Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 75 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1118

Discussione: [Hitachi] 42PD9700

  1. #286
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908

    In realtà la scocciatura è prendere un lettore della qualità del Denon e poi riscontrare queste piccolezze che non rovinano la visione in sè... ma rendono lesperienza totale di uso non proprio tranquilla.

    A furia di usare roba Apple mi sono un po' viziato.

    Vabbeh... ora è tardi... deciderò nei prossimi giorni cosa fare del vecchio lettore.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  2. #287
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ripropongo la domanda che ho postato più volte in precedenza, senza però avere risposte...
    Magari, qualcuno la troverà prima o poi interessante e posterà una risposta. Perseverare sempre...
    C'è qualcuno che ha provato a pilotare il 9700 con un processore esterno, oppure con un pc? Se sì, che tipo di risoluzione (e refresh rate) gli ha dato in pasto? Sono curioso di sapere che tipo di mappatura è raggiungibile con questo pannello, da quale ingresso, e che risultati si ottengono. Grazie mille a chi vorrà contribuire a risolvere i miei dubbi...
    Ettore

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    147
    @Tacco:

    ho letto la tua recensione sul PD9700; complimenti, davvero ben fatta.
    Mi chiedevo, visto che è passato un bel po' di tempo, se avevi testato ulteriorimente il 9700 e se avevi qualcosa da aggiungere; in particolare se avevi rilevato qualche problema tipo varizione di luminosità o altro.
    Ciao

    mototopo

  4. #289
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    ........... con il DVD di Cars (uno tra quelli provati da poco) l'immagine rimane in Full, ma è nettamente schiacciata, con bande nere sopra e sotto di dimensioni titaniche.
    Andhaka, mi sta sorgendo un dubbio: ma sei sicuro sicuro sicuro di avere settato il denon per uscire su un tv a 16:9?

  5. #290
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Settato è settato giusto... e ora con Cars non mi da più quel problema.. intendo che ora mi rimane su Full ma l'aspetto è corretto e l'uscita giusta.

    Ho notato che il problema rimane sui Divx... lì ho capito che devo tenere la risoluzione diuscita del Denon su 480/576p in modo da poter cambiare la risoluzione dalla tv... infatti il Denon non rende bene nell'upscale dei Divx.. e nemmeno li digerisce proprio tutti molto bene...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  6. #291
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868

    luminosita'

    mototopo..se hai bisogno di informazioni sulla luminosita' variabile penso proprio che tu ti debba rivolgere a me!!sono un esperto un materia
    dato che ne sono stato affetto!

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da elianus
    sono un esperto un materia
    dato che ne sono stato affetto!
    bene, già il fatto che parli al passato mi rincuora
    Come hai risolto?

    Ciao

    mototopo

  8. #293
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da mototopo
    @Tacco:

    ho letto la tua recensione sul PD9700; complimenti, davvero ben fatta.
    Mi chiedevo, visto che è passato un bel po' di tempo, se
    CUT
    Ciao
    mototopo
    Il 9700 l'ho testato a casa di mia sorella (le ho consigliato io l'acquisto...). Purtroppo, però, da allora non sono più stato da lei (io sto a Milano, lei a Roma) quindi niente prove ulteriori.
    Ciao!!!
    Ettore

  9. #294
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    certamente non grazie all'aiuto di hitachi italia la quale non e' a conoscenza di questo problema.pero' x risolvere il problema bisogna andare nel service menu' a modificare tre valori ossia il numero 829 830 831 portandoli da 0 a 1.cosi' facendo tutti i flash e sbalzi di luminosita' che avevo durante scene scure e non solo sono spariti.noto ancora alcuni cambiamenti di luminosita' sporadici che sembrano + che altro delle correzioni ma che con certi settaggi riesco quasi a far sparire

  10. #295
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    147
    @elianus

    hai un 9700 o un 7200?

    Ciao

  11. #296
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    9700 da ottobre

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da elianus
    ...x risolvere il problema bisogna andare nel service menu' a modificare tre valori ossia il numero 829 830 831 portandoli da 0 a 1....
    ...Per l'appunto, volevo cominciare a parlare di settaggi... per ora lascerei il service menu da parte, visto che mi sembrano gia' abbastanza complesse alcune voci del menu' utente... pero', avendo lasciato tutti i valori di luminosita' e contrasto su +1 (come da rodaggio), nitidezza e colore a -10, i vari LTI e YNR su off, black enhancement su "middle", mi chiedevo per gestione,temperatura e decoding colore come vi siete regolati voi, anche perche' si tratta di voci di comprensione non immediata leggevo qualche post fa di Streethawk che consigliava il "cutoff" del canale del verde a -5, ma quello era il 7200, varra' anche per il 9700 ? ?
    Cheerz

  13. #298
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    147
    @alec966

    con questi settaggi il 9700 raggiunge una buona profondità e brillantezza dei colori?. Ho visto recentemente un 7200 accanto ad un Pio ed un Philips e devo dire che gli altri due erano di molto superiori in fatto di brillantezza dei colori (in particolare del verde molto smorto nel caso del 7200.) Leggevo che qualcuno mette il canale del verde a -5, cosi' non sarebbe anche peggio?.
    ciao

  14. #299
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Arrivato stamane il decoder Sky HD... a parte il tempo di attivazione pacchetto che visto il costo della chiamata mi è rimasto un po' qui ora sono entrato nel mondo alta definizione!!

    Beh... innanzitutto l'annosa questione di quale collegamento... ok, l'HDMi su una delle due prese per i canali HD e ci mancherebbe... ma per i canali SD? vadi di Scart RGB di buona qualità? o tengo tutto su HDMI? Farò delle prove...

    Per ora mi girano un po' le palle perchè ricevo il classico e mai abbastanza odiato errore di autenticazione... se tengo la Scart attaccata lo becco ad ogni cambio di canale, HD o meno... con solo l'HDMI ho l'errore solo per i canali Hd e non sempre... qundi la scelta pare obbligata.

    Qualità... ok, la partita che c'è in questo momento è uno spettacolo.. peccato che odio il calcio... Su NExt nulla di che... attendo un bel documentario su NAtiol Geo...
    Ma devo dirlo.. Thelma e Luise su Cinema HD fa ******!!! una qualità terrificante!!! Dio santo!! Ma cosa li fanno questi vecchi film se non tengono il segnale ad alto livello??!?!!

    Vabbeh... presto per rompere le palle... continuo le prove e accetto consigli per eliminare il fastidioso messaggio di autenticazione.. ammesso ce ne siano.

    Ah, decoder HD Pace.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  15. #300
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    79

    Dopo aver preso pure io questo splendido plasma devo dire che ne sono molto contento, l'unico problema ma temo sia colpa di sky è che dopo averlo collegato con la presa hdmi l'immagine è ottima è il messaggio di autenticazione fallita mi compare solo per 1/2 secondo, ma dopo 1 giorno che è collegato quando riaccendo il plasma mi trovo al posto delle immagini una schermata nera con scritto frequenza non valida... e devo staccare i collegamenti e disattivare il decoder, un po' una palla insomma


Pagina 20 di 75 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •