|
|
Risultati da 46 a 60 di 83
-
26-02-2008, 20:22 #46
Grazie dei consigli Gabridark, se passerai da Bologna ricordati di farmelo sapere che ti devo una birra!! Non sto scherzando eh!
-
26-02-2008, 22:15 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
@iPozz guarda che io bevo come una botte nun te conviene^_^
-
27-03-2008, 19:05 #48
Eccomi di nuovo qui, i lavori proseguono lentissimi ma proseguono.
Dunque, questo è il frontale:
ora devo applicare la guarnizione e qui ho una domanda: da Castorama non ho trovato quella in neoprene, ma in polietilene, questa:
può andare? Come ho letto da qualche parte sul forum, c'è bisogno che anche premendola con le dita deve rimanere un minimo di spessore, questa però non mi sembra abbia un notevole spessore quando premo ...
-
27-03-2008, 19:08 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
tranquillo va bene ma mi sa che la dovrai ritagliare un bel pò
(sembra parecchio larga)...
e bravo vedo che hai ben fatto le fresature gh (certo che ce n'è voluto di tempo!)
-
28-03-2008, 11:22 #50
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 32
ragazzi ma perche il multistrato di pioppo non è buono??
-
28-03-2008, 11:53 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
troppo leggero e tenero e spesso non particolarmente compatto.
-
28-03-2008, 12:05 #52
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 32
Invece leggevo su tnt audio che la migliore soluzione è l'accopiare mdf e multistrato. Che ne pensate??
-
28-03-2008, 12:25 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
che faresti meglio a preoccuparti di più degli altoparlanti utilizzati e della qualità e resa sonora dei componenti del filtro (che suppongo realizzerai e affinerai all'ascolto e/o misure) piuttosto che perdere tempo e denaro sul materiale da costruzione...
l'MDF va bene, lavora su forti spessori e se vuoi/puoi spendere qualcosina in più utilizza altoparlanti di migliore qualità, idem per i componenti del filtro.
-
28-03-2008, 13:02 #54
Concordo...si ha maggior vantaggio a spendere più sui componenti che sul legno...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
28-04-2008, 21:45 #55
Ho notato che i miei aggiornamenti sono a cadenza mensile, me la sono presa con molta calma...
Cmq tornando IT, ho passato una mano di antirombo sulle pareti interne:
Basta una passata di antirombo no?
Ho già tagliato i fogli di fonoassorbente, appena recupero una pistola al silicone in giro per casa li incollo.
Inoltre ho fatto i fori per le viti sul frontale:
Ho provato a avvitare gli altoparlanti e sembrano essere ben saldi, però ho una domanda, le viti 4x18mm consigliatemi sporgono con le punte sul lato interno (perchè lo spessore nella fresatura è minore dei 18 mm dei pannelli) fa lo stesso o ne devo prendere di più corte(anche se ormai il foro sul lato interno c'è)?
Ho fatto anche una prova di montaggio filtro, ma prima di saldare il tutto ditemi se l'ho montato corretto:
Le frecce nei ponti indicano dal condensatore/impedenza verso il capo del filo.
Dai che con il lungo weekend che si prospetta le finisco!
-
29-04-2008, 11:26 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
metti viti 4x16 testa bombata.. (nere gh)
a casa forse ho le foto dei miei filtri... "FORSE"... quindi appena rientro dò un'occhiata, a memoria non ricordo
è vero che vai un pochino a rilento ma considera che è parecchio che cerco il TEMPO di TEMPOREGGIARE per terminare TEMPESTIVAMENTE il mio subbetto.. ma la TEMPISTICA a mia disposizione è irrisoria:° sii felice
-
29-04-2008, 14:35 #57
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 26
ciao iPozz ma cosa hai utilizzato per fresare così preciso?
-
29-04-2008, 16:02 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
@lupin
http://www.youtube.com/watch?v=SvWK-jWF_W8
la mia prima volta gh
-
29-04-2008, 19:51 #59
Lupin, ho utilizzato una fresa economica (35 euro mi pare) che vendevano da castorama, una marca americana (Mc qualcosa, se vuoi controllo).
@Gabrydark: attendo il tuo via libera, non vorrei saldare male e durante una prova fottere qualche componente dei coni (il rischio c'è?).
Ho provato a cercare su internet ma proprio non trovo immagini del filtro già costruito.
Ah un'altra domanda, le impedenze hanno un verso per essere collegate o ogni capo del filo (avvolgimento interno ed esterno) sono uguali?
I condensatori che si usano in questi casi invece non hanno verso ho letto, sbaglio?
-
29-04-2008, 20:41 #60
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 75
Scusami Ipozz, ma per fare l'incasso (il scalino) dove risiede il woofer hai usato il compasso ? e poi hai fatto il foro ?
oppure si può prima fare il foro con il seghetto alternativo a mano e poi passare la fresa per fare l'incasso ?