|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: Sony 32v2500 oppure 32s3000
-
03-10-2007, 12:29 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
Sony 32v2500 oppure 32s3000
Ciao a tutti ragazzi...
bellissimo il forum...
utile e funzionale....
fatta la premessa vengo al dunque visto che qui ci sono persone molto competenti vorrei un consiglio su quale tv lcd acquistare...
grazie a tutti.....
Sony 32v2500 oppure 32s3000
-
03-10-2007, 13:11 #2
Guarda questo thread
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=32s3000
si parla del 32S3000, il quale è un modello che ti interessa molto anche me
non mi ricordo se in questo thread che ti ho postato si diceva che l' S3000 sarebbe un V2500 a cui hanno aggiunto una terza HDMI.
Anche io ho chiesto delucidazioni, guarda
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=84054
Ciao
-
03-10-2007, 13:32 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
il 2500 non lo hai preso per niente in considerazione?
qualcuno sa se chi ha usufrito dello sconto del DT qualcvhe anno fa ne può usufrire anche ora con la tv?
grazieee
-
03-10-2007, 13:50 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Sicuramente, basta che il tv che vai ad acquistare abbia le caratteristiche previste e compaia nell'elenco del Ministero.
Per dettagli vedi thread dedicato: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71490
P.S.: A meno che tu abiti in Sardegna o Val d'Aosta e abbia già acqusitato un decoder DTT col contributo governativo.
-
03-10-2007, 13:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 160
Anche io sono molto indeciso se prendere o meno questo s3000...
Da quello che sto leggendo in vari forum sembra un ottimo tv..essendo uscito dopo il v2500 dovrebbe essere come minimo uguale come caratteristiche (ha inoltre una hdmi in +)..
Io ho avuto modo di vederlo solo con segnale analogico all'auchan e non mi ha assolutamente impressionato..è certo però che questo ovviamente non conta nulla..sto aspettando di provarlo almeno con tutti i vari tipi di segnale..e contemporaneamente voglio provare anche il 32m86 con gli stessi segnali che per pochi soldi in + sembra essere molto meglio e paragonabile al d3000..vedremo..
-
03-10-2007, 14:12 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da AlexZone
Posso lo stesso?
-
03-10-2007, 14:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Forse non sono stato chiaro: il P.S. vale per gli abitanti della Sardegna e Valle d'Aosta che quest'anno hanno acquistato un decoder col contributo governativo.
La seerie S2500 era inferiore al V2500 come caratteristiche; adesso il V2500 è stato sostituito dal D3000 come top di gamma HD ready, mentre l'S2500 è stato sostituito dalla serie S3000.
Perciò non li si può confrontare solo dal nome della serie ...Ultima modifica di AlexZone; 03-10-2007 alle 14:19
-
03-10-2007, 14:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 160
Alex zone..quello che dici è vero, ma bisogna anche aggiungere che l's3000, anche se come evoluzione corrisponde all's2500, sicuramente è paragonabile al v2500..
o sbaglio?
In pratica non penso che l's3000 sia inferiore al v2500..
-
03-10-2007, 14:21 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
ah grazie mille quindi posso farlo
volevo sapere ma le differenze sostanziali tra la serie S e la V quali sono.
quale dei 2 è migliore?
purtroppo non ho avuto ne temo ne modo di poter documentarmi più di tanto in rete a parte il sito della sony
-
03-10-2007, 14:22 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da sabyd
Quindi decoder DT e decodet DT integrato sono 2 diversi contributi?
-
03-10-2007, 14:34 #11
Questa storia del S3000 che sarebbe un V2500 con in più l' HDMI interessa anche me...
Qualcuno può chiarire ?
Comunque le differenze tra S3000 e D3000 dovrebbero essere :
- 100 Hz
- 1080p
- 24p
tutta roba da schede, non da pannelli...
Quindi stesso TV ma con differenze di qualche scheda...
Se sbaglio correggetemi !
-
03-10-2007, 14:37 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 160
Esatto dickfrey..è quello che ho capito anche io..
Dal punto di vista qualitativo l's3000 dovrebbe appunto essere paragonabile al v2500..unica pecca (che a me interesserebbe molto) è che in VGA accetta massimo fino a 1280x768..ciò significa che non mapperebbe 1:1..
Proprio per questo mi butterei sul 32m86 che è pure 100Hz come il d3000..
-
03-10-2007, 14:57 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da dickfrey
e quale non mappa 1.1?
-
03-10-2007, 15:11 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 160
L's3000 non mappa 1:1 in VGA..
Quelle differenze sono spiegate nel thread del d3000 (infatti l's3000 non possiede quelle caratteristiche)..
In poche parole significa che il d3000 accetta segnali 1080p a 24p su hdmi (importante nella visione per esempio dei BlueRay) e possiede il 100Hz (effetto che rende + fluide le immagini che non a tutti piace)..
Per il resto si assomigliano (quindi non so se vale la spesa di 250 € in +..imho)
-
03-10-2007, 15:43 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da sabyd
Il V2500 era (è) un signor televisore, anche come qualità costruttiva oltreche come caratteristiche; è stato reso obsoleto dal D3000.
Ora, dato che all'S3000 mancano le caratteristiche pirncipali del D3000 (MotionFlow, 24p, 10bit panel, 3° hdmi, ...) non sarei così sicuro che sia (tanto) migliore del V2500.
Io, cmq, non ho dubbi sul fatto che il D3000 sia di gran lunga il miglior 32" HD ready della SONY (e non solo ...), tant'è che è meglio anche di tanti Full HD. La diifferenza (in euro) la vale tutta.
@SonyBRAVIA
Sì, sono due diversi contributi. Il contributo per i decoder esterni di qualche anno fa NON c'entra nulla con la detrazione per i tv con DTT integrato. Ripeto, per saperne di più vai sul thread dedicato che ti ho segnalato precedentemente