• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

collegare 2 ampli agli stessi diffusori

matrixxx

Sospeso
ciao a tutti , è tecnicamante possibile collegare un ampli a/v e un ampli stereo agli stessi diffusori ?
Il problema mi si pone in quanto vorrei usare l'ampli a/v per il cinema e l'ampli stereo solo per la musica ovviamente utilizzando i due diffusori principali .
grazie
 
Argomento già trattato alcune volte, prova a fare una ricerca.

Comunque, come è già stato detto, devi utilizzare un commutatore per segnali di potenza con 2 ingressi/ 1 uscita.

Ciao
 
Si........ con un selettore risolvi........ e sei tranquillo.
Meglio se lo fai intelligente, nel senso che ci sia l'ausilio di rele' di consenso.

Ciao
Mimmo
 
un grazie

innaNZITUTTO UN GRAZIE ,un ultima richiesta dove ne avete discusso? non sono riuscito a trovare nulla .
Si puo costruire un commuttatore ? dove reperire il materiale ? e dove comprare uno swich già assemblato ?
arigrazie raga
 
Intervengo perchè molto interessato all'argomento e propongo una soluzione alternativa.
Perchè non collegare l'amplificatore ht all'amplificatore stereo tramite uscite preamplificate del primo - ingressi analogici del secondo?
In questo modo le casse frontali andranno collegate solo all'amplificatore stereo.
Il lettore dvd rimarrebbe collegato, ovviamente, all'amplificatore ht, mentre il lettore cd all'amplificatore stereo.
Quando si ascoltano i cd si può evitare di accendere l'amplificatore ht.

Si avrebbe un miglioramento anche nell'ascolto dei film in dvd.

Che ne dite di questa soluzione?
 
Il far uscire il segnale dei frontali dalla parte pre dell'ampli HT per poi entrare in un ingresso linea di quello stereo (intendi questo ?) non è una soluzione molto valida.

- Il segnale viene elaborato nella parte pre, esce ed entra in un altro pre che aggiunge altra elettronica al percorso.

- Avresti due controlli di volume, dovresti fare la taratura fissando il livello dello stereo in un punto ben preciso e regolare poi il livello generale dall'ampli HT, se durante l'uso del solo stereo vari il volume (cosa normale) dovrai poi ritrovare il punto esatto in cui avevi fatto la taratura precedente.

Io ho risolto in pratica utilizzandio due pre commutati su un finale stereo per i frontali ed a un finale a 5 canali fisso sul pre HT per tutti gli altri, il tutto con centralina apposita autocostruita.

La soluzione più semplice, che ho utilizzato per un po' di tempo pure io, è quella del commutatore sui diffusori.

Per realizzarlo basta un deviatore 2 posizioni / quattro vie, di potenza adeguata (in pratica uno di quelli per commutare la tensione di rete), uno scatolotto e un po' di prese per banane da pannello.

Ciao
 
nordata ha detto:
Il far uscire il segnale dei frontali dalla parte pre dell'ampli HT per poi entrare in un ingresso linea di quello stereo (intendi questo ?) non è una soluzione molto valida.
.....

Grazie Nordata, sei stato, come sempre, chiarissimo.
Se invece collegassi solo un finale stereo (non un amplificatore integrato) per gestire i frontali, si avrebbe un risultato migliore o comunque rimarebbero i difetti da te indicati?
 
Se utilizzi un finale stereo e gli invii, alternativamente, il segnale di due pre (oppure della parte pre di un integrato tramite le apposite uscite) è come se avessi due ampli integrati separati.

Rimane comunque il problema di commutare l'uscita di linea di due ampli (o integrati) sull'unico ingresso di un finale, serve comunque un commutatore, analogo a quello descritto nel mio post precedente.

Ciao
 
Basta utilizzare un pre stereo dotato di ingresso bypass. Caratteristica ad esempio comune a tutti i pre McIntosh in produzione e non.

Ciao
MASSIMO
 
ignorabte in materia

buonasera,
io che non ho le conoscenze per autocostruire e sto cercando in tutta la puglia uno switcher, potrei avere anche in mp qualche link o posto dove ordinarlo?
grazie anticipato
 
Top