="268" ecm_pid="1288" />
<?-- HALLMARK -->
<channel tp_id="10100" sid="9473" pmt_pid="260" ecm_pid="1286" />
<?-- RAISAT PREMIUM -->
<channel tp_id="8600" sid="11717" pmt_pid="1106" ecm_pid="1602" />
<?-- NAT GEO -->
<channel tp_id="10100" sid="9470" pmt_pid="257" ecm_pid="1280" />
<?-- NAT GEO+1 -->
<channel tp_id="6300" sid="8125" pmt_pid="259" ecm_pid="1284" />
<?-- NAT GEO MUS -->
<channel tp_id="8800" sid="15371" pmt_pid="263" ecm_pid="1294" />
<?-- NAT GEO WILD -->
<channel tp_id="5800" sid="3637" pmt_pid="266" ecm_pid="1294" />
<?-- NAT GEO AD -->
<channel tp_id="6300" sid="8121" pmt_pid="257" ecm_pid="1280" />
<?-- HISTORY CHAN -->
<channel tp_id="10100" sid="9471" pmt_pid="147" ecm_pid="1282" />
<?-- HISTORY CHAN+1 -->
<channel tp_id="6300" sid="8123" pmt_pid="258" ecm_pid="1282" />



</channels>
</mdapi>


Personalizzazione Lista Canali

Visto che ognuno ha le proprie esigenze e preferenze è doveroso farvi vedere come procurarsi i dati da inserire nel file "MDAPIProvID", per quanto riguarda "ecm_pid" si prende dal monitor di ndscam (vedi foto i dati cerchiati in nero) :




Per quanto riguarda gli altri dati si trovano all'interno del database SQL, non ho avuto ancora tempo per creare una qualche utility che permetta di modificare/salvare/visualizzare/stampare i dati che si trovano nell'archivio, ma conto di farla a breve, sia chiaro non farò un programma vero e proprio, ma un'archivio fatto in Microsoft Access, con delle maschere dati e report.
Quindi per adesso se vi servono questi dati bisogna sporcarsi le mani con il linguaggio SQL, prima di procedere utilizzare il programma di configurazione di TVServer per creare un nuovo gruppo o più gruppi e inserire in questi gruppi i canali interessati, poi aprite " Microsoft SQL Server Management Studio Express" vi chiedera i dati di accesso, che nel mio caso sono:



dopo avere avuto l'accesso all'archivio, selezionate e aprite "Database" -> "TvLibrary" e premete il bottone in alto "Nuova Query" (vedi foto):




adesso è necessario sapere idGroup (la chiave primaria dei gruppi) che avete creato, nella finestra che si è aperto inserite questa query:

select idGroup, groupName from dbo.ChannelGroup where groupName='preferiti'
dove al posti di preferiti mettete il nome scelto da voi, è importante non cancellare gli apostrofi (vedi foto):



dopo premete il bottone "Esegui" e avrete il risultato della query (vedi foto):



segnatevi il valore del campo "idGroup" e ripetete l'operazione per ogni gruppo creato.

Adesso che si conosce la chiave primaria del gruppo/i interessato/i si procede con la query che estrai i dati, nella finestra della query scrivete questa riga:

SELECT dbo.GroupMap.idGroup, dbo.GroupMap.SortOrder, dbo.TuningDetail.name, dbo.TuningDetail.transportId, dbo.TuningDetail.serviceId, dbo.TuningDetail.pmtPid
FROM dbo.GroupMap INNER JOIN dbo.TuningDetail ON dbo.GroupMap.idChannel = dbo.TuningDetail.idChannel
WHERE (((dbo.GroupMap.idGroup)=200))
ORDER BY dbo.GroupMap.SortOrder;
al posto di 200 mettete la chiave primaria che avete trovato nell'operazione precedente, questo è il risultato:







Per adesso è tutto qui, visto che devo smontare il media center e vedere cosa prendere per potenziarlo, prima che mi arrivi il materiale non potrò lavorarci su per almeno una settimana.
 
Ultima modifica:
Aggiornamenti:

  • 09/01/2008 - A seguito di una formattazione del mio mediacenter, mi sono accorto che l'indicazione di usare l'ultima versione del file mdapifilter.ax non funzionava, probabilmente il file in questione serve in caso di utilizzo con il TVServerV2, per TVServerV3 utilizzare quello che si trova nel pacchetto da scaricare.
 
Ultima modifica:
Propongo lo stick anch'io.

Una sottosezione dell'htpc non sarebbe male.
Almeno per chi fa fatica con l'inglese potrebbe essere una valida alternativa al forum ufficiale.

Saluti

Pfeifer
 
attualmente ci sarebbero la guide mia sulle tv-series e quella di ginogino per
Sky su MP. potremmo poi aggiungere una pià generica sulla configurazione
dei filtergraph migliori e consigliati.
 
Grazie a ginogino per la guida: ho seguito le tue informazioni e posso confermare che funziona anche con la versione 1 di MP (RC1), oltre che con la 0.2.3.0. Secondo me sarebbe da mettere in rilievo e/o sezione "tecnica"

Devo dire che sono rimasto favorevolmente impressionato per la velocità (1-2 sec) di cambio canale (a livelli di altdvb), per la stabilità del sistema e ovviamente per la ben conosciuta "usabilità" di MP (utilizzato insieme alla guida EPG ottenuta come descritto in questo forum qualche thread + in là).

Davvero un ottimo prodotto il MediaPortal (ora davvero maturo), l'unico che mi permette di gestire dal lato tv contemporaneamente TV terrestre analogica e digitale e scheda sat (canali FTA e pacchetto sky), di avere una guida EPG settimanale aggiornata, di gestire al meglio foto, filmati (serie tv ed altro), dvd, di comandare facilmente tutto tramite telecomando ... con una grafica accattivante.
 
postacalda ha detto:
Grazie a ginogino per la guida: ho seguito le tue informazioni e posso confermare che funziona anche con la versione 1 di MP (RC1), oltre che con la 0.2.3.0. Secondo me sarebbe da mettere in rilievo e/o sezione "tecnica"

Devo dire che sono rimasto favorevolmente impressionato per la velocità (1-2 sec) di cambio canale (a livelli di altdvb), per la stabilità del sistema e ovviamente per la ben conosciuta "usabilità" di MP

se si hanno prodotti con driver bda o alcuni come la skystar 2 o anche l'hd forse, funziona divinamente. recentente ho riattivato la mia pennetta usb Terratec Dtt per potere vedere gli europei con Rai HD e deve dire che è impressionante cosa si può ottenere. Un canale 1080i gestito sotto Vista con evr e cyberlink h.264/avc1 in dxva2 e Ati HD serie 3x000, cpu al 10%, fluidità e denterlaccio assolutamente perfetti. la visione dei test che attualmente girano è in linea con le migliori trasmissioni di sky sport HD via sybox hd.
Con altri prodotti il renderer evr sotto vista non è consentito quindi Media Portal oltre che contenitore anche bello e completo (prova lo skin revision 1.7 :D ) anche tecnicamente offre possibilità che altri player non permettono.



 
Ultima modifica:
red5goahead ha detto:
... se si hanno prodotti con driver bda o alcuni come la skystar 2 o anche l'hd forse, funziona divinamente ...
... Un canale 1080i gestito sotto Vista con evr e cyberlink h.264/avc1 in dxva2 e Ati HD serie 3x000, cpu al 10%, fluidità e denterlaccio assolutamente perfetti. la visione dei test che attualmente girano è in linea con le migliori trasmissioni di sky sport HD via sybox hd....

Mi trovi completamente d'accordo... non volevo annoiarvi troppo nel post di cui sopra scrivendo troppi dettagli.
Ho una technotrend s2-3200 e con dvbviewer ed altdvb e cyberlink in dxva non sono mai riuscito ad avere una visione fluida e senza scatti. Ieri sera con sky cinema HD, stessi cyberlink in dxva e mediaportal tvserver invece la visione del film che sky proponeva ("Perfect Stranger" che per inciso non è male) è stata perfetta (e credo con pochissima occupazione CPU).
Ora,
- sarà che non ho avuto molto tempo di vedere il graph di altdvb/dvbviewer e "spulciare" se qualcosa è ottimizzabile e/o paragonarlo a quello di Mediaportal
- sarà che in questi ultimi software non esiste la possibilità di utilizzare "VMR9 exclusive mode" o similari (che credo allochino più risorse hw a MP)
- sarà sarà quel che sarà ... ;)
insomma, al momento sono molto contento con questa soluzione... mi ero quasi riproposto di fare revamping del mio attuale AMD x2 3800+ ma per ora ho rimandato... :sperem:

red5goahead ha detto:
... Con altri prodotti il renderer evr sotto vista non è consentito quindi Media Portal oltre che contenitore anche bello e completo (prova lo skin revision 1.7 :D ) anche tecnicamente offre possibilità che altri player non permettono...

Io attualmente sono sotto XP MCE...nessuno ha provato il setting di MP con EVR sotto XP ? Quasi quasi provo e vi faccio sapere...
 
se il codec è lo stesso è molto probabile che altvb o dvbviewer intercalino
tra il codec e il renderer dei moduli di postprocessing che disabilitano l'acce. hw. oppure che la presenza di ffdshow in modalità raw video si inserisca e quindi il tutto non fili in modalità hw. Media Portal da questo punto di vista è limitato ma nello stesso tempo non mette niente che non sia quello che gli si chiede. occorre con graphedit capire come sono i due filtergraph. con MP è semplice con il programma di debug. sotto XP ti fa anche l'immagine del filtergraph.
sotto XP se usi Evr comunque non hai l'accel. hw.
 
red5goahead ha detto:
sotto XP se usi Evr comunque non hai l'accel. hw.

non sapevo... grazie! (questo vuol dire che non proverò EVR :D ... con un 3800+ ed una ATI 2600HD preferisco sfruttare quest'ultima per filmati HD!).

Per il resto delle tue considerazioni... (disattivazione acc hw in altdvb o similari) ... magari stasera provo a costruire un graph e vedo cosa mi dicono... anche se sinceramente la tentazione sarebbe di godermi tutto almeno per qualche giorno dato che funge finalmente tutto (zittendo quella voce dentro che mi chiede di capire come mai non va tutto come "teoricamente" dovrebbe :boh: )...
 
@ginogino:
dici di avere una Technotrend s3200.. le registrazioni partendo da standby su canaly sky ti funzionano correttamente ? A me qualche problemino me lo danno (a volte fungono, a volte no)... volevo sapere se per te era ttto ok e se potevi indicarmi la tua "ricetta"...ho notato che stoppando e facendo ripartire tvserver dovrebbe fungere (ma mi sembra un po' un accrocchio)... hai mica una soluzione + elegante?
 
Leggo solo ora. Ringrazio ginogino per le mega dritte e la pazienza di scrivere certosinamente ciò che serve per far funzionare TV Server con i canali criptati.

Non vedo l'ora di provare :D
 
ricordo anche che qualora non ci sia la reale necessità di un ambiente client / server per distribuire la tv su pc diversi anche il solo modulo tv di MP funziona persino meglio non essendo legato al buffering che comunque la tv client/server adotta obbligatoriamente.
 
Infatti, in realtà, a me serve solo il lato server. Poi ci abbino il plugin Meedio per sfruttarlo a dovere. Cmq è veramente un prodotto fantastico.
 
Ottima guida, complimenti.

A me interessa principalmente la funzione di server, vedrei la TV su altri pc ma sicuramente non sul muletto che vorrei configurare come media server.

C'è una configurazione HW minima da rispettare?

Tnx.
 
postacalda ha detto:
@ginogino:
dici di avere una Technotrend s3200.. le registrazioni partendo da standby su canaly sky ti funzionano correttamente ? A me qualche problemino me lo danno (a volte fungono, a volte no)... ......

Innanzi tutto, scusate tutti se rispondo tardivamente, non mi ero proprio accorto che c'erano stati aggiornamenti in questo thread.

Allora, anch'io ho avuto alcuni problemi su alcuni canali sky, ma sicuramente è dovuto al processore che non c'è la fà, sopratutto con i canali HD, ho già in programma di cambiare scheda madre e processore, ma visto che nel periodo primaverile,estivo, autunnale, ho altre priorità di spesa e altri hobby che mi portano via parecchio tempo, il tutto è da rimandare a ottobre-novembre.
 
red5goahead ha detto:
ricordo anche che qualora non ci sia la reale necessità di un ambiente client / server per distribuire la tv su pc diversi anche il solo modulo tv di MP funziona persino meglio non essendo legato al buffering che comunque la tv client/server adotta obbligatoriamente.

Mi sembra, che dalla versione 1.0 rc1, l'unica soluzione per vedere la tv, sia con l'accopiata server tv+client tv, in questo periodo comunque uso il media center, giusto per vedermi i film e serie tv già registrate.
 
Top