Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979

    DIY e LUCI ad INFRAROSSO....chissà


    Ciao a tutti.... è da un pò che mi sto dando all'ottimizzazione della mia saletta hometheater e per darle un tocco + tecnologico nonchè renderla notevolmente + "comoda" volevo avere la possibilità di spegnere (e ovviamente accendere) le luci tramite telecomando... da quì la domanda ... esiste un interruttore ad infrarossi per le luci che non sia molto costoso e di facile installazione??
    Mi date una mano please?!?!

    Grazie!!

    Sim
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    qui c'è qualcosa, scaricati il catalogo e cerca i viarialuce con comando ad infrarossi

    http://www.relco.it/Italiano/index.htm

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: DIY e LUCI ad INFRAROSSO....chissà

    AYAMY ha scritto:
    Ciao a tutti.... è da un pò che mi sto dando all'ottimizzazione della mia saletta hometheater e per darle un tocco + tecnologico nonchè renderla notevolmente + "comoda" volevo avere la possibilità di spegnere (e ovviamente accendere) le luci tramite telecomando... da quì la domanda ... esiste un interruttore ad infrarossi per le luci che non sia molto costoso e di facile installazione??
    Mi date una mano please?!?!

    Grazie!!

    Sim
    Sia la Bticino che la vimar hanno in catalogo questi apparecchi,il modulo ricevitore è ad incasso e quindi puoi sostituire l'interuttore che già stai utilizzando.

    Non ho mai verificato ,ma mi sembra di aver letto che in caso di interuttore con variazione di intensità di luce questo non sia compatibile con faretti alimentati con trasformatori di tipo elettronico.
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Vorrei segnalare che il mio IR Bticino, costato circa 50 euro, comincia dopo poco più di un anno a "sfarfallare", cioè a far pulsare la luce a qualsiasi livello del dimmer.

    La stessa cosa è successa ad un mio amico, il che mi fa pensare che la longevità di questi oggetti non sia il massimo.

    Qualcuno ha esperienze simili con il bticino o altri?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    che serie monti?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    quella Living International mi pare...

    insomma questo



    è il modulo che uso per lo schermo (e finora non ha dato problemi, sgrat sgrat), quello per le luci è simile ma non mi ricordo il codice articolo.
    Ultima modifica di stefno; 29-09-2005 alle 16:39
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Scusate....visto che c'e' anche Lanzo ... e forse arrivera' anche nordata.
    Ma per far accendere/spegnere in automatico ( magari in assolvenza/dissolvenza ) delle luci d'appoggio in concomitanza alla pressione dello STOP o PAUSA e PLAY del Player, come si puo' fare ??

    Es. Durante la visione al buio premi PAUSA o STOP sul telecomando del player DVD e partono in assolvenza le luci, poi premi PLAY e le luci si dissolvono .

    Ci vorrebbe forse una macro con Remote Control II ???

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    esisteranno delle schede che controllano relé

    é materiale per nordata

    io ho la light, identica alla living international, é la serie più costosa e al tempo stesso scarsa, i miei pulsanti per azionarli devo usare un martello ma é così bella da vedere...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Roberto,
    ma queste idee ti vengono sempre verso mezzanotte e dintorni ?
    Sicuramente la parte elettronica di dissolvenza/assolvenza esiste, se vado a vedere sul sito di nuova elettronica (tanto per citarne uno) qualcosa saltera' fuori... quello che probabilmente impegnera' di piu' e' la gestione del comando, come dici tu puo' essere che si debba programmare una macro su RC II ma IMHO vedrei meglio la cosa pilotata da uno dei tasti hardware del Simpad (o quale sia l'apparecchio utilizzato)...

    EDIT: aggiungo la spiegazione del mio IMHO: seppur di sicuro effetto una funzionalita' del genere non e' detto che sia comoda ogni volta che premi PLAY/STOP/PAUSA, magari per un qualsiasi motivo vuoi fermare la proiezione per due minuti ma senza accendere le luci, li' che fai ?
    Spero di essermi spiegato bene!
    Ultima modifica di angelone; 28-09-2005 alle 23:31
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    angelone ha scritto:
    Roberto,
    ma queste idee ti vengono sempre verso mezzanotte e dintorni ?
    Sicuramente la parte elettronica di dissolvenza/assolvenza esiste, se vado a vedere sul sito di nuova elettronica (tanto per citarne uno) qualcosa saltera' fuori... quello che probabilmente impegnera' di piu' e' la gestione del comando, come dici tu puo' essere che si debba programmare una macro su RC II ma IMHO vedrei meglio la cosa pilotata da uno dei tasti hardware del Simpad (o quale sia l'apparecchio utilizzato)...

    EDIT: aggiungo la spiegazione del mio IMHO: seppur di sicuro effetto una funzionalita' del genere non e' detto che sia comoda ogni volta che premi PLAY/STOP/PAUSA, magari per un qualsiasi motivo vuoi fermare la proiezione per due minuti ma senza accendere le luci, li' che fai ?
    Spero di essermi spiegato bene!
    La cosa piu' semplice sarebbe quella se i Player avessero una sorta di trigger, come alcuni proiettori che pilotano la salita/discesa dello schermo.
    In questo modo ( solo sul PLAY e STOP ) si otterrebe un'azione sincronizzata e sinergica tra luci e player

    P.S. Ti diro di piu'... il massimo sarebbe collegare le luci a uno scatolotto che crea la rampa in assolvenza o dissolvenza ma che abbia un potenziometro a filo per regolare il timing tra start e end

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Non vorrei dire una cavolata ma secondo me lo scatolotto con la regolazione del timing esiste, magari solo come kit elettronico piuttosto che gia' bello pronto ma c'e'... piuttosto, nel post precedente ho parlato del Simpad ma in realta' la cosa e' da leggere in termini di telecomando programmabile generico.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Highlander ha scritto:
    La cosa piu' semplice sarebbe quella se i Player avessero una sorta di trigger, come alcuni proiettori che pilotano la salita/discesa dello schermo.
    In questo modo ( solo sul PLAY e STOP ) si otterrebe un'azione sincronizzata e sinergica tra luci e player

    P.S. Ti diro di piu'... il massimo sarebbe collegare le luci a uno scatolotto che crea la rampa in assolvenza o dissolvenza ma che abbia un potenziometro a filo per regolare il timing tra start e end
    Da quello che ho letto i ricevitori IR della vimar possono essere anche regolatori e quindi accendere le luci un po' alla volta fino ad un'intensità pre regolata,mentre lo spegnimeto avviene sempre tipo on/off.
    Per il temporizzatore tra start ed end si potrebbe usare un relè ritardato tipo quelli della finder,anche se non ho capito come vuoi utilizzare questa funzione.

    Per la sincronizzazione tra player e luci la cosa piu' semplice è come detto sopra creare una macro da usare poi con un telecomando in grado anche di "imparare" i codici IR (simpad,pocketpc,pronto,ecc..)
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Mac ha scritto:
    Da quello che ho letto i ricevitori IR della vimar possono essere anche regolatori e quindi accendere le luci un po' alla volta fino ad un'intensità pre regolata,mentre lo spegnimeto avviene sempre tipo on/off.

    Quello della ticino fa così:

    1) Premi: si accende gradualmente.

    2) Premi: si spegne in dissolvenza.

    3) Premi tenendo premuto: si accende gradualmente, se lasci prima di aver raggiunto l'intensità massima si ferma e rimane così, memorizzando il livello di luminosità.

    4) Premi: si spegne in dissolvenza.

    5) Premi: si accende gradualmente, fermandosi al livello impostato al punto 3.

    Insomma, molto funzionale, peccato che si rompa...

    Lanzo, quale marca/serie consigleresti?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Io ho i vimar 4 pulsanti (non varialuce solo pulsanti) il telecomando ha 4 pulsanti e funziona tutto molto bene.

    Per variare la luce ho preso 3 dimmer da barra omega della relco montati nel quadro elettrico, questo perche' sono piu grossi, dissipano quindi meglio (e per un dimmer è fondamentale) e sopratutto costano molto meno di quelli integrati nel modulino microscopico.
    A questo punto i pulsanti infrarossi pilotano il dimmer nel quadro.
    Ogni tanto qualcosa sfarfalla, ma poco, lo sfarfallio purtroppo lo fanno tutti per disturbi vari sulla rete, credo che solo quelli professionali (per i mixer luci da teatro intendo) funzionino bene, ma a prezzi diversi...

    Il vantaggio di metterli nel quadro è anche legato al rumore bzzzzzzzzzzzzz e al rumore indotto sulla linea elettrica che questi oggetti creano di sicuro quando sono a meta' scala. il quadro è cosi lontano dal mio amato impianto AV.

    ciao

    Raffaele

    P.S.

    Pilotarlo da pc non è impossibile ma se vuoi con un telecomando tipo il pronto crei una macro che mette in pausa e alza le luci ed una macro che va in play e le abbassa...

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    acris ha scritto:
    Io ho i vimar 4 pulsanti (non varialuce solo pulsanti) il telecomando ha 4 pulsanti e funziona tutto molto bene.
    Interessante, potresti indicarmi il modello esatto? hai una foto, vorrei capire cosa significa 4 pulsanti, è un modulo unico?

    Grazie
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •