• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BD] Il Gladiatore (Paramount): il finimondo.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DartDVD

Sospeso
Sull'AVS Forum, il thread sul disco ha raggiunto 15 pagine in due giorni.

Quasi tutti concordano sulla qualità video mediocre, ammazzata com'è da DNR e, in misura minore, edge enhancement. Ci sono una marea di foto e comparison che, imho, sono più che esaustive: ed infatti i giudizi, soprattutto dopo aver visto anche i capture presi dalle scene aggiuntive, presenti sempre sul Bluray e non dnrizzate, sono praticamente unanimi.

Addirittura qualcuno ha aperto un gruppo su Facebook ed altri stanno organizzando petizioni per la non pubblicazione del disco. Ok, tutto esagerato, ma emblematico di quanta attenzione ci sia in merito alla qualità video di questo titolo.

E, soprattutto, di quale casino abbia combinato, per l'ennesima volta, Paramount.

Qui il link alla discussione:

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1173155

Qui un esempio emblematico della differenza fra il video delle scene estese e quello delle scene "normali".

http://img8.imageshack.us/img8/3623/1exb.png

http://img198.imageshack.us/img198/1090/1th.png

Qui un secondo esempio forse ancora più esplicativo, imho, anche se i frame provengono da fasi diverse del film:

http://img35.imageshack.us/img35/1104/00214m2tssnapshot200908.png

http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews46/gladiator_blu-ray_/large_/large_gladiator_blu-ray_7x.jpg

Qui il gruppo su Facebook :D

http://www.facebook.com/group.php?gid=128246055823
 
Tristezza, anche se per fortuna il film mi ha stufato parecchio.
Tra l'altro non capisco perchè intervenire in questo modo su di un titolo tutto sommato recente! Veramente incomprensibile.
Mentre un titolo vecchio com Braveheart magari è perfetto (per fortuna). Per me scaffale.
Sono contento della mobilitazione, quando le cose non vanno bene è giusto che gli appassionati si facciano sentire. Oggi i mezzi ci sono.
 
DartDVD ha detto:
E, soprattutto, di quale casino abbia combinato, per l'ennesima volta, Paramount
So che è già stato detto, ma ricordiamo che per il mercato europeo il disco è Universal quindi è piu' che verosimile che esca un edizione che gode di un master differente
 
Va detto, per completare l'informazione, che l'audio inglese è valutato di assoluto riferimento. Sul video la comparazione fra frame della versione estesa e frame della versione "theatrical" non lascia dubbi sull'uso di DNR. Guardando però le comparative con le varie versioni di dvd, è altrettanto visibile un netto miglioramento da parte dell'edizione blu ray.

Sull' "ammazzata" di Dart, dopo aver visto e rivisto gli screenshot, continuo a non essere d'accordo. Per me era ammazzata una pellicola come Patton, dove se ingrandisci il frame l'effetto smerigliato da "cerone sciolto" è imbarazzante. Ne "Il Gladiatore" l'uso del DNR è visibile (più in alcune scene che in altre), ma è su livelli abbastanza contenuti.

Poi è chiaro che il partito anti-DNR ad ogni costo su un titolo di quest'importanza si è scatenato (per certi versi, anche giustamente). Ma imho siamo ben lungi dal livello inaccettabile di altri dischi visti finora. tant'è vero che, pur confermando la presenza "leggera" di DNR, alcuni reviewer hanno comunque affermato che per la qualità dell'audio e per l'importanza e bellezza degli extra questo blu ray si candidava tranquillamente al premio di migliore blu ray dell'anno, insieme a quello di Braveheart (più pulito come video, meno prestante come audio ed extra).

Insomma, prima di andare alle Crociate, valutate anche voi gli screenshot al link qui sotto e giudicate coi vostri occhi. ;)
http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCompare7/gladiator.htm

Bye, Chris
 
luctul ha detto:
appunto.probabilmente tanto rumore per nulla...

Veramente di rumore ce n'è poco, visto il DNR ;)
Io la chiamerei informazione, piuttuosto.

Comunque, ai tempi del DVD, i master delle varie versioni USA e ITA (che posseggo, sia extended che non) erano identici . Il che fa temere possa succedere lo stesso con i Bluray.

Comunque, ne riparliamo quando esce l'Universal. Francamente, e per quanto scritto sopra, dubito moltissimo che faranno un nuovo master ma sarò stracontento d'essere smentito.
 
DartDVD ha detto:
Comunque, ai tempi del DVD, i master delle varie versioni USA e ITA (che posseggo, sia extended che non) erano identici . Il che fa temere possa succedere lo stesso con i Bluray.

Se non sono d'accordo con la tua valutazione tranchant degli shots visti finora, mi sento di condividere, invece, questo tuo timore.

Mi sembra molto strano che le parti "extended" siano presentate senza ombra di DNR e quelle "Theatrical" con DNR insistito. Non vorrei che l'uso di DNR sia stato eseguito alla fonte, il che prevederebbe la necessità di recuperare un altro tipo di master rispetto a tutte le edizioni dvd/brd uscite finora per avere un video pulito e privo di ritocchi digitali. Visto che fra l'altro gli extra dell'edizione Universal sono esattamente gli stessi di quella Paramount Sapphire, secondo me arriverà in Europa un'edizione totalmente identica a quella USA, solo col marchio Universal anziché Paramount.

Spero di sbagliarmi, of course.

Bye, Chris
 
mah, non sono affatto esperto ma guardando le immagini la differenza tra dnr si e no è piuttosto evidente purtroppo, l'immagine perde proprio di qualità
 
comunque visto che ci sono tutte e due le versioni sul disco si possono tranquillamente fare tre cose
1)evitare del tutto di comprarlo(la vedo dura...)
2)vedere con i propri occhi se la cosa è così tremenda
3)se lo fosse guardare la versione senza dnr...
 
Poles ha detto:
valutate anche voi gli screenshot al link qui sotto e giudicate coi vostri occhi. ;)

Giudicando questi screens è comunque un bel passo avanti dal dvd e visto che anche l'audio è notevole, sembra davvero fuori luogo la petizione. Se non costa un botto è sicuramente da prendere, tanto più che non ce l'ho nemmeno in dvd
 
luctul ha detto:
quoto poles.ma mi sa che la crociata è partita contro gli infedeli...:D

Guardate, io non voglio combattere crociate contro nessuno.
Se a voi quella qualità video lì sta bene, liberissimi d'accontentarvi.

Per me è mediocre, così vetrosa da sembrare squagliata, e non rende il 50% di quello che poteva venire fuori da -quella pellicola- riversata in HD. Tanto più che i capture delle scene estese sono lì a dimostrarlo in un modo che manco il giorno e la notte...

E questo mio parere, imho, all'operatore che fa gli encoding -deve arrivare-. Sennò mi continuerà (o peggio, INIZIERA') a proprinare riversamenti con DNR, edge enhancement e chi più ne ha più ne metta.

Da questo, e non da chissà cos'altro, viene l'"impellenza" dei miei post "anti DNR": non far passare inosservati, al pubblico e agli addetti ai lavori, casi come questo. Operatori nostrani (mi riferisco ovviamente a William), hanno già dimostrato la loro competenza sui canoni della qualità video, sulla grana, sul DNR, etc... ;)

Bisognerebbe vedere come la pensano, invece, quelli che hanno encodato titoli come il Gladiatore, gli Star Trek, Patton, Top Gun (che pure lui, imho, non è messo tanto bene...), Last Starfighter, etc.

Quanto alla frase "ma è meglio del DVD", scusate ma mi viene un po' da ridere, a forza di sentirlo ripetere. L'ho scritto duemila volte ma anche qui devo ripetermi. E' ovvio che un BD, anche con DNR, è meglio del rispettivo DVD. La risoluzione è 6 volte più alta e il datarate il quadruplo. Certo però che se il dettaglio finale viene "squagliato" da un maledetto filtro antirumore... buonanotte al 50% delle potenzialità dell'HD.

E' come accontentarsi d'una ferrari con metà dei cavalli nel motore. Certo, sarà sicuramene meglio di una Golf, ma come Ferrari lascerà molto a desiderare...

EDIT: @Luctul: purtroppo le scene senza DNR sono solo quelle aggiuntive, cioè circa 15 minuti di film :'(
 
Ultima modifica:
Poles ha detto:
Se non sono d'accordo con la tua valutazione tranchant degli shots visti finora, mi sento di condividere, invece, questo tuo timore.

Spero di sbagliarmi, of course.

Eh, spero di sbagliarmi anch'io.

Che poi quello che fa incacchiare è che Universal ci consegna spesso dei trasferimenti -eccezionali- come qualità video. Per dire, King Kong E' una roba da mettersi in ginocchio, i Fast & Furious pure. Poi La Mummia 3, Riddick, Death Race, Changeling, quasi tutte le uscite in HDDVD (salvo quelle dove c'è di mezzo Canal+) erano stupende...

...Vabbè, spero nel miracolo. :D
 
DartDVD ha detto:
E' ovvio che un BD, anche con DNR, è meglio del rispettivo DVD.

Diciamo che in qualche caso sono riusciti a smentirti, casi limite. Il punto però è che negli screens di confronto bray\dvd c'è molta più differenza che nei tuoi senza\con dnr. Questo è alla fine quello che uno valuta se deve comprarlo. Certo le scene aggiuntive hanno maggior definizione, ma francamente con tutti i film pietosi (ottimi per a\v) che escono su bluray non me la sento di boicottarne uno buono
 
Mah, Dart, c'è poco da sperare: la recensione su areadvd.de era dell'edizione europea Universal (quella che uscirà anche in Uk e da noi), e il giudizio recita "I colori sono chiari, forti, saturi e molto naturali, nonostante l'uso di un leggero filtraggio. Inoltre, il contrasto è molto buono, anche se l'immagine in alcuni scene interne appare un po' troppo scura. [...] Riguardo al dettaglio, il Master non sembra essere perfetto. Se si guarda attentamente, si può vedere una stabilità un po' discontinua e la brillantezza è in parte soggetta a piccoli discostamenti, di entità variabile fra loro. D'altra parte alcune delle scene aggiuntive integrate nella Extended Version Deleted Scenes offrono un livello significativamente più elevato di dettaglio rispetto alla maggior parte del film. [...] Nessun problema di compressione, invece, nonostante la lunghezza del film derivata dall'aggiunta delle scene supplementari."

Insomma: stiamo parlando delle stesse immagini che io vedo negli screenshot americani. L'utilizzo di un leggero DNR fa calare il dettaglio di alcune scene. Ciononostante, il croma è superbo, il passo in avanti rispetto al dvd è eccezionale, la qualità complessiva poteva essere migliore (sono d'accordo su questo), ma non mi sento di dire che tradisce il 50% delle potenzialità del formato. Capisco che i puristi si sentano delusi. Ma stiamo parlando di un buon blu ray (per il reparto video; per audio ed extra è eccellente) che senza l'utilizzo di filtri (che probabilmente inquinano il master già dalla fonte) poteva esssere eccezionale, non di una ciofeca. Poi ognuno scelga se prenderlo o no in base al proprio gusto di visione.

Io ripeto: per me è più inaccettabile che su un film come Shining, ancorché ottimamente encodato per il dettaglio dell'immagine, il croma del master mi viri al rosso al punto tale da cambiare il colore di alcuni oggetti dal giallo al rosa. In un caso, ho un po' meno dettaglio ma godo di un superbo croma; nell'altro vedo la palette di colori corretta solo se sono daltonico!!! :rolleyes:

Per la cronaca, voto di areadvd.de al video: 84/100. All'audio: 100/100.

Bye, Chris
 
Io la penso con il Badio: perchè in genere accontentarsi quando il risultato può, e deve, essere migliore? E a volte sembra veramente che gli addetti ai lavori manchino di conoscenze e giudizio tecnico quando presentano certi Blu-Ray sul mercato. In questo caso fanno bene gli appassionati a far sentire la loro voce e le loro lamentele, è bene sempre tenere il segno e avere a mente cosa 'sia giusto' e cosa 'sia sbagliato' (naturalmente in ambito home-theater).
Il Gladiatore è il film preferito di molti utenti e quindi merita il miglior riversamento possibile e non ci devono essere giustificazioni alla mancatà eccellenza, anche perchè noi i soldi li spendiamo, e tanti, e meritiamo dischi di alto livello tecnico, il massimo raggiungibile dal formato.
 
Drachetto ha detto:
Il Gladiatore è il film preferito di molti utenti e quindi merita il miglior riversamento possibile e non ci devono essere giustificazioni alla mancatà eccellenza, anche perchè noi i soldi li spendiamo, e tanti, e meritiamo dischi di alto livello tecnico, il massimo raggiungibile dal formato.

Il problema è, che c'è il rischio che se non usano il DNR, salta fuori l'altro partito, quelli che dicono "noi i soldi li spendiamo, e tanti, e meritiamo dischi senza grana" e se non usano l'edge enhancement, saltano fuori quelli che vogliono il dettaglio "razor"...
 
gattapuffina ha detto:
meritiamo dischi senza grana

Beh, questi vanno educati. Perchè va bene il discorso dell' "accontentarsi" (per modo di dire) ma in questo caso entriamo nel campo dell'ignoranza. E del cattivo gusto.

E francamente di farmi rovinare il "giocattolo" da novizi che non sanno cosa sia la pellicola e la qualità d'immagine non mi va ;)
 
anche io onestamente dubito molto sul fatto di un nuovo master per l'europa.. secondo me sarà il solito. io nel frattempo non sapendo ne leggere ne scrivere mi prendo il BD in uk, anche perchè non posseggo il dvd e saranno 3-4 'anni che non me lo vedo ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top