Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 19 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 283
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    104

    Allora andando ne advance timing options per settare la frequenza, di dafault è intorno ai 74, qualcosa.... appena cerco di scendere i qualche punto l'immagine mi sparisce! Non posso cambiare da li...
    Cmq la mia scheda è una ATI x1650pro....
    Ultima modifica di iaiopasq; 19-11-2007 alle 23:46
    Proiettore Infocus IN76 - Ampli Marantz SR5300 - Casse B&W serie DM602-S3 - Drive HD-DVD xbox 360 - HTPC con Blu Ray

  2. #137
    iaiopasq Guest
    stark81, cortesemente potresti attenerti al regolamento per quanto riguarda le quotature? Convieni col fatto che quotare il messaggio subito precedente al tuo, di tre righe, sia del tutto inutile?

    Edita per favore. Grazie

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Strano, il refresh rate dovrebbe partire da 60. Comunque, se è impostato su 72 non vai male per l'HD, in quanto 24*3=72. Connessione più veloce del necessario, ma pur sempre in sincronia con i frame al secondo ...
    ...

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    104
    ok vaaaaaa beneeee!!!!!
    Proiettore Infocus IN76 - Ampli Marantz SR5300 - Casse B&W serie DM602-S3 - Drive HD-DVD xbox 360 - HTPC con Blu Ray

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    104
    resta cmq il fatto che con spiderma3 e apocalypto mi va a scatti con CPU sui 90-95%....
    Secondo te se cambia scheda video e metto 2 gb di ram la situazione cambia?
    Considerando che le mie ram sono ddr2 che scheda ATI HD mi consigli?
    Proiettore Infocus IN76 - Ampli Marantz SR5300 - Casse B&W serie DM602-S3 - Drive HD-DVD xbox 360 - HTPC con Blu Ray

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333
    Disponibile su Cyberlink un nuovo update... Versione 3516 speriamo bene....

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    203
    A quanto pare, leggendo qua e là sul Web, anche il nuovo update è da evitare...

    Saluti da chance

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333
    Provato l'aggiornamento oggi a pranzo, finalmente funziona spider-man senza l'aiuto di nessun altro programma (anydvdhd) da problemi sugli stacchetti tra il menu e i film dove si vede tutto a quadratini. Ho provato altri due film in blu ray (i primi che mi sono capitati) Big Fish non si riesce più a vedere, sia i menù che i film sono tutti a cubetti, sia con o senza l'accellerazione hardware. Slevin perfettamente funzionante, l'aggiornamento ha portato delle migliorie ma ha di sicuro grossi problemi ancora.
    Ultima modifica di wolfly; 23-09-2011 alle 10:47

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    104
    NULLA!!!!
    Ho installato quest'ultima patch pieno di speranze ma non è cambiato nulla.... spiderman3 va sempre a scatti con la CPU a 90-95%....
    Mi sa che le ultime speranze siano quelle di raddoppiare la RAM ( da 1 Gb a 2Gb ) e cambiare scheda video ( passano dalla ATI X1650PRO alla ATI HD2600 XT ).....
    Proiettore Infocus IN76 - Ampli Marantz SR5300 - Casse B&W serie DM602-S3 - Drive HD-DVD xbox 360 - HTPC con Blu Ray

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    salve
    ho fatto l upgrade alla versione v7.3.3319f Ultra deluxe e ho notato queste due cosette:

    e anche


    Ora con una versione un pò vecchiotta (era 7.2 o 7.1 non ricordo) l abilitazione era attivata in entrambi i campi e infatti, l occupazione cpu era sul 4-5% con geforce8600gt , xpsp2 e athlon4600 . Anche se non ricordo ci fosse scritto nvidia pure video.
    Dopo aver aggiornato i drivers della scheda di rete Technotrend e rimesso quelli vecchi , ma non penso c entri molto sinceramente, ho iniziato a vedere i files .ts catturati da skyhd con dei microscatti piuttosto continui. Allora ho provato a fare l aggiornamento di powerdvd.
    Con il risultato che l occupazione della cpu sta al 40-49% non essendo attiva l accelerazione hardware e mi sembra che ci siano sempre sti microrallentamenti continui.

    booooh!

    grazie comunque

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Come mai entrambi i dispositivi audio sono "non usati"? non dovrebbero essere alternativi?

    Comunque con il mio sistema, per poter vedere l'accelerazione hw attiva sono dovuto passare a vista .

    mandi
    Paolo

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Una triste considerazione...

    ...che forse è un poco OT, ma non troppo.

    Da ormai "vecchio" (e felice) utente di HTPC per la visione dei DVD SD, dopo aver letto questo 3D mi viene normale considerare che forse l'HTPC per l'HD non si ancora pronto per una "normale" fruibilità, esattamente come avviene invece con i comuni DVD.

    Non trovate stressante fare un salto nel buio ogni volta che inserite un nuovo DVD HD nel lettore? Alla fine vedere un film deve essere un piacere: se questo piacere deve venire meno per l'incubo di possibili blocchi, spixelamenti, salti e cose simili... beh, credo diventi un incubo.

    E considerate che tutt'ora ritengo l'HTPC la soluzione ottimale (e insuperabile) per la visione dei DVD, per quanto inizialmente complesso da domare. Ma per i BluRay ho preferito una PS3, e per gli HD DVD preferirò un lettore Toshiba.
    Fino a quando non si troverà una soluzione definitiva per bypassare tutte queste inutili protezioni, dannose solo per chi acquista software regolari, il mio HTPC rimarrà rigorosamente SD.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #148
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...

    Fino a quando non si troverà una soluzione definitiva per bypassare tutte queste inutili protezioni, dannose solo per chi acquista software regolari, il mio HTPC rimarrà rigorosamente SD.
    ti confesso che da un pò di tempo (da quando BB della mia città non propone + titoli nuovi) vado solo di SD anche se in famiglia qualcuno, ogni tanto, mi gratifica con "certo con il Bluray si vede molto meglio" pensando che siano titoli in HD..
    Comunque, da quel che leggo, il problema, peraltro sembra aggirabile montando un ISO, stà solamente, con l'ultima versione, di non leggere da hard disk.
    Cosa che gli standalone e la PS3 non mi sembra abbiano la possibilità di fare...
    al limite fai come fanno alcuni:
    Tieni la versione 2911 per i titoli rippati e per i nuovi installi la 3516..
    (una volta installata la 2911 copi la directory e la rinomini, poi installi la 3516. Poi se hai bisogno della 2911 rinomini la 3516 e cosi via)

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    [...]
    Comunque, da quel che leggo, il problema, peraltro sembra aggirabile montando un ISO, stà solamente, con l'ultima versione, di non leggere da hard disk.
    E' che con la PS3 sono "ragionevolmente" sicuro che al massimo basti un veloce aggiornamento del firmware. Con l'HTPC dovrei installare la patch, che a quanto pare non sembra sempre essere risolutiva.
    Essere ancora "bloccato" sull'HTPC HD mi secca veramente tanto, essendo io un suo accanito sostenitore. Secondo me però ci sono troppi sbattimenti... e poi di TT HD ancora non ci sono notizie.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #150
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    124

    Forse la soluzione arriverà da Slysoft: sul forum si parla da tempo della possibilità di realizzare un player per venire incontro agli utenti, speriamo...
    A proposito di montare l'iso di un blu ray o hddvd, è spiegato come fare con imgburn, in questo modo basterebbe daemontool per far vedere anche la nuova versione: è comunque sgradevole la scelta fatta da powerdvd ultra. Ma perchè gli altri software non fanno nulla????
    Qualcuno è riuscito a vedere da hdd con vlc o mediaplayer classic? Io ero riuscito cliccando sulla cartella stream e scegliendo il file più grande, ma non avevo più la possibilità di scegliere l'audio ita.
    Schermo: Othello 240, vpr:Mitsu 5000, sorgenti: Htpc (E6600 Core2, 2G, xp, 7950gt, theatetek, powerdvd ultra, dvbviewer, Sony blu ray, Xbox hd dvd) clarke tech5000, Denon 4306, Audio Infinity Beta. Lancia Delta Evo 6WRC. Inter ti amo


Pagina 10 di 19 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •