• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Garanzie sui prodotti audio/video ed eventuali estensioni di garanzia.

pancomau

New member
Capita molto spesso che su siti di acquisti online (ma anche a volte in negozi "normali") la merce acquistata sia di "importazione parallela".
Altrettanto spesso gli importatori ufficiali, per proteggere i propri interessi (giustamente credo... altrimenti lavorerebbero gratis) rifiutano di prestare i servizi di assistenza in garanzia se il prodotto non è stato importato da loro (di solito con tagliandi di garanzia specifici dell'importatore).
Esistono in vendita anche delle "estensioni di garanzia", che altro non sono che polizze assicurative, che di solito fanno riferimento alle garanzie originalmente prestate dal produttore (produttore! quindi la garanzia contrattuale, non la garanzia legale obbligatoria del VENDITORE).
Tali polizze coprono il bene dal momento in cui la garanzia originale cessa fino ad una data X

Nella fattispecie, ho provato a scrivere per ottenere ulteriori delucidazioni a due "controparti".
La prima è un venditore online che pratica ottimi prezzi ma che, leggendo altri forumisti, mi sembra venda prodotti acquistati fuori dai canali nazionali.
Questo venditore vende anche estensioni di garanzia applicabili ai prodotti venduti.
La seconda è una ditta che commercializza l'estensione di garanzia (in collaborazione con un assicuratore "vero", che sono gli unici autorizzati per legge a vendere "polizze").

Per ora non ho ancora risposte dirette dagli interessati, ma appena le avrò integrerò questo thread. L’argomento però mi sembra interessante anche a prescindere da specifiche risposte, che peraltro potrebbero essere diverse a seconde dei casi (diversi negozi, ditte e prodotti)

Di solito, sia sui siti dei venditori che su quelli delle ditte vi sono alcune FAQ ma non chiariscono molto alcuni aspetti. Tipicamente in vari punti le info si limitano spesso a dire (in sostanza) che, nell'eventualità di un problema con l'apparecchio, il cliente dovrà telefonare ad un numero verde (che a volte inizia per 199... quindi non è VERDE, ma a pagamento... e a volte anche salato) e seguire le istruzioni impartite.

I messaggi che ho inviato e che riporto più sotto come esempio, contengono una lista di domande che credo tutti dovrebbero porsi prima di accarezzare l'idea di risparmiare acquistando online e magari sopperire alla mancanza di una garanzia "originale" con queste formule assicurative.

Inoltre, per chi non fosse "ferrato" sull'argomento, ricordo che esistono due garanzie ben diverse:
La prima, opzionale (anche se di solito sempre presente), è quella definita "contrattuale" ed è data dal produttore o importatore nazionale. Non è vincolata per legge, ma se esite dev'essere chiaro che non sostituisce quella "legale".
La seconda, chiamata "legale" fa ormai parte del codice civile ed è definita dalla legge nei suoi contenuti (a cui vi rimando in rete per una lettura completa). Questa dura due anni ed è tra il VENDITORE ed il consumatore. Tra le altre cose prevede che guasti o altri problemi debbano essere "corretti" senza "alcun costo per il consumatore", quindi anche i costi di spedizione sono a carico del venditore. Molto spesso però i venditori "giocano" su questo interpretando che quella parte della norma i riferisce ai costi (ad esempio) di trasporto a/da negozio-assistenza e non implicano i costi di trasporto dalla residenza del consumatore al negozio. Nei pochi casi però che qualcuno ha impugnato questa interpretazione davanti ad un giudice di pace... i negozi spesso hanno fatto marcia indietro.

Un ultimo appunto su questi tipi di costi. Se non avete mai spedito pacchi per corriere (magari anche con valore "assicurato") potreste pensare che siano costi simili ai costi di trasporto che vedete come spese sui siti online. Niente di più sbagliato... loro sono convenzionati con i corrieri e quindi quelle sono tariffe fortemente scontate... se provate voi a mandare un pacco spesso chiedono cifre che fanno desistere!!

-----------------

Domande per gli "assicuratori":

Buongiorno,
Essendo intenzionato all'acquisto online di un prodotto con contestuale acquisto della Vostra estensione di garanzia, desideravo avere maggiori informazioni che non ho trovato leggendo il vostro sito.
Da quanto ne so al momento il prodotto in questione ha la garanzia di 12 mesi del produttore che però non viene riconosciuta sul territorio italiano dall'importatore italiano e quindi, ai fini pratici, risulta non essere coperto da una "garanzia del produttore" attraverso la rete di assistenza italiana del marchio.
La Vostra polizza è valida nei primi 12 mesi?
Che garanzia esiste nel periodo successivo? (visto che la Vostra garanzia fa riferimento ad una garanzia del produttore che non copre il territorio italiano)
In caso di guasto nei primi 12 mesi cosa succede?
In caso di guasto nei mesi successivi cosa succede?
Gli interventi di riparazione da chi e dove vengono eseguiti?
Le spese di trasporto o spedizione sono a carico di chi?

Grazie per l'attenzione

-------------

Domande per i venditori:

Buongiorno,
Essendo intenzionato all'acquisto di un prodotto sul Vostro sito con contestuale acquisto della estensione di garanzia, desideravo avere maggiori informazioni che non ho trovato leggendo il vostro sito o quello della ditta che fornisce l'estensione di garanzia.
Da quanto ho letto da altri vostri clienti il prodotto in questione ha la garanzia di 12 mesi del produttore che però non viene riconosciuta sul territorio italiano dall'importatore italiano e quindi, ai fini pratici, risulta non essere coperto da una "garanzia del produttore" attraverso la rete di assistenza italiana del marchio.
L'estensione di garanzia decorre dalla data di fine della garanzia del produttore... ma in questo caso cosa succede?
La polizza è valida nei primi 12 mesi?
Che garanzia esiste nel periodo successivo? (visto che l'estensione di garanzia fa riferimento ad una garanzia del produttore che non copre il territorio italiano)
In caso di guasto nei primi 12 mesi cosa succede?
In caso di guasto nei mesi successivi cosa succede?
Gli interventi di riparazione da chi e dove vengono eseguiti?
Le spese di trasporto o spedizione sono a carico di chi?
Grazie per le informazioni
 
Top