Gabriele
New member
Ciao a tutti,
Dopo innumerevoli cambi software, hardware ecc... sono giunto a un risultato ottimale: Nvidia 6600 in accoppiata a Zoomplayer e FFdshow, il tutto in overlay. Vorrei brevemente raccontarvi la mia esperienza e ringraziare anche quelli di voi che mi hanno aiutato nel trovare la mia configurazione.
La mia esperienza mi ha visto passare da Ati a Nvidia e VMr9, questa soluzione era molto gradevole in scene con illuminazione buona, in scene notturne non sono mai riuscito a ricreare un nero "nero" come quello che avevo con la mia fida Ati 9550, il tutto usando TT2.1 che ho profumatamente pagato (e anche il pack audio advanced) Frustrato ma convinto di dover usare Vmr9 con la 6600 ho visto diversi film con questa configurazione ma ogni volta che la scene diventava buia.....il buio non era veramente tale
A un certo punto ho deciso di provare l'Overlay in TT2.1 anche con la 6600 ma senza FFdshow, l'immagine era gradevole ma mi piaceva molto di più con la Ati (in overlay). Una cosa che ho subito notato però è stata la minor aggressività nello sharpening dell'immagine da parte di Nvidia, così ho inserito nuovamente ffdshow con filtro di sharpening....e le cose sono andate molto meglio. A questo punto ho deciso di abbandonare definitivamente il Vmr9, addio.
Non ancora soddisfatto installo nuovamente Zoomplayer e i Dscaler in accoppiata con FFdshow, l'immagine ne ha giovato ulteriormente. Infine mosso da curiosità ho settato in Zoomplayer i codec Nvidia, uniti sempre a ffdshow...e spettacolo....Il mio Toshi Mt200 ha tirato fuori tutto il meglio e mi ha fatto veder di cosa è realmente capace.
Adesso l'immagine è strepitosa, nitida ma non aggressiva, profonda, colori neutri ma vibranti, il nero è bassissimo con una luce spuria praticamente inesistente, contrasto elevatissimo con pochissimi ritocchi sul Vpr, panning fluidissimi senza bisogno assolutamentre di reclock. Le scene buie adesso sono veramente tali e il nero non è più il grigio strano del VMr9
Non ho più usato TT2.1, peccato per i 90 euro spesi....Una volta familiarizzato con Zoomplayer, lo trovo poi molto più agevole e potente di TT2.1
La mia configurazione ideale dunque sembra essere: Zoomplayer con codec Nvidia e FFdshow con il solo filtro di sharpening attivo e impostato con valore 30. Il tutto rigorosamente in Overlay.
Se foste interessati a qualche dettaglio, mi farebbe piacere parlarne insieme
Gabriele
Dopo innumerevoli cambi software, hardware ecc... sono giunto a un risultato ottimale: Nvidia 6600 in accoppiata a Zoomplayer e FFdshow, il tutto in overlay. Vorrei brevemente raccontarvi la mia esperienza e ringraziare anche quelli di voi che mi hanno aiutato nel trovare la mia configurazione.
La mia esperienza mi ha visto passare da Ati a Nvidia e VMr9, questa soluzione era molto gradevole in scene con illuminazione buona, in scene notturne non sono mai riuscito a ricreare un nero "nero" come quello che avevo con la mia fida Ati 9550, il tutto usando TT2.1 che ho profumatamente pagato (e anche il pack audio advanced) Frustrato ma convinto di dover usare Vmr9 con la 6600 ho visto diversi film con questa configurazione ma ogni volta che la scene diventava buia.....il buio non era veramente tale
A un certo punto ho deciso di provare l'Overlay in TT2.1 anche con la 6600 ma senza FFdshow, l'immagine era gradevole ma mi piaceva molto di più con la Ati (in overlay). Una cosa che ho subito notato però è stata la minor aggressività nello sharpening dell'immagine da parte di Nvidia, così ho inserito nuovamente ffdshow con filtro di sharpening....e le cose sono andate molto meglio. A questo punto ho deciso di abbandonare definitivamente il Vmr9, addio.
Non ancora soddisfatto installo nuovamente Zoomplayer e i Dscaler in accoppiata con FFdshow, l'immagine ne ha giovato ulteriormente. Infine mosso da curiosità ho settato in Zoomplayer i codec Nvidia, uniti sempre a ffdshow...e spettacolo....Il mio Toshi Mt200 ha tirato fuori tutto il meglio e mi ha fatto veder di cosa è realmente capace.
Adesso l'immagine è strepitosa, nitida ma non aggressiva, profonda, colori neutri ma vibranti, il nero è bassissimo con una luce spuria praticamente inesistente, contrasto elevatissimo con pochissimi ritocchi sul Vpr, panning fluidissimi senza bisogno assolutamentre di reclock. Le scene buie adesso sono veramente tali e il nero non è più il grigio strano del VMr9
Non ho più usato TT2.1, peccato per i 90 euro spesi....Una volta familiarizzato con Zoomplayer, lo trovo poi molto più agevole e potente di TT2.1
La mia configurazione ideale dunque sembra essere: Zoomplayer con codec Nvidia e FFdshow con il solo filtro di sharpening attivo e impostato con valore 30. Il tutto rigorosamente in Overlay.
Se foste interessati a qualche dettaglio, mi farebbe piacere parlarne insieme
Gabriele
Ultima modifica:


