• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BenQ W5000] DLP FullHD single chip

Emidio Frattaroli

Administrator
Staff Forum
W5000-left%20angleimage.jpg


Il BenQ W5000 è un videoproiettore con tecnologia DLP a chip singolo e piena risoluzione HD (1920x1080 punti).

Link ad altre immagini: http://www.benq.it/products/Projector/?product=919&page=gallery

Link al sito ufficiale italiano: http://www.benq.it/products/Projector/?product=919




Caratteristiche tecniche dichiarate:

Sistema di Proiezione: DLP by Texas Instruments
Chip DMD: HD2 0,95"
Risoluzione nativa: 1080p (1920 x 1080)
Risoluzione supportata: 480p, 720p, 1080i, 1080p
Luminosità Lampada: 1200 ANSI
Contrasto: 10000:1
Diagonale: 40" to 300"
Rapporto distanza proiezione: 98"@4m
Zoom: 1.2:1 manuale
Obiettivo: F=2.4-2.7 f=38.9mm (wide) – 46.6 (tele) mm
Lens shift: verticale motorizzato
Lampada: 200W, 2000/3000 ore (Modalità Normal/Economic)
Silenziosità: 28/25 dB (Modalità Normal/Economic)
Colori: 1.07 miliardi
Formato: Anamorphic/ 4:3/Wide/Letter Box/ Real screen selectable
Range frequenza orizzontale: 15~75 kHz
Range frequenza verticale: 50~85 Hz
Input Analog RGB :BNC x 5 (shared)
Digital: HDMI (with HDCP)x 2
Composite Video: RCA x 1
S-Video: Mini DIN 4 pin x 1
Component Video 1: RCA x 3
Component Video 2: BNC x 3 (shared)
Terminali di output: 12V Out x 1
Connettori RS232:8pin MINI DIN x1
Compatibilità Video: NTSC, PAL, SECAM
Dimensioni (L x A x P): 492 x 180 x 420 mm
Peso: 9,6 kg
Alimentazione: 100 to 240 V AC, 50 to 60 Hz
Consumo: Max 340W
DSP: Realta HQV
Varie: Powered Vertical Lens Shift, IRIS motorizzato, ISFccc, Panamorph Compatible



Firmware più recente:

Da evitare tutti quelli fino al 1.09, tutti con bachi vari, specialmente a carico di gestione 24p (fino a 1.06) e overscan (fino a 1.09).

Da utilizzare assolutamente il firmware 1.12 che sarà disponibile entro la fine di maggio presso i vari dealer autorizzati.

Elenco dealer per upgrade con certificazione ISF:

www.audioquality.it
www.creasnc.it
www.hifidiprinzio.it
www.tecnosolution.net
www.videon.it
www.videosell.it


Elenco dealer per upgrade senza certificazione:

Domustech (Muggia)
Hardware & Software Ent. Srl (Napoli)
Hi Fi Video Music Center (Faenza)
Home Cinema Solution (Ponte San Giovanni)
HP Logistic s.a. (Serravalle)
Meda Center srl (Meda)
Mediatec (Parma)
Musical Cherubini (Roma)
Pieffe Elettronica (Gallarate)
Raising Sound (Villanuova sul Clisi)
Skyline (Bologna)
Stereo Much (Roma)
Video Center / Hi Fi Video (Maglie)
 
Ultima modifica:
Piccola precisazione... anche se il sito ufficiale dichiara la presenza di una sola HDMI, in realtà dovrebbero essere 2, di tipo 1.2
 
Kilo ha detto:
Piccola precisazione... anche se il sito ufficiale dichiara la presenza di una sola HDMI, in realtà dovrebbero essere 2, di tipo 1.2


Salve
Da felice possessore del W5000 posso confermare assolutamente , che gli ingressi hdmi presenti sono 2 ....

Saluti

Marco
 
x Kilo
Confermo, sono 2


Il Vpr funziona ottimamente, appena avrò voglia e tempo lo smonto per portalo in assistenza a fare l'aggiornamento e poi vi informo sulle mie impressioni.

Una descrizione più precisa delle mie attuali impressioni invece la trovate qui http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1361105&postcount=289

Sarebbe interessante leggere le impostazioni che i possessori hanno dato al loro W5000, magari contestualizzandole descrivendo minimamente anche le condizioni ambientali.
 
confermo che con il firmware vecchio funziona bene ,non usando blu-ray prima di fine anno almeno aspetterei che si stabilizza la versione visto che sembra interessare la visione in hd i vari aggiornamenti.
Al momento uso l'impostazione cinema modificata sulla nitidezza ,appena mi riprendo dai vari lavori in casa e extra provo i dvd di taratura scaricati su questo sito.
Voi il segnale da dvd o sky in bassa risoluzione lo upscalate dall'ampli o lo mandate al vpr direttamente?
io ho provato ad alzarlo a 720p dal 4306 ma a volte sembra creare un leggero effetto neve idem a 1080i ,forse la cosa migliore è mandarlo direttamente al vpr.
ciao
 
x sergio 66

Io tutte le sorgenti (skyhd e dvd) le invio direttamente al W5000 tramite Switcher Octava. Tutti i segnali arrivano al Vpr con il massimo della risoluzione consentita: 1080i per sky e 1080p per il dvd.
Tutto il resto è fatto dall'ottimo Hollywood Quality Video HQV (presente anche sul dvd2930) e dal Senseye che filtra i segnali processando l'immagine a 10bit.
 
Ultima modifica:
ma l'upscaling dei segnali di sky e del dvd a 1080 chi li fa? ,sky hd non è 1080p?.
Io al momento devo convertire il video rgb del dvd e di sky (non hd) ho optato per il 4306 della denon ed esco poi in hdmi su uno switch per andare un hdmi al vpr e l'altra al tv ,in pratica uso il vpr per i film e il tv per il resto.
Pare che il processore reon(montato su ampli piuttosto cari) o la ps3 siano al momento i migliori per upscaling,mentre il farugia(non mi ricordo come si scrive) montato su ampli medi (4306-3808-4308) sia mediocre.
Comunque ripeto già così non mi lamento poi con il blu-ray sarà un altra visione però aspetto che escano più lettori e idem come supporti ,magari per fine anno.
ciao
 
ciao a tutti! Volevo chiedere ai possessori di questo bel full hd se il vpr ha lens shift orizzontale (altrimenti non posso comprarlo!). Ciao,Andrea
 
bongrandrea79 ha detto:
il vpr ha lens shift orizzontale

NO solo verticale. L'installazione la devi fare esattamente al centro (orizzontale) dello schermo, oppure se devi farla sfasata poi usi la correzione trapezioidale, che non è sicuramente il massimo ma che comunque svolge ottimamente il suo lavoro.
Io uso la correzione trapezioidale per aggiungere un extra verticale allo shift e devo dire che le presunte distorsioni io non le noto (io ho voluto motare il vpr a soli 15 cm dal soffitto alto 270cm, e lo schermo lo ho voluto tenere molto basso).
 
x Kilo e Marco74:

Grazie per la precisazione: ho corretto l'elenco delle caratteristiche.

sergio 66 ha detto:
ma l'upscaling dei segnali di sky e del dvd a 1080 chi li fa? ,sky hd non è 1080p?.
Il decoder Sky esce a 1080i NON a 1080p.

E' il Reon interno al BenQ W5000 che si occupa di deinterlacciare il segnale, a seconda delle necessità.

bongrandrea79 ha detto:
Volevo chiedere ai possessori di questo bel full hd se il vpr ha lens shift orizzontale
Solo verticale motorizzato. Ho aggiunto questo particolare nella descrizione. Grazie per la domanda.

jegos ha detto:
a padova dove lo porto per l'aggiornamento
Dall'elenco che ho a disposizione non mi sembra che ci sia un negozio a Padova ma qualcosa potrebbe cambiare next week. Quindi ti consiglio di attendere. Nel frattempo chiama BenQ Italia e/o il tuo negoziante e chiedi anche a loro
 
grazie delle info io sky lo vedo in bassa risoluzione e pensavo uscisse in hd al massimo.
Scusa Emilio ma deinterlacciare(portare da i a progressivo) e upgradare (portare da 576 a 720 0 1080) sono cose diverse ? mi confermi e di queste due cose se ne occupa sempre il reon posto nel benq 5000 o per upgrade usa un altro processore.
Perchè in pratica io mando un segnale dvd normale lui che fa ingrandisce o upgrade ,tra l'altro non mi sembra di aver visto nel menu del 5000 le varie opzioni di upgrade tipo 720 oppure 1080.
grazie delle info
ciao
 
Qualcuno mi può confermare o smentire che per visualizzare il menu di servizio del W5000, da cui sarebbe possibile conoscere la versione del firmware caricato, sia possibile eseguire la seguente procedura:

(letto da "proarte")
...dovete aprire il menu principale e posizionatevi sulla finestra informazioni (ultima a destra) fate 1,3,1,3 cioè su giù su giù e accederete a tutte le informazioni del proiettore.

Io non ho ancora provato per timore di compromettere qualche regolazione protetta.
Se qualcuno trà i più esperti potesse confermare o smentire sarebbe utile.
 
Segnalo che è disponibile un aggiornamento dell'Elenco rivenditori specializzati BenQuotato HQV per upgrade qui
 
Ultima modifica:
masomura ha detto:

Mi sai dire dove trovare qualche spiegazione sulle funzionalità che in tal modo si rendono accessibili.
Mi spiego: oltre ad alcune informazioni relative alle caratteristiche installate, ho visto che si accede anche alla regolazione di svariati parametri. Sai cosa sono?:confused:
 
Bbig ha detto:
Mi sai dire dove trovare qualche spiegazione s,,,,,,,,,,,,,,,, svariati parametri. Sai cosa sono?:confused:

Guarda nella mia ignoranza :D sono alcuni dei test per vedere come lavora il proiettore tipo se visualizza correttamente immagini ,colori,risoluzioni

poi altre per regolare la velocità delle ventole visto e per settare i colori manualmente ecc

Posso tranquillamente affermare che primo servono per chi installa "tennico" :D e secondo da non toccare per i non "tennici"
 
Top