Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    Lunghezza dei cavi hdmi e altri


    sto ristrutturamdo l'appartamento, ed ho fatto predisporre i corrugati sottotraccia per far passare i cavi dal proiettore, che sarà a soffitto, ed i vari componenti a terra.

    Il proiettore sarà - probabilmente - un Benq W 10.000.

    Nel fare le tracce, purtroppo, è stata seguita la via più lunga, per cui i cavi dovranno essere di circa 12 metri.

    Se facessi rifare le tracce - il che, ovviamente, sarebbe costoso - la lunghezza dei cavi potrebbe scendere a 5/7 m circa.

    La mia prima domanda perciò e questa: la maggiore lunghezza dei cavi potrà incidere significativamente sui segnali?

    Vengo ora allo specifico dei cavi che dovrebbero essere:

    1) da dvd : hdmi --> hdmi
    2) da "Videostation" Fastweb: scart --> component (3 jack verde blu rosso)
    3) da dvd "da battaglia": cavo con jack giallo composite
    4) da pc: vga --> bnc = rgb (5 jack)
    5) da ?? svideo --> svideo (mi può servire?)

    Ho scritto "quanti jack" perchè così, se avessi sbagliato terminologia, magari qualcuno mi aiuta a correggere.

    La mia seconda domanda è: sono corrette le connessioni che ho indicato?

    Il problema, infatti, è che, per far passare i cavi nei corrugati, bisognerà connettere i terminali - almeno da una parte - solo dopo aver fatto passare i cavi.

    La terza domanda è:

    è un tipo di operazione che qualsiasi buon elettricista può fare o servono particolari attrezzature e/o competenze? In tal caso, qualcuno mi può dare suggerimenti su Roma?

    Grazie


    PS sono ben accetti suggerimenti di qualsiasi genere
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    help

    domani ho appuntamento con l'elettricista.... qualcuno può aiutarmi?
    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    La lunghezza incide parecchio nelle connessioni analogiche e meno in quelle digitali. Ti accorgerai della distanza sopratutto con il composito.

    Temo, ma conciene aspettare anche qualche altro suggerimento, che sia difficile far andare la scart di fastweb con il component.

    Per esperienza ti dico che è difficile che un elettricista civile sia in grado di saldare connettori per cavi di segnale, è un lavoro che rientra nell'elettronica, quindi meglio rivolgersi semmai a chi aggiusta televisori ed elettrodomestici.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    ho scoperto che esistono dei connettori rca che possono essere collegati senza saldatura....il negozio di elettronica che me li ha venduti (a 1 euro l'uno) mi ha deto che "sono una ciofeca" e che "per il contatto bisogna stagnare, non c'è altra via" però io li ho utilizzati per il mio component fatto in casa e funzionano bene....nel solito negozio c'erano anche cavi sat da 15 metri a 2.50 euro....e io che ne ho spesi 10 volte tanto !!!
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    183
    Dico la mia ...

    io ho un misero Hitachi PJ 200 ed è collegato nel seguente modo :

    - HDMI con cavo Atlona da 15 m... nessun problema però il cavo non è proprio (1 anno fa) economico, nessun disturbo, nessun pixel lampeggiante..
    - COMPONENT/RGB autocostruito con cavo RG59 e RCA a saldare sempre 15m. Il mio proiettore accetta sullo stesso ingresso sia segnale Component sia segnale RGB (per quest'ultimo sfrutta l' ingresso Composito per il sincronismo)
    - COMPOSITO autocostruito con cavo RG59 e RCA a saldare sempre 15m. Porta il misero segnale composito oppure il sincronismo per il segnale RGB
    - VGA 25 pin (PC) con cavo da 15m. con ferrite. Non lo uso ma lo avevo passato con il vecchio Vpr

    SVHS ?? non so che dire.. io non ho trovato utile passarlo (più che altro ho dovuto scegliere cosa lasciare perchè nella canalina non c'era più spazio). Di solito le apparecchiature che hanno la SVHS hanno QUASI sempre una uscita alternativa migliore : DVD (di solito hanno anche RGB su Scart e component), PC ( MEGLIO usare VGA o DVI !!)....

    Comunque se hai spazio passare un cavo in più "non costa nulla".. magari non mettere i connettori finchè non ti servono ... magari li potresti sfruttare per qualche altra connessione futura.

    UN CONSIGLIO : (so che i puristi storceranno la bocca) io ho preferito realizzare un pannello di collegamento tra i cavi che arrivano dal proiettore e le elettroniche.
    Mi spiego meglio : ad esempio piuttosto che realizzare un cavo VGA -> 5 BNC maschio (jack come dici tu) lungo 15m. ho preferito realizzare 5 cavi da 13 m. con connettori BNC maschio che si collegano dietro il proiettore (quello che avevo prima!) e saldati a dei BNC femmina fissati su un pannellino a muro dietro il mobile delle elettroniche. Poi ho preso un cavo VGA -> BNC maschio da 2 m. e collego (per esempio) il PC con il pannello.

    SVANTAGGI : è sempre una connessione in più e quindi c'è un degrado del segnale... io comunque non lo vedo in nessun modo (se il cavo e i connettori sono buoni e le saldature pure)

    VANTAGGI : se decidi di spostare il PC in un altra posizione del mobile non ti devi preoccupare della lunghezza del cavo inserito nel muro.. cambi il cavo VGA->BNC con uno più lungo (o più corto) e hai risolto il problema.
    - se un giorno compri un proiettore con connettori di ingresso diversi o più semplicemente vuoi usare gli stessi cavi per veicolare segnali diversi devi solo preoccuparti di cambiare il cavo tra il pannellino e l' elettronica .
    Non so se sono riuscito a farmi capire .. è molto più facile a vedersi che a spiegarsi

    Naturalmente questo discorso ha un senso per tutte quelle connessione che hanno cavi/connettori "facili" o riconducibili a tali (RCA, BNC, Svhs) ... cavi tipo HDMI è ovvio che vanno presi belli e fatti con la lunghezza giusta e usati così come sono.

    Ci hai capito nulla ??

    Cerca "Scatola di "clonazione" degli ingressi RGBHV del Vpr" qui http://www.lucaveneziani.it/I%20Cavi.htm

    Spero di non aver violato nulla mettendop questo link

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    grazie. Mi è adesso chiaro che è un lavoro che non può fare un elettricista, per quanto bravo, che non abbia competenze specifiche. Cercherò, perciò, qualcuno bravo (anzi, se avete qualche segnalazione su Roma, mi sarebbe utilissimo).

    Intanto, dovrei fornire i cavi da passare nei corrugati, operazione che vorrei far fare all'impresa prima che consegni il tutto.

    Vediamo allora se, rispetto a quanto diceva Stefano68, ho capito qualcosa:
    Citazione Originariamente scritto da stefano68
    - HDMI con cavo Atlona da 15 m... nessun problema però il cavo non è proprio (1 anno fa) economico, nessun disturbo, nessun pixel lampeggiante..
    è questo?
    http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=194
    Citazione Originariamente scritto da stefano68
    - COMPONENT/RGB autocostruito con cavo RG59 e RCA a saldare sempre 15m. Il mio proiettore accetta sullo stesso ingresso sia segnale Component sia segnale RGB (per quest'ultimo sfrutta l' ingresso Composito per il sincronismo)
    - COMPOSITO autocostruito con cavo RG59 e RCA a saldare sempre 15m. Porta il misero segnale composito oppure il sincronismo per il segnale RGB
    http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=127
    questo dovrebbe essere il primo (da scart a component con 3 Jack).

    Il secondo di cui parli - "COMPOSITO autocostruito con cavo RG59 e RCA" - è diverso dal primo? Non sono le stesse sigle (RG59 e RCA...)? Scusa l'ignoranza...
    Citazione Originariamente scritto da stefano68
    Poi ho preso un cavo VGA -> BNC maschio da 2 m. e collego (per esempio) il PC con il pannello.
    questo?
    http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=153

    per tutti questi cavi, comunque, dovrei trovare la versione con la connessione già montata da una parte ed il connettore da saldare dopo aver fatto passare il cavo nei corrugati... ????.
    Citazione Originariamente scritto da stefano68
    UN CONSIGLIO : (so che i puristi storceranno la bocca) io ho preferito realizzare un pannello di collegamento tra i cavi che arrivano dal proiettore e le elettroniche.
    in altro thread
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=74164&page=2
    mi hanno consigliato "un processore video che ti gestirà tutti gli ingressi che vuoi con un solo hdmi verso il vpr", ma poi non ho avuto risposte alla mia richiesta di "quale sarebbe adatto?", e non sono riuscito ad identificarlo su web. Ne sai qualcosa?

    In effetti sarebbe interessante un oggetto dove - se ho capito bene - entrerebbero scart, vga, component, svideo, hdmi ed uscirebbe soltanto la hdmi verso il proiettore.
    Citazione Originariamente scritto da stefano68
    Cerca "Scatola di "clonazione" degli ingressi RGBHV del Vpr" qui http://www.lucaveneziani.it/I%20Cavi.htm
    ho provato a scrivergli, ma dev'essere in vacanza.
    ciao, e grazie!
    Ultima modifica di stevesteve; 14-07-2007 alle 23:21
    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    ed ho fatto predisporre i corrugati sottotraccia per far passare i cavi dal proiettore, che sarà a soffitto, ed i vari componenti a terra.
    Ciao.
    Spero che tu abbia fatto mettere delle canalini MOLTO larghe, perche' in futuro ed in fase di incanalamento dei cavi sono molto utili.
    Putroppo gli elettricisti tendono a metterti canaline piuttosto piccole e cio' non e' bene.....
    Ricordati che il tuo impianto potra' cambiare nel corso degli anni e la predisposizione non deve andar bene solo ora, ma per decenni.


    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    .... per cui i cavi dovranno essere di circa 12 metri.

    Se facessi rifare le tracce la lunghezza dei cavi potrebbe scendere a 5/7 m circa.

    ... la maggiore lunghezza dei cavi potrà incidere significativamente sui segnali?
    12 metri non sono tantissimi...io ne ho 15, perche' in fase d'opera avevo un plasma e tutte le canaline arrivano li', quindi, ora che ho il vpr, devo fare un giro molto lungo..
    Questo per farti anche capire quanto e' importante predisporre PRIMA l'impianto per ogni evenienza, quindi pensaci bene a tutti gli upgrade che potresti fare in futuro e metti canaline a volonta'.
    Ricordati assolutamente di mettere dei cavi di traino morti, per futuri upgrade.

    Con 12 metri i cavi analogici devono essere di impeccabile qualita' per evitare le perdite, i digitali invece devono essere in grado di agganciare il segnale bene e soprattutto di reggere risoluzioni 1080p con futuro deep color fino a 16 bit.

    Io opterei per questi:

    http://www.wireworldcable.com/

    E' roba americana molto buona sia per l'analogico o per il digitale.

    Se invece non vuoi spendere troppo io starei su Thender o gli ultimi G&BL o gli Ixos.

    Io non metterei nessuna scatola di derivazione e simili per il segnale video, soprattutto per i segnali video analogici..potresti perdere molto in qualita'.
    I cavi vanno decisamente stagnati.
    Occhio al VGA che con il pc da me non andava stagnando dopo i contatti e quindi ho dovuto infilare un VGA gia' fatto dopo senza non pochi problemi.

    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    5) da ?? svideo --> svideo (mi può servire?)
    Mettila.
    Un cavo in piu' non fa male.


    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    La mia seconda domanda è: sono corrette le connessioni che ho indicato?
    Si sono corrette.


    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    è un tipo di operazione che qualsiasi buon elettricista può fare o servono particolari attrezzature e/o competenze?
    Un buon elettricista non dovrebbe dare problemi, soprattutto se sa far bene le saldature.
    Ad infilare i cavi ci riescono tutti.
    Un professionista audio-video e' troppo caro e comunque e' utile quando devi fare un progetto da zero, invece tu hai le idee gia' chiare.

    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    PS sono ben accetti suggerimenti di qualsiasi genere
    Ricordati che hai ORA una possibilita' che in futuro non avrai piu'.
    Quindi pensa bene a tutte le paranoie che ti vengono in mente prima di chiudere le tracce...
    Quindi che ne so...un fututro tv al plasma di fianco, un futuro schermo motorizzato, un sub in un altro punto della stanza ecc...

    Ricordati che i cavi analogici (soprattutto il composito... ) perdono molto su 12 metri, quindi prendili buoni.

    Ciao e grazie per i complimenti che mi hai fatto in private.
    Ultima modifica di pannoc; 15-07-2007 alle 00:20
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    Esatto !!

    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=127
    questo dovrebbe essere il primo (da scart a component con 3 Jack).
    Esatto !! Questo converte il segnale component che esce dalla scart nei classici connettori RCA
    Lo stesso cavo con in più il cavo del composito può essere utilizzato per le connessioni RGB su scart.
    Naturalmente la sorgente deve essere predisposta per poter configurare la scart in uscita per segnali Component o RGB
    Spero di non ricordare male (se si qualcuno mi corregga) ma i segnali Component e RGB, se veicolati sulla scart, escono dagli stessi pin

    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    Il secondo di cui parli - "COMPOSITO autocostruito con cavo RG59 e RCA" - è diverso dal primo? Non sono le stesse sigle (RG59 e RCA...)? Scusa l'ignoranza...
    Non ho ben capito il tuo dubbio..
    partendo dal presupposto che ho quel pannello che ti dicevo è inevitabile che i cavi composito e component/RGB siano uguali .. fai finta che dal pannello in poi sono tutti "cavi prolunga"

    Sapevo che sarebbe stato difficile farmi capire...



    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    in altro thread
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=74164&page=2
    mi hanno consigliato "un processore video che ti gestirà tutti gli ingressi che vuoi con un solo hdmi verso il vpr", ma poi non ho avuto risposte alla mia richiesta di "quale sarebbe adatto?", e non sono riuscito ad identificarlo su web. Ne sai qualcosa?

    In effetti sarebbe interessante un oggetto dove - se ho capito bene - entrerebbero scart, vga, component, svideo, hdmi ed uscirebbe soltanto la hdmi verso il proiettore.
    Qui si spalanca un mondo di info... di spesa.. di prestazioni...
    che non conosco dettagliatamente

    Sappi cmq che oltre ad apparecchi dedicati a questo scopo ci sono anche dei sinto/amplificatori che fanno la stessa funzione..
    Lo Yamaha RX-v2700 (per dirne uno) ad esempio è dotato di uno scaler/deinterlacciatore che consente di convertire tutti i segnali in ingresso (composito, SVHS, Component) in segnale HDMI.
    In pratica entri con il miglior segnale possibile del dvd/sat/console e l' ampli converte il segnale video in hdmi (e tramite lo scaler "converte" anche la risoluzione) ..quindi basta il solo cavo hdmi.

    Ovvio che non hai la stessa qualità e lo stesso parco ingressi di uno scaler professionale...
    Ultima modifica di smanett.one; 16-07-2007 alle 15:14

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    ok, grazie alle vostre risposte, ed anche ad alcuni gentilissimi mp, mi sto avvicinando ad una soluzione.

    Devo precisare qualcosa che farà storcere il naso a molti, temo:

    ho quello che per me è un ottimo impianto audio (Korsum8 + Thiel) e, siccome non sono in grado di "dedicare" (aggiungere ltre 4 o 5 casse) un ambiente al cinema, manterrò la stereofonia anche per la parte video. Amen e per favore non infierite.

    Il che significa che non avrò un sintoamplificatore da utilizzare come "convogliatore" di segnali.

    L'idea, comunque, di mandare un solo filo - l'hdmi - al proiettore mi stuzzica molto, ma non mi rendo conto se la spesa vale l'impresa. Come avrete capito, non sono un purista, e sarei più che soddisfatto di vedere eccellenti dvd (hdmi --> hdmi) e decenti film da fasyweb o dal pc.

    Le cose che ho ancora bisogno di capire, perciò sono queste:

    1) esiste un oggetto che riceva tutti i possibili segnali e li faccia uscire verso il vpr con un solo filo hdmi, e che abbia almeno la qualità che avrebbe un sintoapli? Se sì, qualcuno me lo sa indicare?

    2) se invece dovrò passare tutti cavi, mi tocca comprare quelli che ho individuato, far tagliare i connettori --> far passare i fili --> far risaldare i connettori? Oppure ci sono cavi e connettori separati? Nel caso, quali?

    3) Qualcuno ha espresso il dubbio che dalla Videostation Fastweb, da cui è attiva solo un'uscita scart, sia possibile "arrivare" al vpr con i 3 jack rgb... c'è un modo per accertarlo, prima di avere materialmente il proiettore?

    Grazie a tutti.

    Stefano
    Stefano

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    183

    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    Il che significa che non avrò un sintoamplificatore da utilizzare come "convogliatore" di segnali.

    L'idea, comunque, di mandare un solo filo - l'hdmi - al proiettore mi stuzzica molto, ma non mi rendo conto se la spesa vale l'impresa. Come avrete capito, non sono un purista, e sarei più che soddisfatto di vedere eccellenti dvd (hdmi --> hdmi) e decenti film da fasyweb o dal pc.

    Le cose che ho ancora bisogno di capire, perciò sono queste:

    1) esiste un oggetto che riceva tutti i possibili segnali e li faccia uscire verso il vpr con un solo filo hdmi, e che abbia almeno la qualità che avrebbe un sintoapli? Se sì, qualcuno me lo sa indicare?

    2) se invece dovrò passare tutti cavi, mi tocca comprare quelli che ho individuato, far tagliare i connettori --> far passare i fili --> far risaldare i connettori? Oppure ci sono cavi e connettori separati? Nel caso, quali?

    3) Qualcuno ha espresso il dubbio che dalla Videostation Fastweb, da cui è attiva solo un'uscita scart, sia possibile "arrivare" al vpr con i 3 jack rgb... c'è un modo per accertarlo, prima di avere materialmente il proiettore?
    Domanda 1) : il "convogliatore" come lo chiami tu è un apparato molto complesso ... la funzione di cui hai bisosno tu ossia di convogliare il segnale da Component, RGB, Composito, SVHS in un HDMI non è banalmente una semplice "ripiedinatura" dei fili ma una complessa rielaborazione del segnale... sono apparecchi che costano parecchi soldini (dio me ne guardi se voglio farti i conti in tasca).. mi permetto di dire questo perchè leggendo ho avuto la sensazione che pensassi di spendere meno cercando un "convogliatore" piuttosto che un sintoamplificatore.. tutto il contrario !!

    Giusto per darti un ordine di grandezza guarda http://digitaleextraterrestre.org/pl...2005/text.html e guarda i "videoprocessori" (il listino è vecchio e magari le cose sono cambiate.. passo la palla a chi ne sa più di me)

    Domanda 2) Se non hai la possibilità di far passare un corrugato particolarmente grande credo proprio che sarai costretto a tagliare e risaldare.. mai sentito di cavi predisposti per questa cosa..
    NON TI AZZARDARE A TAGLIARE IL CAVO HDMI CHE TI LINCIAMO !!

    Domanda 3) Ignoranza totale

    Ciao

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •