Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Sony BDP S1 impressioni


    Sollecitato dal buon 55AMG, ho pensato di aprire questo nuovo thread affinchè i possessori del suddetto Player, da molto tempo annunciato ma da poco commercializzato, possano postare le loro prime impressioni e confronti.

    Immagino non si tratti, al momento, di una compagnia molto nutrita di possessori, il Player ha un prezzo largamente distante dall'ottima PS3 e...moltissime sono le novità in uscita all'orizzonte.
    Tuttavia...una piccola impressione, già anticipata in un'altro thread, dopo una decina di giorni di utilizzo posso esprimerla.
    L'aspetto esteriore del player è estremamente accattivante, ed una volta acceso tre led azzurri, unitamente al display informativo digitale, danno bella mostra di se.
    Il menu audio/video è sufficientemente completo e molto semplice, ancor di più semplice è la possibilità di seguire un'installazione guidata per le prime impostazioni di utilizzo, modificabili successivamente interagendo con il menu primario più completo.
    Facilmente identificabile l'impostazione a 24p e la possibilità di scelta tra RGB normale, 0-255 nonchè 0-235, relativamente standard tutte le altre impostazioni, compresa quella relativa alla configurazione audio, che, se utilizzate le uscite analogiche 5.1 del Player, consente anche di configurare i propri diffusori.
    Molto sintetiche, una volta avviata la riproduzione, le regolazioni video, nonostante siano comunque utilissime quella relativa al nero ed al bianco.
    Queste ultime regolazioni, ripeto, indubbiamente comode e non sempre riproposte nella maggior parte dei player, le trovo maggiormente utili per quei VPR/Display che non godono di una grande profondità ed incisività del nero, fermo restando che...occorre essere disposti ad accettare un certo compromesso tra un nero più profondo ed una perdita di informazioni sulle basse luci,...sono pochi gli step di regolazione, ed ognuno di essi aggredisce l'immagine in maniera decisa.
    A molti di noi capita, o sarà capitato, di collegare un player ad un VPR capace di supportare un 1080 24p, e, nel contempo, di averlo collegato anche ad un display non full HD, oppure non capace del 1080p, ...bene, in questo caso è utilissimo il tasto "dedicato" sul telecomando che consente di variare la risoluzione ad ogni sua pressione, che passa dal 480p...a salire.
    Ovviamente è molto più macchinoso ottenere lo stesso risultato con la PS3, dalla quale occorre passare attraverso il proprio menu di impostazioni video.

    Se mi avete perdonato questa lungaggine descrittiva, e state continuando a leggere, vorrei adesso descrivere l'aspetto più negativo sinora riscontrato, e talmente "evidente" che...nessuno lo riuscirà ad ignorare.
    "Lentezza"!!! questo è il termine più signorile che sono riuscito a trovare per descrivere il tempo che deve trascorrere tra la pressione del tasto di accensione, all'effettivo utilizzo del player.
    Lentezza...al punto che, se malauguratamente spegnete il Player dimenticando il disco al suo interno, beh!, prima di ottenere soddisfazione dalla riaccensione e pressione del tasto di espulsione disco...fate a tempo a scendere al bar sotto casa e bere un caffè facendo pure quattro chiacchiere con gli amici.
    Lentezza, quindi, nel caricamento del player, ed altrettanta nel riconoscimento del disco, ma...le noti dolenti non si fermano qui, nel senso che il alcuni BD, "La Maledizione della Prima Luna" su tutti....forse perchè dotata di un accattivante ma più complesso menu, non c'è proprio verso di far rispondere il Player ai comandi del telecomando.
    Ho impiegato quasi un quarto d'ora per accedere al menu audio e premere la lingua scelta, la risposta ad ogni pressione avviene dopo qualche secondo...e sottolineo "qualche", tempo in cui...viene spontaneo premere nuovamente il tasto od il cursore credendo di non aver premuto a sufficienza,...in realtà....si scopre di aver premuto tanto a sufficienza che...il player si ricorda di ogni singola pressione e si sposta tra un menu e l'altro come un tamburello, ed ovviamente devi ricominciare tutto da capo.
    Assolutamente insufficiente questo aspetto, sintomo di un'introduzione sul mercato con un firmware non ancora sufficientemente collaudato, nonostante sia stato notevole il lasso di tempo intercorso tra l'annuncio e l'effettiva introduzione.
    Spero davvero che Sony ponga rimedio a questo imbarazzante difetto, perchè il mio Toshiba X1, che si trova appena sotto il Sony S1,...sembra quasi ridacchiare di cotanta lentezza,...il chè è tutto dire!
    Per quanto concerne la qualità d'immagine, od i vari raffronti che ancora non ho potuto eseguire con la PS3 in mio possesso, vorrei rimandare il mio giudizio di qualche giorno, se non per dire che, al momento, non ho riscontrato differenze degne di nota, anche se di primo acchito...ho la sensazione che il Sony S1 sia poco "neutro" nelle impostazioni di base, ovvero che necessita, anche in default, di una nuova regolazione del VPR o del Monitor, in quanto i colori sono troppo saturi e le alte luci a mio parere sono troppo sparate.
    Con il film " Una Settimana da Dio", il player si è bloccato un paio di volte costringendomi a reiniziare da capo e...far scorrere veloce il punto in cui si è bloccato, ma...sinora è stato un solo caso.

    Alla fin fine...è sempre più forte la mia convinzione che la vera differenza dell'HD risieda nella bontà del software e che poca incidenza abbia il player che lo riproduce, fatte salve più o meno features che l'uno può avere rispetto all'altro.
    Un plauso alla Sony...vorrei farlo pubblicamente per aver richiesto, al mio rivenditore, di fornirgli il numero seriale del mio player affinchè potessero rimborsarmi la differenza relativa diminuzione del prezzo di listino avvenuta qualche giorno dopo il mio acquisto, e da me agato per l'intero.
    (non ne conosco ancora l'entità ma...lo trovo comunque onesto).

    Spero che altri di voi vorranno esprimere i propri pareri e...per ora vi saluto con affetto.

    ciao
    Stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Stefano ottima recensione. ti ho consigliato di aprire discussione dedicata perchè credo che questo player possa interessare a molti, e perchè ho notato che scrivi in maniera chiara e approfondita i tuoi test/punti di vista.
    Ora sarebbe bello sapere anche come si comporta con segnali SD.
    Un'altra domanda, il 24p funziona tipo PS3 o è forzabile?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Grazie 55AMG,
    ...una volta evidenziato il 24p nel menu del player, per renderlo attivo occorre premere il tasto "funzione" (se ricordo bene il nome) del telecomando, tante volte sino a quando, dopo le varie risoluzioni in elenco, ti indica "direct", a quel punto il 24p è attivo, diversamente, se per esempio imposti 1080p, o qualsiasi altra risoluzione, lavora a 60 Hz.

    La questione 24p, nel mio caso è piuttosto controversa, nel senso che una volta attivato, sia sul S1 che nella PS3, il mio VPR (JVC HD1), mi indica una frequenza di 48Hz, che nonostante siano sufficienti per lavorare a 24p, non migliora in maniera soddisfacente i microscatti nelle carrellate lente, che permangono nonostante siano meno evidenti.
    Forse i 72 Hz migliorerebbero questa condizione ma...non riesco proprio a trovare il modo per farglieli agganciare.

    ciao
    Stefano
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Quella scritta Direct potrebbe significare che il lettore legge direttamente a 24p e manda sempre direttamente il segnale a 24p.
    Sarebbe un'ottima cosa!!!
    Mi pare di aver letto in questo forum che solo il prossimo lettore BR Samsung potesse fare una cosa del genere.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da stefano61
    mi indica una frequenza di 48Hz, che nonostante siano sufficienti per lavorare a 24p, non migliora in maniera soddisfacente i microscatti nelle carrellate lente, che permangono nonostante siano meno evidenti

    L'importante è che rispetto al classico 1080@60/50 migliori.
    Poi essendo un 48Hz multiplo di 24 è in qualsiasi caso altra buona cosa a mio giudizio. Forse col 72Hz si avrebbe il risultato ottimale concordo.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Quella scritta Direct potrebbe significare che il lettore legge direttamente a 24p e manda sempre direttamente il segnale a 24p.
    Sarebbe un'ottima cosa!!!
    Mi pare di aver letto in questo forum che solo il prossimo lettore BR Samsung potesse fare una cosa del genere.
    In tutti i BD che sinora ho provato sull'S1, l'opzione "direct" attiva il 24p, ma credo che ciò avvenga in quanto il BD contiene questa possibilità.
    Per contro, ieri sera ho provato un paio di DVD SD e l'opzione direct non fa altro che restituire il segnale originale del disco, ovvero 576i.
    La mia sensazione è che il 24p sia forzabile solamente se contenuta nel disco.
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sarebbe davvero una gran cosa. In quanto la PS3 mi pare non possa leggere direttamente dal BluRay il 24p
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Sarebbe davvero una gran cosa. In quanto la PS3 mi pare non possa leggere direttamente dal BluRay il 24p

    ...ti confermo che nei BD l'opzione "direct", selezionabile dal telecomando, attiva espressamente i 24p.
    Sulla PS3 il 24p lo legge direttamente solo se lo hai impostato nel proprio menu, ma non puoi disattivarlo...se non attraverso il menu stesso.

    ciao
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Mi pare di aver letto che la PS3 legge i BluRay sempre a 1080i per poi trasformarli in uscita.
    Era per questo che intendevo "direttamente" sarebbe una gran bella cosa.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    collegato 2 minuti fa' al JVC HD-1... che palle, quant'e' lento...
    a me il 24p scatta, a voi?
    cambiando la risoluzione in uscita la colorimetria cambia notevolmente, uff...
    alle prossime
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Gianni.
    Hai anche la PS3 per fare raffronti?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    no, pero' htpc e XBOX 360, peraltro gia' provati con l'HD1.
    cmq, a occhio, poi con la sonda calibro il tutto, la risoluzione e' ok, la colorimetria e' parecchio da sistemare, in particolare le alte luci. ora e' tardi, poi provero' anche il comp.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    no, pero' htpc e XBOX 360, peraltro gia' provati con l'HD1.
    cmq, a occhio, poi con la sonda calibro il tutto, la risoluzione e' ok, la colorimetria e' parecchio da sistemare, in particolare le alte luci. ora e' tardi, poi provero' anche il comp.
    ciao
    Gianni

    Ciao Gianni,
    vedo che...lentezza ed alte luci sono apparsi subito evidenti anche a te! tuttavia credo che lavorandoci un pò possa dare ottime soddisfazioni, hai notato che suona benissimo? rispetto al Toshiba ti assicuro che è una differenza davvero percepibile anche per l'orecchio meno allenato.

    Saresti tanto gentile, quando l'avrai calibrato, di indicarmi i valori in cui avrai impostato il JVC? te ne sarei davvero grato, quantomeno...avrei un punto dal quale partire.

    grazie e...buon lavoro!

    Stefano
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Compratevi una PS£ e fate una comparativa perfavore per vedere chi rende meglio coi supporti BR
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    rispondo a tutti e due.

    per l'audio e' gia' stato provato con risultati molto positivi in redazione.
    per la PS3, se qualcuno vuole portarla da me, ma molto presto, si puo' fare un confronto.

    per i settaggi, troverete su Suono di settembre (poteva uscire sul num di luglio-agosto ma si e' voluto ampliare l'articolo) i settaggi per l'XBOX 360 che al solito vanno pero' presi con beneficio d'inventario. per questo motivo, tra l'altro, ho scritto dell'effetto reale sulla risposta dell'HD1 derivante dalla modifica di alcuni parametri, tra cui il gamma, probabilmente piu' utile di un pedissequo copia e incolla dei parametri.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •