TrimensionDNM (Digital Natural Motion) su HTPC
So che se ne è già parlato, ma gli ultimi posts risalgono a un anno fa!
È da un po' che sto indagando sul Samsung serie M e sui Philips con Digital Natural Motion per quanto riguarda la loro fluidità, e dopo qualche ricerca e prova ho scoperto che è possibile averla anche su PC.
Tramite WinDVD7 di Intervideo, abilitando il TrimensionDNM del tastino controllo video, eseguendo un qualsiasi DVD che intervideo definisce Mpeg2, disabilitando l'accelerazione Hardware, si ottiene un effetto molto simile al 100hz di samsung e al DNM di Philips su qualsiasi monitor con refresh rate di 50 o 60 o 75hz.
Questa notte ho fatto diverse prove e ho notato che il filtro si attiva solo se il DVD è Mpeg2 non interlacciato o meglio se Intervideo WinDVD lo definisce Mpeg2 e basta nelle info. Non sono riuscito in nessun modo ad utilizzare lo stesso filtro in MP e MCE o con DVD "interlacciati".
Qualcuno sa come aggirare questi limiti?
I migliori risultati li ho ottenuti con refresh rate a 50Hz e 60hz. A 75Hz forse complice il mio LCD, il risultato non era apprezzabile come negli altri due casi.
Il TrimensionDNM sembra sia presente solo in WinDVD e sia un esclusiva di InterVideo per quanto riguarda i decoder da PC.
Veniamo alle impressioni: è un effetto che si nota tantissimo in qualsiasi situazione in cui c'è un minimo di movimento. I personaggi e gli oggetti in primo piano risaltano rispetto allo sfondo e i movimenti sono fluidissimi. L'effetto panning sugli zoom e sulle panoramiche sparisce. Mi sono rivisto le parti in movimento di KingKong e devo dire che sembra un altro film.`L'effetto è effettivamente (scusate il gioco di parole) quello di vedere una telenovela ma secondo me va oltre. La fluidità è superiore anche a quella delle telenovela.
Il commento: sicuramente questo filtro avvicina la visione dei films a quella della realta e da un lato questo è di grande effetto, dall'altra questo effetto snatura la visione del film stesso. Come dice mia moglie il film non sembra più un film ma un programma qualsiasi.
Questo avviene credo perchè noi siamo abituati, in un certo senso, "male": i films sono girati se non mi sbaglio a 24 frames in progressivo. Questa frequenza si può considerare abbastanza bassa e si nota su di un film. I comuni programmi credo vengano fatti in pal a 25Hz interlacciati, cioè un semiquadro ogni 1/50 di secondo, dando quindi più fluidità maggiore di quella di un film. Questa differenzia ci fa percepire l'effetto telenovela e l'effetto film da TV. Naturalmente dopo aver visto i films con "l'effetto film" per tutta la nostra vita, ci sembrerà strano vederli con il DNM attivo.
Per riassumere: a me non dispiace, mia moglie non ne vuole proprio sapere: dice che un film con quell'effetto non sembra più un film.
Voi cosa ne pensate?
Scusate la lunghezza...
Ciao
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP