Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: hdmi....e canaline

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615

    hdmi....e canaline


    salve,
    visto il passaggio ad un proiettore con ingresso hdmi e non dvi come il precedente: ci risiamo!

    il dvi lo avevo saldato....ma questo benedetto connettore hdmi non si trova ancora, e quindi:

    ....non è che qualcuno sa dove trovare il suddetto connettore?
    (a Thender dovrebbe arrivare presto ma il condizionale è d'obbligo)

    ......non è che qualcuno conosce un cavo hdmi con contenitore ,del connettore vero e proprio, piccolo in modo da passarlo dentro il corrugato?

    ......non è che qualcuno ha risolto il problema elegantemente e ne vuol far partecipe anche me?


    anticipatamente ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    E usare un adattatore?
    http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...D&V='DRMIFMIF'
    oppure
    http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...D&V='DCHDMDVF'

    non so quale dei 2 tipi vada bene per il tuo caso...

    Il segnale digitale non dovrebbe risentire del contatto aggiuntivo... o no?

    Ciauzzzzzz!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    infatti ci avevo anche pensato.......

    solo che ormai che ci metto le mani, visto che a breve (forse)
    tra dec hd, blu ray ps3 etc, diverse sorgenti avranno l'hdmi e mettere adattatori da ambo le parti.....
    avrei idea di prendere uno switch hdmi (gefen) ha 4 ingressi hdmi e 2 uscite che userei per tv lcd e proiettore.
    il processore video userebbe un ingresso e gli altri tre sarebbero usati in futuro senza dover stravolgere l'impianto.
    ma per ora mi sa che l'adattatore sarà la soluzione

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    il connettore hdmi è parecchio piccolo... ho idea che saldarlo "in opera" sia alquanto difficile...
    credo che l'unica alternativa "di qualità" all'adattatore sia un cavo hdmi già assemblato... sempre che riesca a passare nella canalina....

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Io mi ero informato presso G&BL per la saldatura del connettore HDMI, e loro stessi mi hanno detto che non si puo' fare, o meglio diventa alquanto complicato, tanto da richiedere procedure industriali.

    Da quanto e' la canalina?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    ....ho in preordine presso g&bl un pò di connettori hdmi a saldare.....
    arrivo previsto entro il 15/1.......francamente non mi spaventa saldarli,
    certo non ci si mettono dentro rg59 ma se il cavo è ben preparato credo sia un'operazione fattibile.....
    poi vi farò sapere!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da piovano
    salve,
    visto il passaggio ad un proiettore con ingresso hdmi e non dvi come il precedente: ci risiamo!

    il dvi lo avevo saldato....ma questo benedetto connettore hdmi non si trova ancora, e quindi:

    ....non è che qualcuno sa dove trovare il suddetto connettore?
    (a Thender dovrebbe arrivare presto ma il condizionale è d'obbligo)

    ......non è che qualcuno conosce un cavo hdmi con contenitore ,del connettore vero e proprio, piccolo in modo da passarlo dentro il corrugato?

    ......non è che qualcuno ha risolto il problema elegantemente e ne vuol far partecipe anche me?


    anticipatamente ringrazio
    Io ho risolto acquistando un cavo G&BL dvi-hdmi passandolo attraverso un corrugato ( attenzione va utilizzato un corrugato di 32 mm altrimenti non passa, il connettore è largo 20 mm ). Al momento il connettore dvi lo utilizzo per il proiettore, se un domani avrò un proiettore con hdmi userò l'apposito adattatore ( sempre G&BL, 28 euri circa ). Escludo o perlomeno ritengo arduo saldarsi un connettore hdmi, troppo piccolo e non credo porterebbe alcun vantaggio rispetto alla soluzione da me adottata. Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    Io ho risolto acquistando un cavo G&BL dvi-hdmi passandolo attraverso un corrugato ( attenzione va utilizzato un corrugato di 32 mm altrimenti non passa, il connettore è largo 20 mm ). Al momento il connettore dvi lo utilizzo per il proiettore, se un domani avrò un proiettore con hdmi userò l'apposito adattatore ( sempre G&BL, 28 euri circa ). Escludo o perlomeno ritengo arduo saldarsi un connettore hdmi, troppo piccolo e non credo porterebbe alcun vantaggio rispetto alla soluzione da me adottata. Ciao
    Totalmente d'accordo.
    Volevo però anche precisare che il diametro con cui si designa normalmente un corrugato è quello esterno, non quello interno.

    Per esempio un corrugato da 32 mm ha diametro interno di circa 25 mm, uno da 40 mm ha diametro interno di circa 32 mm, etc.

    Questo almeno è quello che ho misurato facendo un po' di prove.

    Ora, se il corrugato da 32 mm ha diametro interno circa 25 mm, corri il rischio che il cavo HDMI non ci passi, soprattutto se deve fare delle curve.

    Infatti è vero che lo spinotto del cavo HDMI è largo circa 20 mm, ma dato che ha forma rettangolare, la dimensione da tenere in considerazione in caso di curve brusche è la diagonale dello spinotto, che potrebbe anche essere maggiore di 20 cm.
    TV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Gigantino
    Totalmente d'accordo.
    Volevo però anche precisare che il diametro con cui si designa normalmente un corrugato è quello esterno, non quello interno.

    Per esempio un corrugato da 32 mm ha diametro interno di circa 25 mm, uno da 40 mm ha diametro interno di circa 32 mm, etc.

    Questo almeno è quello che ho misurato facendo un po' di prove.

    Ora, se il corrugato da 32 mm ha diametro interno circa 25 mm, corri il rischio che il cavo HDMI non ci passi, soprattutto se deve fare delle curve.

    Infatti è vero che lo spinotto del cavo HDMI è largo circa 20 mm, ma dato che ha forma rettangolare, la dimensione da tenere in considerazione in caso di curve brusche è la diagonale dello spinotto, che potrebbe anche essere maggiore di 20 cm.
    Nel mio caso il diametro esterno del corrugato è 32 mm, il cavo G&BL è passato, forse l'ostacolo maggiore era rappresentato dall' anello di ferrite applicato in corrispondenza del terminale, comunque avevo valutato nel caso di toglierlo e applicarne successivamente un altro normalmente reperibile nei negozi di elettronica, ma non ce n'è stato bisogno poichè è passato tutto. E' ovvio comunque che parliamo di installazioni ex-novo, poichè tubi del 32 già presenti nelle abitazioni è impossibile trovarli.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    infatti.....

    a me nella canalina non entra!

    .....però togliendo le ferriti ce l'ho fatta!

    resto della mia idea che, se non io ,almeno un buon saldatorista (si dice così?) possa saldare il connettore in questione.

    certo che adesso è meglio così!
    oltretutto ho predisposto tutto il possible per essere a posto per il prossimo futuro (blu ray sky hd e persino ps3)
    riparto da questo ( http://www.gefen.com/kvm/include/pro...herclose.shtml ) per vpr e tv lcd ed ho 3 ingressi hdmi liberi per il futuro,adesso ne uso solo uno per il processore dove passano tutti i segnali (sky dvd dtt ps2 fta )

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Paolobolo e Gigantino,
    prestate piu' attenzione a come quotate, grazie!
    Dal regolamento:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio, evidenziate i passaggi rilevanti premendo il pulsante "quote": non riportate l'intero messaggio;
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti,
    che ne dite della seguente soluzione per gestire hdmi con canaline "normali"? A me pare interessante..

    http://www.ramelectronics.net/html/EXT-HDTV-CAT5.html

    Aspetto pareri..

    Ciao Claudio

  13. #13
    iaiopasq Guest
    beh, pareri...
    se devi portare il segnale al proiettore a soffitto dove lo metti lo scatolozzo? Certo a mali estremi...sopra il proiettore...

    @ piovano:
    a me nella canalina non entra! .....però togliendo le ferriti ce l'ho fatta!
    Essendosi oggi consumato un dramma (l'elettricista ha deciso che tra due corrugati da 40 e tre da 25 non c'è differenza) dovrò far passare un cavo hdmi in un corrugato da 25 (passa nel pavimento del piano sopra, già finito, piastrellato, lavato... )
    Tu esattamente che cavo sei riuscito a passare? Marca e modello, difficilmente potrò farmene prestare per "provare"...
    Rispetto un connettore usb è più grande l'hdmi?
    Grazie e scusa se ho "esagerato"...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    il connettore hdmi è 19mm largo.....
    il fatto è che il mio non è un corrugato....ma un tubo liscio per cui le curve sono un po piu facili.
    il cavo è lindy

    ps....ho trovato una ditta cinese che mi invia a titolo di "sample"(gratis) un po di hdmi da saldare.....la storia è un po lunga....ho raccontato un po di balle.....ma appena arrivano prometto che proverò una saldatura e farò sapere come è andata.

  15. #15
    iaiopasq Guest

    il connettore hdmi è 19mm largo..
    ...sarà dura di quel poco...
    ...faccio fuori l'elettricista
    ...non resta che provare e con TANTA vasellina
    Grazie.


    hdmi da saldare
    ti mandano anche dei piccoli cinesi con microscopici saldatori per quegli infimi piedini vero?!?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •