|
|
Risultati da 31 a 45 di 61
Discussione: Disposizione diffusori posteriori Dolby Digital 7.1
-
30-11-2009, 20:15 #31
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
No dai un 2.1 no.. Ormai fate conto che l'ho preso!
Quello che non capisco è perché ci sono pareri discordanti su persone che dicono che va bene lo stesso appendere al muro i surround back e altri invece considerano un 5.1. Morale della favola l'ho comprato, piazzato senza surround back e aspetto consigli sul montaggio...
-
30-11-2009, 20:25 #32
benvenuto nel club allora
Perchè non fai una piantina della sala? così ogni consiglio sarà ben mirato.LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
30-11-2009, 21:35 #33
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Ok va bene! Appena l'ho finita la posto!!
-
30-11-2009, 21:48 #34
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Fatto, provate a vedere....
http://img16.imageshack.us/img16/3151/camerae.jpg
-
01-12-2009, 07:44 #35
Io direi di appendere i surround più distanziati possibile dal punto d'ascolto (anche sulla parete posteriore) e orientati verso di esso...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-12-2009, 08:58 #36
Concordo con l'amico Dave. Lì mi sa che un 7.1 è davvero sprecato
Io il mio 5.1 l'ho messo proprio così, con i surround a circa 1,80 di altezza, leggermente inclinati verso il basso.LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
01-12-2009, 10:07 #37
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Va bene anche se li metto con un supporto al posto di bucare il muro?
-
01-12-2009, 10:24 #38
Certo.
Fai solo attenzione che le staffe supportino il peso dei tuoi diffusori.
Per le mie FPM2 in firma ho usato queste:
http://www.vogels.com/web/Casa/Prodo...ST.-BLACKC.htmLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
02-12-2009, 21:53 #39
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Certo certo... Logicamente devo puntarle nella direzione del punto di ascolto? Praticamente verso il basso...
Ultima modifica di Dave76; 03-12-2009 alle 07:37
-
05-12-2009, 19:28 #40
Anche se il divano è appoggiato al muro si può "giocare con i ritardi dei singoli diffusori se se ne sente la necessità.
Per quanto riguarda le codifiche 6.1 sono presenti in alcuni film e si siddividono in:
Dolby Digital EX (matriciale)
DTS ES matriciale
DTS ES discrete
Il DTS discrete è un vero 6.1 con 7 canali completamente separati, gli altri due sono matriciali cioè il canale centrale posteriore (surroundback) viene ricreato con una matrice dal processore dsp, chiaramente per ascoltare queste codifice il sintoampli deve esserne dotato.
Star Wars I-II-III Dolby Digital EX
Colpo grosso al drago rosso DTS ES discrete
007 la morte può attendere DTS ES matriciale
Ballistic Dolby Digital EX
Blade II DTS ES discrete
Blade Trinity DTS ES discrete
................... e molti altri ancora, spero perdoniate il piccolo OT.
Questi film abbinati ai surroundback danno quel tocco in più palpabile, molto palpabile.
Se il sintoampli lo permette, se disponete dello spazio necessario e se la vostra metà vi autorizza aggiungete anche il 6° canale, che sia un singolo diffusore o una coppia con certi film verrete ripagati.
-
05-12-2009, 22:52 #41
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Intanto grazie mille della risposta...
Ma i due diffusori centrali che hai messo sarebbero i surround back?Ultima modifica di Dave76; 06-12-2009 alle 21:16
-
06-12-2009, 12:01 #42
Hai quotato troppo, limita la quotatura escludendo la foto e un bel pò di righe di testo, anzi eliminala totalmente visto che la risposta è subito dopo il mio post altrimenti ti mandano alla ghigliottina.
Si, i due diffusori centrali sono i surroundback.
Nel mio post precedente forse ho creato un pò di confusione cerco di rimediare.
Il mio sistema è un 7.0 perchè ho sette diffusori, 0 perchè non ho il sub, precedentemente ho indicato 6.1 perchè se si posiziona un solo centrale surroundback i diffusori sono 6 + l'eventuale sub da li 6.1.
Sempre nel mio caso il mio sintoampli disponeva solo delle uscite pre per i surroundback e visto che mi avanzava un finale ho aggiunto due diffusori.Ultima modifica di SAT64; 06-12-2009 alle 12:06
-
06-12-2009, 17:35 #43
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Capisco capisco.. Cosa intendi quando dici giocare sui ritardi? Intendi che devo ritardare i surround back? Perché volendo ho anche questa funzione...
-
06-12-2009, 20:11 #44
Esatto, se ritieni che i diffusori posteriori essendo molto vicini debbano essere leggermente ritardati di qualche millisecondo puoi agire su questa impostazione presente sul sintoamlpli.
E' una valutazione personale però, dovresti effettuare delle prove e vedere se è necessaria oppure no.
Dovresti prendere un punto particolare di un film dove vengono attivati i posteriori ed effettuare delle prove comparative.
Sinceramente io ritarderei di 3-4 millisecondi e lascerei così.
-
06-12-2009, 20:15 #45
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Però c'è anche da considerare il fatto che se anche fossero stati lontani i diffusori non avrebbero avuto ritardi di 3-4 millisecondi? Oppure mi sbaglio io?