• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuova installazione

antani

New member
Dopo diversi mesi di astinenza da VPR causa trasloco, sono finalmente riuscito a completare l'installazione nella nuova casa.
Ecco qualche foto (scusate la bassa qualità ma non saprei su che server appoggiare le immagini).
Cominciamo dalla piantina del locale.
piantina1jc.jpg
 
Ultima modifica:
frontale con schermo


con relativa simulazione, che mi è stata molto utile per definire l'installazione.
Non sarebbe bello poter simulare con programmi semplici anche l'acustica di una stanza?

 
Ultima modifica:
surround e proiettore. I surround sono orientati a soffitto, in quanto si trovano appena dietro il punto di visione e molto in alto
 
Ultima modifica:
Dettaglio dei corrugati che portano l'alimentazione e il segnale a proiettore e surround.
 

Allegati

  • dsc04956.jpg
    dsc04956.jpg
    13.8 KB · Visualizzazioni: 232
Complimenti, analizziamo ora il risultato:
1) estetico - eccellente, poco invasivo ed elegante.
2) sonoro - così così: frontali troppo attaccati ad entrambe le pareti il SX sbilanciato il DX (gli manca la parete da una parte)
3) sonoro - così così: surround troppo in alto rispetto alle dimensioni.
4) schermo: bellissimo.
5) immagini: ma perchè non usi image shack (www.imageshack.us)??? avremmo goduto di immagini più belle ed intellegibili ;)

Complimenti comunque, anche per la sala,(veramente bella).
ciao
 
un po meglio verso la scatola di derivazione che porta ai 5 diffusori e al proiettore
 

Allegati

  • dsc04923.jpg
    dsc04923.jpg
    14.6 KB · Visualizzazioni: 202
Ok adesso attendo i vostri commenti.
Mi sono lasciato molto guidare dalla resa estetica, scendendo a qualche compromesso soprattutto sull'audio. D'altro canto è inevitabile in una sala non dedicata. Io credo però che un'impianto sia più fruibile se dislocato in salotto.
Ciao

antani
 
antani ha scritto:
Ok adesso attendo i vostri commenti.
Mi sono lasciato molto guidare dalla resa estetica, scendendo a qualche compromesso soprattutto sull'audio. D'altro canto è inevitabile in una sala non dedicata. Io credo però che un'impianto sia più fruibile se dislocato in salotto.
Ciao

antani
azz.... sono stato troppo veloce :D :D :D
vabbè, la sostanza non cambia ;)
 
maurocip ha scritto:
Complimenti, analizziamo ora il risultato:
1) estetico - eccellente, poco invasivo ed elegante.
2) sonoro - così così: frontali troppo attaccati ad entrambe le pareti il SX sbilanciato il DX (gli manca la parete da una parte)
3) sonoro - così così: surround troppo in alto rispetto alle dimensioni.
4) schermo: bellissimo.
5) immagini: ma perchè non usi image shack (www.imageshack.us)??? avremmo goduto di immagini più belle ed intellegibili ;)

Complimenti comunque, anche per la sala,(veramente bella).
ciao

Eh in effetti il frontale sinistro è un po ingabbiato nell'angolo, purtroppo non ho soluzione alternativa.
Per i surround ho voluto provare questa installazione "riflessa" sul soffitto. Se non mi soddisfa posso sempre fissarli a muro sotto la mensola. Certo l'impatto visivo sarebbe diverso.
Grazie per il link a image shack, non lo conoscevo.
 
bella saletta, veramente niente male.

posso chiederti dove hai acquistato lo schermo e che dimenzìsioni ha? (sia la parte bianca destinata alla proiezione, sia l'altezza complessiva compresa del fascione nero superiore)

grazie e ciao
 
Antonio1969 ha scritto:
bella saletta, veramente niente male.

posso chiederti dove hai acquistato lo schermo e che dimenzìsioni ha? (sia la parte bianca destinata alla proiezione, sia l'altezza complessiva compresa del fascione nero superiore)

grazie e ciao

Lo schermo è un Maxivideo comprato poche settimane fa. La largehzza è cm 250 compresi 5+5 di bordi neri. La fascia nera sopra è fuori standard di cm 80, che però non utilizzo integralmente. In foto credo che sia cm 65-70. Quindi la parte bianca è 240x135.
Ciao

antani
 
Ho riesumato questo vecchio post per un paio di motivi: 1 ho fatto delle foto migliori (che ho sostituito alle vecchie nei post precedenti), 2 l'installazione ormai è rodata e sento salire l'upgradite acute (ho sarà l'influenza dei polli?), quindi qualunque consiglio è ben accetto, in particolare per la parte audio, in quanto quella video ha appena ricevuto un HTPC e per il momento mi sembra ok.
Aggiungo anche alcune foto delle elettroniche (incluso il nuovo acquisto)

e dei telecomandi


Attualmente la parte audio è così composta:
Frontali JBL LX-80
Centrale JBL TLX-103
Surround JBL Control Monitor 42
Sub JBL Digital 10

Dei frontali sono soddisfatto, le altre però credo siano migliorabili...

antani
 
Se i frontali ti piacciono parti da quelli.
Rimani in casa JBL, ma quali modelli non saprei, visto che non conosco bene la produzione.
Piuttosto potresti farti un nuovo sub, magari un sunfire, uno scatolotto dalla potenza impressionante.... che non rovinerebbe comunque il tuo ambiente elegante;)
Piuttosto... ti piace il suono del tuo sony....?
 
maurocip ha scritto:
Se i frontali ti piacciono parti da quelli.
Rimani in casa JBL, ma quali modelli non saprei, visto che non conosco bene la produzione.
Piuttosto potresti farti un nuovo sub, magari un sunfire, uno scatolotto dalla potenza impressionante.... che non rovinerebbe comunque il tuo ambiente elegante;)
Piuttosto... ti piace il suono del tuo sony....?
Il sub sicuramente richiede un upgrade, quello che ho adesso non mi soddisfa proprio, e ha un ruolo importante nell'impianto. In realtà l'estetica del sub è quella che mi preoccupa di meno perché, essendo dietro il divano, praticamente non si vede.
Quanto al Sony (DA 50 ES) devo in effetti dire che se lo confronto con quanto disponibile adesso sul mercato....:(. Ok ho capito: devo ripartire dalla base. L'upgradite acuta è così, sai quando inizi ma non sai quando finisci....;).
A proposito un mio amico vende delle Avalon Eidolon....potrei usarle come surround :eek: .
 
Top