• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Migliori player 720p/1080i under 300€

AYAMY

New member
Sarà stato chiesto un 10000000 di volte ma penso che dovremmo fare il punto della situazione sui "migliori player dvd under 300€" che hanno la capacità di scalare il segnale a 720p/1080i ed hanno un'uscita HDMI...visto che ho trovato solo thread ufficiali delle singole macchine...

Inizio con una listuccia dei prodotti che reputo interessanti in questo range di prezzo...(voi fatemi sapere i vostri ovviamente... ;-) )

-DENON 1920
-PANASONIC S97
-PHILIPS S9000
-SONY DVPNS 92V
-OPPO OPDV971H
-SAMSUNG HD950
-TOSHIBA SD350

Li ho messi anche in ordine di prezzo dal più costoso (almeno online ) al più cheap....

Ps. tra questi il più promettente in rapporto al prezzo stando a quanto si legge nei singoli theard ufficiali (non solo in questo forum) mi pare che sia l'OPPO.....

Voi cosa ne pensate? ne ho dimenticato qualcuno?.. quale comprereste tra i suddetti player ? e quale secondo voi fa meglio il suo lavoro di scaling al 720p e al 1080i?

grazie


Sim
 
Ultima modifica:
Per la resa in hdmi sicuramente è da menzionare l’oppo.
Poi io direi che il panasonic s97 è un buon acquisto, anche perchè mi hanno detto che in alcuni MediaWorld lo si trova a 199 euro ;)
Chi, invece, ha avuto modo di provare il philips 9000 in hdmi non è rimasto molto soddisfatto della qualità.
 
Scusa AYAMY ma qui non ne andiamo più a capo ...;)
come tu hai detto se ne è già parlato e se hai letto i vari tread capirai che non è possibile rispondere in modo esaustivo ad una domanda come la tua (quale secondo voi fa meglio il suo lavoro ?) poichè dovresti avere praticamente un laboratorio con a disposizione varie elettroniche (tv crt-lcd-plasma-vpr e chi più ne ha più ne metta) e tutti i player da te citati :eek: :eek:
Cosa credo alquanto improbabile anche per un super-appassionato !!:rolleyes: :rolleyes:
forse sarebbe più opportuno chiedere il parere di chi ha detti player, ma anche qui riceveresti l'opinione personale il che comporta di nuovo a fare altro genere di ragionamento !! (e via allìinfinito)
Io comunque ho provato il samsung HD950 (prodotto onesto ma senza enfasi con alcuni problemini)
e l' oppo OPDV971H il quale nel rapporto qualità-prezzo mi ha notevolmente stupito, leggo poi che ha dalla sua anche una notevole possibilità di upgradare le possibili feuture per cui lo reputo interessante
spero di esserti stato di aiuto
ciao
 
Anche io ero nel dubbio come te... ci ho passato un po' di tempo su quei lettori alla fine ho preso il denon 1920 perchè lo reputavo il più completo e di qualità sicuramente ottima... Da quanto ho capito il Philips è molto valido per il reparto audio ma non sull'upscaler hdmi... per quanto riguarda la qualità video sono arrivato alla conclusione che il migliore sia panasonic S97 alla pari con il denon 1920 ma con una minore presenza di rumore di fondo però non legge Divx mentre Sony Denon e Oppo li leggono... il Sony a quanto ho letto presenta dei problemi fastidiosi quali shift screen (se così si scrive) e problemi sulla corretta visualizzazione dei verdi, ma non presenta alcun difetto di macroblocking ... cosa che rarissimamente succede di vedere sul denon di pochissima rilevanza... il samsung come qualità video secondo me è inferiore agli altri... prima del denon avevo (anzi ho un samsung hd850) come colori secondo me è alla pari degli altri ma se lo si usa su videoproiettore dove l'immagine è parecchio grande si notano parecchi difetti quali macroblocking, effetti sui contorni più evidenti che negli altri, non uniformità dei colori e sopratutto sui grigi pixel che se ne vanno dove gli va a loro non formando immagini ben definite, però costa 1 terzo degli altri, se lo devi collegare a una tv magari va più che bene; io parlo solo per quello che riguarda l'hdmi le altre uscite non le ho mai provate. Sull'oppo non so molto ma so che di qualità video sull'hdmi forse ne ha più di tutti gli altri, non so audio, e non mi pronuncio... quindi io avevo ristretto la scelta a Denon 1920, Panasonic S97 e Oppo. Alla fine ho scelto il Denon che rispetto al panasonic è più recente e più duttile (legge tutto:D ) ed è ottimo su audio e video praticamente alla pari con il panny. L'Oppo costa meno ma non avevo voglia di comprarlo all'estero su internet, preferivo prenderlo in negozio per vari motivi quindi ho preso il Denon e ne sono felice possessore :D l'unico difetto che ha, è il lettore, se i cd/dvd non sono in buon stato ti fa sudare... mentre il samsung passava sopra a tutto e andava avanti il denon è un po' più duro... finchè non riesce a leggere non è contento... ma nulla di allarmante mi è successo pochissime volte ed è sempre bastato dare una pulitina al disco e tutto è passato normale:D.
 
scusate.. ho trascurato il post ma ero fuori....

Molti utenti...invece di scegliere denon hanno optato per l'oppo ....la cosa fa riflettere visto che non penso sia solo dettata dalla questione money....
Poi si fa un gran parlare della costruzione del 1920 non proprio Denoniana
ed inoltre del bug che lo manderebbe in stallo.....che pare non sia stato legato ad una serie precisa delle macchine denon

A questo punto la scelta si complica..sono sempre + indeciso... e oltre all'oppo torna alla ribalta ancheil panasonic S97....

:confused: :cry:
 
Stando ad AFdigitale in effetti il 1920 è prodotto da Funai sotto licenza Denon...
E il lettore vero e proprio non è il massimo della qualità, tutt'altro :|
 
sono sempre + indeciso... forse vado di oppo ...vistoche uno dei siti dove potrei acquistare il vpr ce l'ha tra le possibili scelte come dvd player....

se solo qualcuno avesse fatto una prova con lo Z4 per vedere se lo aggancia e come va...per non parlare poi dell'incognita oppo (sezione audio)... forse il pana con il nuovo firmware sarebbe da rivlutare..

Sim
 
happymau ha detto:
Ciao Michel,
lo hai poi comprato il momitsu?

Si, solo che lo sto ancora aspettando dall'inizio di dicembre. A rispondere alle mail che mando, manco ci pensano. Quanto scrivono sul sito è ridicolo. I soldi se li sono presi subito. Serietà zero. Speriamo almeno che quando arriverà mi soddisfi pienamente. Immagino tu sia nella mia situazione. Ciao. Michel.
 
nessuno ha detto:
Per la resa in hdmi sicuramente è da menzionare l’oppo.
Poi io direi che il panasonic s97 è un buon acquisto, anche perchè mi hanno detto che in alcuni MediaWorld lo si trova a 199 euro ;)
Io lo sto cercando online, ma il prezzo migliore che ho trovato è 369 euro in germania!
in Italia si trova a 399 Euro.
Qualcuno può consigliarmi dove trovarlo a meno?
Grazie
 
Ragà .... ho fatto la scelta ...vado di Panasonic S97 e se qualcuno vuole cercare di fermarmi (perchè ritiene più validi altri prodotti... portando motivazioni il + possibile oggettive)... parli il più presto possibile xkè vorrei fare l'ordine al + presto....

Unica cosa che mi ferma.. ma da quanto tempo è uscito sto lettore?... è un pò vecchiotto o mi sbaglio? non è che lo stanno per rinnovare a breve?

grazie!!

Please ditemi cosa ne pensate ok?

Sim
 
Vista la difficoltà nel reperire il Pana s97 e la rapidità con cui mi sono messo in contatto con la concorrenza..
Ho Preso l'OPPO!!in arrivo entro 7/10 giorni, o almeno spero! :)
 
Fedeweb ha detto:
Vista la difficoltà nel reperire il Pana s97 e la rapidità con cui mi sono messo in contatto con la concorrenza..
Ho Preso l'OPPO!!in arrivo entro 7/10 giorni, o almeno spero! :)

Il destino di non riuscire a prendere il Pana, ti ha fatto fare la scelta migliore, vedrai :) Complimenti per l'acquisto.
 
In realtà volevo prendere l'OPPO, poi per motivi vari (reperibilità in Italia in primis) avevo pensato (2 giorni) al Pana S97..per poi tornare, grazie ai signori della OPPO, sulla mia prima scelta :)
 
55AMG ha detto:
Il destino di non riuscire a prendere il Pana, ti ha fatto fare la scelta migliore, vedrai :) Complimenti per l'acquisto.

Hai visto in funzione l'Oppo, prima di dire ciò?;)

Anyway, visto che hai il 989, l'Oppo lo puoi usare come sottovaso:D:D
 
Top