|
|
Risultati da 1 a 15 di 137
-
24-04-2010, 14:42 #1
Epson tw5500 Vs Jvc d-ila hd550.. nella mia saletta.. scontro tra titani
Stufo delle pulci nell'orecchio che contniuano a dirmi dovevi prendere l'eson per il F.i... F.I.. F.I...
Ho deciso di andare dal mio negoziante di fiducia, che mi ha dato questa possibilità, per prendere in demo un epson tw 5500 (vado alle 18.00 oggi)
Per vedere appunto quale sia il vpr migliore per me.. e se possibile cercherò di stabilire quale sia il migliore tra i 2.. così da poter aiutare chi ancora non l'ha comprato a decidere quale sia il migliore...
lo affiancherò al mio d'ila e la catena (in firma non è ancora apparso ma uso xdome al posto di skyfobox per precisare) sarà esattamente la stessa l'unica accortezza sarà quella di staccare la tv e usare il 2out dell'onkyo 5007..
Cercherò di elencare pro e contro di ognuna obbiettivamente..
Prego tutti gli interessati e possesori di questi vpr di farsi avanti e consigliare settaggi o cose varie per aiutarmi in questa sfida...
Ricordando però a tutti di essere obbiettivi come cercherò di esserlo anche io e scordare per un attimo che "ogni scarrafo è bello a mammma sua" quindi evitiamo patriottismidilismi
o epsonismi
Ringrazio tutti quelli che leggeranno e mi aiuteranno in questo scontro appunto tra titani..
Saluti
Thor
Ps purtroppo però il tempo a disposizione per la mia demo scade lunedi.. e quindi per lunedi dobbiamo eleggere un vincitore
Ce la faremo?Ci proveremo
PPs ho aperto il 3ead in anticipo e mi scuso ma vorrei usare al massimo il tempo per svolgere i vari testUltima modifica di TheThorHT; 24-04-2010 alle 14:49
TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
24-04-2010, 15:09 #2
se vuoi un consiglio, liberati la testa da tutto quello che hai letto fin'ora sul forum, portati un paio di bray che ben conosci e guardateli con le 2 macchine senza pensare troppo a possibili problematiche che potrebbero insorgere e poi facci sapere
-
24-04-2010, 15:30 #3
Originariamente scritto da TheThorHT
prove.
Tieni ben presente il consiglio del post precedente.
A coloro i quali stia venendo in mente di inserire un messaggio del tipo "aspettiamo la recensione...", "dai...", o altre amenità del genere si astenga, grazie.Sono tornato bambino.
-
25-04-2010, 02:04 #4
Ringrazio innanzitutto il mio rivenditore che mi ha prestato l’epson in questione e Nemo a cui chiedo di aiutarmi a tenere sotto controllo la discussione.
Configurazione di sistema:
Amplificatore:
onkyo tx-nr5007 settaggi:
tutto spento nessun filtro attivo
risoluzione attraverso
Fonti:
Xdome hd 1000nc
Ps3
Bluray utilizzati Cavaliere Oscuro (il mio film preferito) e x-men le origini Wolvering.
Vpr:
epson tw 5500 & jvc d-ila hd550
Settaggi jvc d-ila Hd550 (ringrazio paolino 64)
Apertura Irs 2.
Contrasto 1
Luminosità 0
Colore -30
Tinta 0
Temperatura colore personalizzato 1
Usa il 6500k portando i valori a
G- R -3
G- V -7
G- B -4
C- R -1
C- V -2
C- B -5scusate copiati ma non usati
Gamma personalizzato 2
Gamma 2.2
Nitidezza: 11 scusate di nuovo ho copiato e incollato quelli della discussione del jvc ma ho scordato di correggerli
Dettaglio: 36
Clear motion drive: alto
Settaggi Epson tw 5500 (Ringrazio josephdan)
FI: normale o alto
modo colore: che utilizzo su sky è HD con i valori di default tranne contrasto su 3
lampada: normale
diaframma: automatico su normale
Nitidezza : 11- 11
Superesolution: 2
l'iris: automatico per non enfatizzare il nero
le altre opzioni avanzate su off.
Con i bluray modo colore normale.
L’epson che mi è stato consegnato non sembra soffrire del disallineamento delle matrici e quindi possiamo procedere ai test..
Considerazioni generali:
Mi trovo di fronte a due ottime macchine. E’ per me un onore e una prova molto difficile..
L’epson si presenta un po meno raffinato dello jvc sia nelle forme che nelle immagini prodotte.. lo zoom, gli shift e la messa a fuoco sono manuali.. mentre nello jvc è tutto motorizzato.. esteticamente un po troppo largo.. ma la mancanza maggiore mi sembra l’assenza dello sportellino che ha il d-ila per chiudere l’ottica e preservarla dalla polvere..
il menu in entrambi i casi è semplice e abbastanza intuitivo (non ho fatto per niente fatica a ritrovarmi nei setting consigliati)
L’immagine dell’epson però è meno profonda e meno dettagliata, appare anche più rossastra rispetto a quella del d-ila..
Il F.I epson è veramente notevole..
Il nero epson però è davvero eccessivo nonostante abbia provato diverse volte a correggerlo con l’iris ma purtroppo continua a mangiarsi i dettagli… (Aspetto consigli per migliorare la situazione)
Passando tra jvc e epson più volte coprendo l’obiettivo con un libro ogni volta.. posso dire di notare un immagine più sfuocata nell’epson
Sky test hd epson:
F.I. fa davvero un grandissimo lavoro già in modalità normale (inter atalanta hd)
Dettaglio: buono anche se le immagini soprattutto nei contorni sono poco marcate e poco definite quasi pasticciate.. sfuocate nell’insieme..
Livello del Nero: davvero troppo soprattutto nei film (angeli e demoni) nelle scene buie i dettagli spariscono.. anche le tribune sembravano una macchia nera durante la partita..
Profondità: l’immagine a causa della scarsa definizione dei contorni perde di profondità dando l’effetto cartolina
Difetti: poco rumore video e qualche alone ho notato anche qualche panning specialmente nei cambi di inquadratura surante le partite (avete presente quando si muove la telcamera da parte a parte nel campo) ma questo spesso è un difetto imputabile alle trasmissioni.. tutto sommato il fi corregge bene le imperfezioni
Sky test hd Jvc (i settaggi di paolino mi sembra che abbiano migliorato notevolmente l’immagine:
Cmd : che non funzioni cosi bene è ormai cosa nota..
Dettaglio: scolpito e definito i contorni sono ben definiti
Profondità: e tutta un'altra cosa l’immagine è molto tridimensionale e profonda (meno schiacciata dell’epson)
Livello del nero: equilibrato, i dettagli si vedono anche nelle scene scure..
Difetti: qualche panning durante le partite (qui il fi servirebbe) anche se nel mio caso specifico posso dire che i setting nuovi con l’xdome hanno fatto un considerevolissimo passo avanti..Ultima modifica di TheThorHT; 25-04-2010 alle 13:37
TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
25-04-2010, 02:16 #5
Bluray test con foto
Partiamo con le foto (scattate da canon eos 50d) mi scuso ma non avevo il treppiedi..
Ho postato alcuni esempi per fare notare le differenze a livello di nero.. dettaglio e profondità di immagine..
A voi i commenti...
Scena iniziale epson
scena iniziale jvc
wayne tower epson
wayne tower jvc (con finestre)
panoramica gotham notte epson (contate le luci)
panoramica notte jvc (contate le luci)
Joker epson (fate caso alla fronte)
Joker jvc (fate caso alla fronte)
Saluti
ThorUltima modifica di TheThorHT; 25-04-2010 alle 15:04
TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
25-04-2010, 08:07 #6
io eviterei di mettere sul jvc nitidezza al max e aumenta dettaglio a 36
, io agisco sui parametri del lettore BD, sui BD di animazione metto al max 5 nitidezza e 10 aumenta dettaglio, non andrei sinceramente oltre!
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
25-04-2010, 08:28 #7
Nitidezza al MAX? Forse si sara' confuso...almeno spero!
Puoi fare delle foto dell'allineamento matrici Epson e JVC?Ultima modifica di Starlight; 25-04-2010 alle 10:20
-
25-04-2010, 09:29 #8
Per il 5500 (a integrazione sui settaggi)
Per il nero puoi provare come ti ho detto ad impostare diaframma automatico su off e dal menu Avanzate potresti impostare il Superwhite su on. Per la nitidezza se non lo hai fatto, regolala su avanzata, non su standard, con le prime due voci a 11 o 12 e le ultime due su 1 o su 2.
Il modo colore HD effettivamente può essere troppo "caldo" con certo materiale Sky, puoi provare ad impostare la temp. colore a 7500, e verificare. Io la tengo quasi sempre così.
Per il calcio e lo sport, prova anche il modo colore su cinema giorno, viene ad essere eliminato il filtro cinema presente nella modalità HD e Naturale, e l'immagine ne guadagna in nitidezza, ma aumenta molto la luminosità dell'immagine (passi da 600 a 1600 lm!), che puoi stemperare agendo su luminosità e contrasto. Se ti abitui all'immagine più luminosa è uno spettacolo...Ultima modifica di josephdan; 25-04-2010 alle 09:41
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
25-04-2010, 10:29 #9
Chiusura sulle basse luci di Epson.... e calo di dinamica nelle scene scure.
Difetti imputabili a mio avviso all'iris e comuni alle macchine con questo dispositivo, anche se alcune macchine lo gestiscono meglio di altre.
I JVC non utilizzando un iris mantengono un contrasto e una dinamica costante su tutte le scene anche le più scure, avendo inalterata l'escursione dai livelli bassi fino ai più alti in tutte le possibili situazioni presentate (penso ad esempio ad un cielo nero uniforme con stelle ... )
Almeno, questa è una mia opinione, poi se sbaglio....
Mi sorprende il dettaglio Epson inferiore al JVC..... non avrei detto, almeno alla pari o addirittura superiore per Epson ....
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
25-04-2010, 10:31 #10
Originariamente scritto da andrea1972
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
25-04-2010, 10:39 #11
Paolino in che senso? Nitidezza al MAX significa portare il valore al max ed e' quindi estremamente deleterio.
-
25-04-2010, 10:53 #12
Sarebbe bello poter fare un confronto ad "armi pari", visto che il jvc pare sia calibrato (vedasi regolazioni r g b).
Quindi se qualcuno ha i dati per la calibrazione ottimale del 5500 si faccia avanti così ce li zanziamoVPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
25-04-2010, 10:58 #13
Esatto Ale!
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
25-04-2010, 10:59 #14
Originariamente scritto da Starlight
Dettaglio da -50 a più 50
La stanchezza ha influito, probabilmente intendeva scrivere Nitidezza 36 e dettaglio 50Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
25-04-2010, 11:01 #15
Originariamente scritto da TheThorHT
Tra Super Resolution e nitidezza avanzata il 5500 è davvero tagliente...scarsa definizione dei contorni?
Le cose sono 2:
O il Jvc taglia letteralmente lo schermo
O come dice Joseph devi perfezionare le regolazioni della nitidezza, inoltre con il S.R. puoi arrivare tranquillamente a 3 se hai una buona fonte come per esempio il cavaliere oscuro)VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender