|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: HTPC Vaio VGX-XL201
-
14-10-2006, 21:15 #1
HTPC Vaio VGX-XL201
Ne ho visto uno su un grande magazzino della mia citta agganciato agli LCD Full HD della Sony serie X2000.
Dalle caratteristiche sembra molto buono anche se il prezzo mi sembra un pò altino 1590 Euro
Questo e il link al prodotto.
http://www.vaio.sony-europe.com/view...y=VD+XL+Series
-
15-10-2006, 02:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Un HTPC niente male...ce l'ho collegato in negozio ad un philips 37pf9731 full hd con troy 1080p e va molto bene...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
15-10-2006, 07:45 #3
E questo
è il suo fratello maggiore che ha la "piccola" differenza di avere il BD al posto del DVD
Questo è il link:
http://www.vaio.sony-europe.com/view...hnicalFeatures
Ps. piccolo particolare costa "solo" 2599 Euro
N67
-
21-10-2006, 16:44 #4
Domanda per i guru del forum.
Ho fatto una piccola ricerca su internet e a quanto sembra su questi HTPC Vaio montano una scheda grafica 7600GTL che credo NVIDIA ha fatto apposta per la SONY.
Infatti anche sul sito ufficiale NVIDIA esiste la 7600GT senza la L finale.
Se questo è vero mi sapete dire la differenza tra i 2 modelli??
Grazie N67
-
07-11-2006, 13:33 #5
Appena visto da Mediaworld Casalecchio (Bo). Collegato in hdmi ad un lcd 40 " sony serie w. Che dire.... Ho dovuto chiedere se il film (SWAT) fosse un blue ray o un dvd.... Era un blue ray. Probabilmente la tv era settata molto male, ma la delusione è stata grandissima. Unica nota positiva immagine pulita e non scattosa come risulta da altro thread.
Il portoghese
-
07-11-2006, 13:37 #6
Chiedo scusa.
Era collegato al SONY KDL-40X2000.
Il portoghese
-
07-11-2006, 15:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 324
Mi sono imbattuto anche io in quello con il Blu-ray, collegato a un Sony LCD 40 full HD.
Ho visto una immagine leggermente scattosa nei panning con un Blu-ray (Underworld "qualcosa").
Altra cosa: l'apertura del cabinet per un eventuale upgrade invalida la garanzia.
Ciao
EnricoSoggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305
-
07-11-2006, 20:04 #8
Originariamente scritto da Portoghese
Da quello che ho capito dai colpa piu al tv(non settato adeguatamente) che all HTPC.
Io ho visto sia XL-201 collegato su un 46X2000 in cui girava una demo sony a 1080p semplicemente, che l' XL-202 al MW a Mestre collegato ad un 32S2000 in HDMI in cui girava a detta del commesso un BD (nn so di che film), in effetti non mi è sembrato un gran che ma l' ho attribuito al tipo di LCD collegato.
Cmq nessuna immagine scattosa su nessuno dei due modelli
grazie N67
-
28-11-2006, 16:18 #9
Originariamente scritto da lorenzo82
L'hai visto su un full hd che legge segnali in 1080p?
-
28-11-2006, 16:21 #10
Altra domanda: è abbastanza silenzioso?
-
29-11-2006, 20:18 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da b.rottoli
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-12-2006, 10:32 #12
A parte la differenza di prezzo paragondandolo all'Acer Aspire Idea 510 quale pensate sia meglio anche per un uso prettamente come pc??? Inoltre sapete dirmi a quale distanza massima può essere utilizzata la tastiera qireless???
Ultima modifica di gnlp; 14-12-2006 alle 15:46
-
14-12-2006, 23:17 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 24
Ciao Lorenzo82, hai modo di provare a collegare la 1080p su un tv che la supporta vederci un film con vari fermi immagine e poi fare la stessa cosa con lo stesso tv settato su 1080i.
Se puoi, raccontaci secondo te le differenze.
-
16-12-2006, 17:03 #14
Io ho il fratello maggiore.
Silenziosissimo , bellissimo da vedere in sala e per la moglie togliere il vecchio coolermaster e' stato oun sollievo, unica cosa che non mi convince e' le uscite, monta component, hdmi, s-video e CVBS in component vedo il blu ray tranquillamente , mentre il dvd normale non ne vuol sapere di essere riprodotto, mi da protezione macrovision sia su intervideo DVD che su TT2 ma...... forse dipende dalla TV (SAMSUNG 40 r 51) .
In alta definizione ancora il BD non da il meglio vediamo il daffarsi.
LucaVpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51
-
17-12-2006, 13:23 #15
L'ho portato a casa ieri!
Ciao a tutti, io il Sony VGX-XL201 (con DVD normale) l'ho portato a casa ieri e che dire... non sono soddisfattissimo, mi aspettavo di più ma forse è presto per trarre conclusioni debbo sistemare un pò tutto il sistema a cui è collegato.
Al momento è collegato al Myrica 27 via HDMI/DVI (il Myrica l'ho preso 6 mesi fa sotto costo e azz mi sono accorto solo dopo che non aveva l'hdmi!) e per l'audio è collegato a un ampli Cambridge Audio P25 (un pezzo di museo). In rete è collegato ad un altro pc che mi farà da server tramite switch 100Mbit e a Fastweb. Non ho il satellite e non ho intenzione di prenderlo al momento.
Con sta configurazione i problemi sono i seguenti:
1) L'audio non è controllabile da Media Center, lo controllo solo se guardo i film via Media Player
2) La scheda tv è controllabile solo tramite Media Center e il controllo è nullo. No sintonia fine, no ricerca manuale, un casino switchare da digitale terrestre ad analogico (deve rifare la ricerca ogni volta e ci mette diversi minuti)
3) Se voglio guardare la tv direttamente dal myrica debbo spegnere il Sony, altrimenti il segnale è disturbatissimo
4) La tastiera è comoda ma io sono mancino e il touchpad è sulla destra! :-(
5) Me lo aspettavo più silenzioso! Forse pretendo troppo, diciamo che è percettibile se c'è silenzio da 2/3 metri di distanza.
Pertanto sto optando per le seguenti soluzioni:
1) comprare un duplicatore di segnale video cosicchè il segnale alla tv non arrivi più tramite il Sony. Avete qualche suggerimento su questo gingillo, io no e una volta ne ho comprato uno in coop e come risultato il segnale era dimezzato di qualità.
2) Cambio tv per un 27" che abbia HDMI così dovrei risolvere anche il problema dell'audio non controllabile da Media Center, giusto? Qualche consiglio sul tv? Al momento sto pensando ad un Sony puramente perchè sarebbe della stessa marca.
3) Cambio ampli per uno un pò più "moderno". Non ho esperienza su questo mondo, e così opterei per un Sony anche qui tanto per mantenere linearità e magari maggiori possibilità (non so nenache quali in effetti). Qualche suggerimento?
Non mi viene in mente altro al momento ma sono a vostra disposizione per test vari.
Ciao, Giulio.Ultima modifica di akiragt; 06-01-2007 alle 11:27