Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Lunghezza cavi di potenza per diffusori


    vorrei chiedervi se è sempre preferibile che la lunghezza dei due cavi di potenza che vanno dall'ampli ai diffusori sia la stessa, oppure è possibile avere lunghezze differenti.

    La domanda mi è sorta dal fatto che il mio ampli non è in posizione centrale rispetto ai dui diffusori
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Ti sposto il thread nella sezione giusta, che non e' questa
    <<< Gherson HT >>>

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    grazie e scusa........mi son confuso
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ciao Antonio, se il timore riguarda il ritardo del segnale non preoccuparti, usali tranquillamente di differente lunghezza.
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    In preda a qualche forma di delirio audiofilo... qualche tempo fa ho deciso di sostituire i cavi di potenza in modo da avere la stessa lunghezza...

    Risultato... adesso sono troppo audiofigo... ma non mi sono accorto della benchè minima differenza...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    lo supponevo , anche se la mia preoccupazione non era tando il ritardo del segnale, ma una diversa conduzione del segnale dovuta (forse) ad una maggiore/minore impedenza dovuta alla diversa lunghezza dei cavi............probabilmente ho detto una cavolata, scusate
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Beh, se il delirio era di tipo "impedenziale capacitivo" dipende da quanto è lungo il cavo, se la differenza tra i due cavi è minima penso che il risultato cambi poco, anche perchè alla fin fine devi avere la catena audio che ti permetta di sentire queste differenze.
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    si tratta di avere un cavo di mt 3,50 ed un cavo di mt. 2,00........l'impianto e quello in firma............salvo il prossimo passaggio ad un ampli Denon pma 2000 e un cd/sacd player denon 1500
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Beh.. con questa differenza perderai un po' di spazio brillantezza sugli alti... i medi saranno meno ambrati... e i bassi ti sembreranno meno centrati...



    Vai tranquillo... ci saranno altre occasioni per sperperare la tredicesima..

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    lo supponevo

    comunque il cambio dei cavi lo farò quando prenderò il nuovo ampli e cd player..........e non ho intenzione di spendere una follia per i cavi, anzi pensavo di farli io su progetto TNT..........con un semplice cavo quadripolare da 2,5 mmq per ogni singolo cavetto interno ed accoppiati a due a due in modo da avere una sezione, per ogni singolo connettore, da 5 mmq
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  11. #11
    mixersrl Guest
    se il cavo costa anche 10 al metro e varia di un metro spendile 10,00 in più e fallo uguale

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    se il cavo costa anche 10 al metro e varia di un metro spendile 10,00 in più e fallo uguale
    concordo, uguali ed il più corti possibile

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    ok, grazie..........non è tanto per il costo dei cavi, alla fine un buon cavo quadripolare non credo costi più di € 1,50 - 2,00 al metro.........era piuttosto semplice curiosità e magari evitare di arrotolare un paio di metri di cavo inutilmente..........se poi è meglio farli uguali, vuol dire che farò un paio di cavi di 4 metri l'uno

    mi date un'altra indicazione?.........per un cavo di mt 4,00 è sufficiente una sezione (per ogni connettore) di mmq 5 (2x2,5 seguedo il progetto TNT star) o è meglio farlo di sezione maggiore ?
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Antonio1969
    mi date un'altra indicazione?.........per un cavo di mt 4,00 è sufficiente una sezione (per ogni connettore) di mmq 5 (2x2,5 seguedo il progetto TNT star) o è meglio farlo di sezione maggiore ?
    Se vuoi fare un TNTstar hai bisogno di un 4x2,5, non di un 2x2,5.
    Comunque è una sezione più che sufficiente per comuni impianti.
    Martino

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Mi aggancio a questo post per chiedervi un consiglio: vorrei riposizionare un diffusore per dar luogo finalmente al classico triangolo equilatero (ho fatto delle prove e c'è da guadagnare moltissimo) ma per fare questo sono costretto a far girare il cavo intorno ad una porta. In questo modo avrò bisogno di un cavo da 9-10 m lato dx e uno da 3 m (anche meno) lato sx: che fare? Tra l'altro il cavo deve essere piatto (3mm) per nasconderlo sotto la cornice della porta e non vorrei spendere più di 100 euro.

    Sapete come aiutarmi?
    Qualche operatore potrebbe eventualmente dirmi, anche in privato, se ha qualche cavo adatto in negozio?

    Grazie.

    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •