• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

la PS3 non espelle più il disco

giapao

New member
dovrebbe essere un problema di tipo meccanico. è stata acquistata a Natale ma è un regalo e sicuramente non riuscirò a recuperare lo scontrino; che mi consigliate? c'è un centro si assistenza a Roma più consigliabile di altri?
grazie
Gianni
 
ho trovato un'assistenza Sony dalla parti di casa mia. non riparano ma sostituiscono, costo 199 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:
ma che diamine!
secondo me è un banale problema di trascinamento del disco, qualcuno può darmi indicazioni se è possibile sistemarlo da soli?
grazie
ciao
Gianni
 
A questo punto inutile parlare di garanzia vista l'indisponibilita' dello scontrino.

Piuttosto che spendere 199 euro puoi provare a vedere se aprendola riesci a individuare l'inconveniente.

Fai una ricerca su YouTube con chiave "disassembly PS3" e vedi come si smonta.
 
Vengo in tuo soccorso...
Non esiste nessuna legge che dica " per la garanzia ci vuole lo scontrino fiscale"
Lo scontrino fiscale serve..ai fini fiscali.
Ora dietro la consolle ci dovrebbe essere il lotto di produzione con data di fabbricazione e non mi ricordo cos'altro.
Ogni prodotto venduto viene registrato.
detto questo vai pure al centro assistenza con consolle, senza scontrino.
Se non te lo vogliono riparare digli di controllare il lotto di produzione,e il codice dietro la consolle, inoltre sottolinea che la legge obbliga alla riparazione per difetto di conformità, ma lo scontrino è materia fiscale.
Ho avuto un problema con l'xbox, ero senza scontrino, ma sono riuscito a far valere i miei diritti ugualmente.
 
Ciao ragazzi, ciao Gianni...
io non vorrei però che in questo caso, anche se si bypassasse lo scontrino, ti venissero a dire che si tratta di materiale soggetto ad usura...
 
Benjopower ha detto:
Vengo in tuo soccorso...
Non esiste nessuna legge che dica " per la garanzia ci vuole lo scontrino fiscale"
Puoi argomentare con fatti certi quanto affermi?

Proprio l'altro giorno nella trasmissione "forum" il giudice ha negato la possibilita' della sostituzione (o riparazione) di un oggetto proprio a causa della mancanza dello scontrino.

Giapao mi sembra che abbia scritto di aver gia' contattato il centro assistenza.
E' lecito pensare che abbia anche riferito al centro assistenza la circostanza dell'assenza dello scontrino.

Recentemente ho dovuto portare la mia PS3 al centro assistenza di via Pio Foa' perche' non leggeva piu' i dischi (tra l'altro un difetto noto riportato da un sacco di utilizzatori) e lo scontrino lo hanno voluto vedere eccome.
 
Che poi, se è un nuovo modello, magari con HDD da 80 Gb, non c'è bisogno di nessuno scontrino essendo uscita da pochi mesi. La console ti deve essere sistemata e senza spendere un centesimo, evita di farti prendere per i fondelli.
 
Benjopower ha detto:
Vengo in tuo soccorso...
Non esiste nessuna legge che dica " per la garanzia ci vuole lo scontrino fiscale".

Se non lo dice la legge è comunque indispensabile presentarlo al centro di assistenza per dimostrare che il bene è stato acquistato regolarmente e in un determinato periodo.
La prima cosa che chiedono è proprio quello:rolleyes:

La data di fabbricazione che citi non centra nulla con i diritti del consumatore inerenti la garanzia : uno può acquistare un bene ma quel bene può essere soggetto a furto. L'unico modo per dimostrare che quel bene è stato acquistato regolarmente è lo scontrino fiscale.
Che poi ci possano essere dei casi in cui l'acquirente usufruisce di un servizio di assistenza in garanzia senza la presentazione dello scontrino, come è successo nel tuo caso, ben vengano.
 
Ultima modifica:
Sectral ha detto:
...
La data di fabbricazione che citi non centra nulla con i diritti del consumatore inerenti la garanzia : uno può acquistare un bene ma quel bene può essere soggetto a furto. L'unico modo per dimostrare che quel bene è stato acquistato regolarmente è lo scontrino fiscale.
Che poi ci possano essere dei casi in cui l'acquirente usufruisce di un servizio di assistenza in garanzia senza la presentazione dello scontrino, come è successo nel tuo caso, ben vengano.

difatti penso che sia un diritto dell'assistenza richiederlo, la provenienza potrebbe essere illecita ecc.
no, lo scontrino non lo recupero.
all'assistenza mi avevano anche detto che provavano a far passare la sostituzione in garanzia ma non me lo assicuravano, quindi non è cmq detto che non debba pagare.
il problema penso che sia sorto per la forzatura del meccanismo di loading del disco, ma non penso sia nulla di irrisolvibile.
proverò a studiarmi i link suggeriti per l'apertura della PS3.
grazie a tutti
Gianni
 
Gianni...ti riporto:

Press and hold the eject button on the console for at least 15 seconds. It will force it to eject. Keep holding it if need be.
The same thing happened to me 3 weeks after I got my PS3 (Dec 06). I held the eject button for almost a full minute but it did finally eject.


In alternativa prova a guardare qui
 
Dave76 ha detto:
Gianni...ti riporto:

Press and hold the eject button on the console for at least 15 seconds. It will force it to eject. Keep holding it if need be.
The same thing happened to me 3 weeks after I got my PS3 (Dec 06). I held the eject button for almost a full minute but it did finally eject.

....

ennnooooo!!!
potevi dirmelo prima!!!!
come dici funziona...

ho appena smontato la PS3. fra parentesi, i video che mi ero scaricato riportavano PS3 internamente completamente diverse (immagino modelli inferiori) e invece la 80Gb è completamente diversa e ha, tra l'altro, flat cable molto più piccoli e abbastanza noiosi da rimontare.

cmq l'interno senza diverse coperture accessorie è questo:

tn_img_5782.jpg


e avevo individuato il problema nel pezzo di plastica bianco (in foto si vede benissimo) che non scende nel momento in cui il disco deve uscire.

vabbe', verifico per un po' che tutto funzioni come si deve e poi la rimonto.
cmq serve una pressione di 15 sec circa, boh!

Gianni
 
confermo che funziona: se non viene espulso immediatamente il disco, basta tener premuto per una quindicina di secondi.
Gianni
 
comunque per chiarimento garanzie...


lo scontrino/fattura serve per far partire la garanzia dalla data d'acquisto, altrimenti la garanzia parte da quando è stata costruita e spedita per la vendita. infatti tramite serial number loro risalgono al periodo di produzione e stimano una garanzia.. quindi se uno è senza scontrino, a meno che non sia al 23esimo mese su 24 di garanzia, molto probabilmente non ne avrà bisogno..

saluti ;)
 
Top