StefanoG
New member
ciao a tutti,
qualcuno sa spiegarmi come funziona il discorso volume tra un sintoampli collegato tramite uscite pre-out ad un ampli 2ch senza esclusione della sezione pre ?
Ieri ho fatto il collegamento, e per ottenere un calibrazione audissey equilibrata in parenza ho dovuto mettere la manopola del 2 canali a circa metà corsa. Poi il volume lo comando dal sintoampli senza problemi e tutto è correttamente equilibrato. La calibrazione automatica ha portato a circa +4db i forntali.
Se utilizzo solo l'ampli 2ch collegato al lettore, per ottenere la stessa pressione sonora devo tenere il volume molto ma molto piu basso.
Chi mi sa spiegare come mai ?
Io mi aspettavo che a parità di volume sul 2 ch ottenessi la stessa pressione sonora sia che fosse connesso alle uscite pre del sintoampli che al lettore.
Ciao Stefano
qualcuno sa spiegarmi come funziona il discorso volume tra un sintoampli collegato tramite uscite pre-out ad un ampli 2ch senza esclusione della sezione pre ?
Ieri ho fatto il collegamento, e per ottenere un calibrazione audissey equilibrata in parenza ho dovuto mettere la manopola del 2 canali a circa metà corsa. Poi il volume lo comando dal sintoampli senza problemi e tutto è correttamente equilibrato. La calibrazione automatica ha portato a circa +4db i forntali.
Se utilizzo solo l'ampli 2ch collegato al lettore, per ottenere la stessa pressione sonora devo tenere il volume molto ma molto piu basso.
Chi mi sa spiegare come mai ?
Io mi aspettavo che a parità di volume sul 2 ch ottenessi la stessa pressione sonora sia che fosse connesso alle uscite pre del sintoampli che al lettore.
Ciao Stefano