|
|
Risultati da 31 a 45 di 90
Discussione: Universal: brutta piega con i BD di catalogo.
-
02-10-2008, 14:52 #31
Ale ... siamo in 2 allora !
Vedere le 2 immagini a confronto mi farebbe solo smadonnare per quanto "rumore" e grana è presente nella prima immagine ...
Ricordate sui programmi di paint quando si usava il filtro dithering a diffusione per ridurre il bitplane e diventava tutto "pixellato"....
Quello NON è dettaglio ! E' RUMORE !!
Per carità ... questione di gusti ....
Spero che vi riferivate a cose differenti perchè l'esempio dell'immagini postate non mi lascia dubbi sulla preferenza ...
-
02-10-2008, 14:59 #32
Originariamente scritto da Highlander
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
02-10-2008, 15:14 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Teniamo presente però che il "rumore" della pellicola, è proprio ciò che contiene l'informazione stessa.....poi de gustibus.....
Andrea
-
02-10-2008, 15:19 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Highlander
- la maglietta di Kurt Russell ha chiaramente una texture a righe sottili orizzontali, che nella versione Bluray si perdono molto
- la pelle sul collo ha un paio di rughe (altro che "rumore"), che giù vengono cancellate
- sulla stanghetta degli occhiali, anche se non si riconosce cosa c'è scritto, si intravede la forma delle lettere (la prima potrebbe essere un 5 o una S), nella seconda si vede solo una macchia
- le mani nella seconda foto hanno un aspetto innaturale, sta al Polo Sud, ma sembra appena uscito dalla manicure, tanto la pelle è liscia.
Se non sappiamo più distinguere il rumore dal dettaglio, stiamo freschi...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
02-10-2008, 15:28 #35
per me il rumore fa parte del dettaglio, quando è l'effetto delle iso della pellicola. E ci vuole tutto! Il rumore rovina i dvd, perchè con il bitrate basso non ci stanno dietro causando artefatti di compressione (blocks). Con il blu-ray si può resitituire anche quel dettaglio che di solito perdiamo.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
02-10-2008, 15:29 #36
A parte che le cose vanno viste di persona, e comunque confermo l'ottimo lavoro fatto su Hulk a dispetto di come si vedeva la vers. DVD...
Ma poi anche riguardandole bene, sorry, continuo a preferire la seconda
La mano, anche se come dici sembra uscita da un manicure, ha ombre più reali e plausibile di quell'altra che sembra pista, carica e sporca.
Poi ... si stanno giudicando dei frames statici !!
Se aggiungi che questi particolari che vengoni chiamati "definizione" spesso vanno a formicolare intorno agli oggetti o ai contorni ...la frittata è fatta !!
-
02-10-2008, 15:33 #37
ma l'originale è così, la pellicola è così. Alta fedeltà è la riproduzione più vicina all'origianale. Se poi ti piace la candeggina digitale (
) postprocessi
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
02-10-2008, 15:43 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Highlander
Poi ... si stanno giudicando dei frames statici !! Se aggiungi che questi particolari che vengoni chiamati "definizione" spesso vanno a formicolare intorno agli oggetti o ai contorni
Comunque, il fatto che i frame siano statici, è ancora peggio: l'innaturalezza del DNR si nota ANCORA di più in movimento, perchè vedi questi "blob" di gruppi pixel lisciati che si muovono come per conto loro.
Comunque, il principio del discorso è completamente diverso: abbiamo fior di processori video, regolazioni, effetti, sia nei lettori che nei TV. A che dovrebbero servire, se non a regolare l'immagine secondo i PROPRI gusti ?
A te piace l'immagine in basso ? Se sul disco è presente l'immagine originale della pellicola il meno ritoccata possibile, al tuo ideale di immagine ci puoi arrivare lo stesso con i filtri che hai sui tuoi apparecchi. Ma a ME che non piace l'immagine liscia, che devo fare ? Non comprare il disco...
P.S.
Per fortuna ce ce l'ho in HDDVD....VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
02-10-2008, 15:46 #39
Originariamente scritto da Highlander
Ed è proprio quel che dovrebbe fare l'HD: portare in casa la pellicola com'era al cinema, senza alterazioni che, oltretutto, sono pure LESIVE per il dettaglio originario.
Mi sa che partiamo da due presupposti completamente diversi.
Tu, suppongo, dal "realismo", io dal preservare la pellicola originaria al 1000%.
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
02-10-2008, 15:46 #40
D'accordissimo con Gattapuffina e Picander!
Se la grana era cosi' al cinema,ricordiamo che e' una pellicola del 1982,
tale deve rimanere,ora che grazie al BD possiamo riprodurla senza fenomeni di blocking! Hulk e' come dicevamo un altro discorso,e' un film recentissimo e pieno di CG,poi se uno vuole per forza il dettaglio tagliente,ecc,si guardi cose tipo Speed Racer...almeno questo e' il mio parere,ma per favore,non sognamoci di considerare il DNR una cosa positiva.Anche se HigDef Digest non ne parla nella recensione,questo non significa che non ci siaVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
02-10-2008, 15:51 #41
Bravo Dart! La cosa importante e' la restituzione integrale della resa in pellicola!!! Io voglio vedere quello che ha pensato e girato Carpenter,non quello che hanno aggiunto dei poveri dementi con i loro filtri digitali del cavolo a loro piacimento,solo per far contento il reparto marketing che ormai vuole i film,anche quelli che cosi' non devono essere,simili ad un film in CG! The Thing non e' Ratatouille!!!
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
02-10-2008, 15:52 #42
Guarda ... non è che a me piaccia l'immagine liscia ....
A me piace l'immagine che sa di pellicola e NON dia l'impressione di vedere una immagine teletrasmessa su un pannello o display
Spesso quel dettaglio formicola e inficia sulla sesazione di pellicola ( luce che attraversa un fotogramma di celluloide e proietta l'immagine sulla schermo ) bensì diventa sensazione di seguire un postprocessing iperditherato su display e stazioni di CG ...
Il "malinteso" è che comunque quei frames postati, vanno visti a schermo come vengono risolti dai vpr
Quello che ad un primo giudizio sembra sporco e granuloso visto su schermo TFT di un notebook, può essere risolto egregiamente in ombre e mezzitoni su VPRUltima modifica di Highlander; 02-10-2008 alle 15:56
-
02-10-2008, 15:55 #43
Originariamente scritto da DartDVD
A Cinema, causa dimensione schermo, risoluzione e tecnica, NON SI VEDEVANO quei dettagli !!
e tutto risultava più liscio, normale e naturale
-
02-10-2008, 16:02 #44
Posso dire una cosa forse banale? premetto che non ho letto quello che ha scritto il recensore ma ho visto solo le immagini
Le due edizioni sono identiche, le differenze che vede il recensore sono dovute ai player diversi
-
02-10-2008, 16:05 #45
Bhe .... se fosse come dici ... si parla di aria fritta ...
Ma NON credo che si alzi questo polverone senza osservare un minimo di esattezza e coerenza nello svolgimento di un confronto, su questo, io, almeno, sono in buona fede .... a meno che non sia il solito nostalgico del supporto andato ....