Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    6

    Ehi forumisti!
    Questa è la discussione definitiva! Perchè non la alimentate più?

    La mia situazione a quanto prare è simile a quella di ADB, possiedo un Onkyo TX SR705 che pilota un centrale Jbl e due Indiana Line Nota 550. Però voglio far suonare la sezione MUSICA un po meglio. Il problema è che non ho capito bene come funziona. Devo connettere un ampli (integrato o finale?) all'uscita PRE OUT del 705 e basta? E scusate, ma io non voglio fare lo stacca e attacca dei diffusori, non c'è modo per evitarlo? ULtima domanda: per non ingombrare il salone con un altro grosso ampli, e per non spendere una fortuna, non potrei connettere al 705 un T-amp o un D-amp di piccole dimensioni (e costo)?

    Grazie per le risposte e scusate le follie che ho scritto
    Ultima modifica di karascio; 09-12-2013 alle 22:13 Motivo: refuso

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    1
    Ciao Ragazzi... Interessatissimo alla discussione, visto che anch'io da qualche tempo, ho iniziato a cimentarmi parecchio sia sul campo HT, chè STEREO, tutto questo, per poter mettere sù un buon impianto da salotto,. Detto questo, arrivo al dunque... : )

    Sono in possesso di un Onkyo TX-NR906, che mi sembra davvero ottimo per l'HT. Avendo la possibilità di sottrarre un pò di lavoro all'Onkyo, possedendo 2 "NAD 3150", la mia idea, è quella di farli fungere tutte e 2 come finali per pilotare 4 FRONTALI (dicono che i NAD come finali sono ottimi) collegandone 1 all'uscita PRE-OUT destro e 1 sinistro del Sintoamplificatore.
    Ma siccome mi entusiasma il fatto di ascoltare anche buona musica in stereofonia, la sezione PRE del 906 non sembra per niente adatta a svolgere bene il compito. L'unica possibilità che penso di avere è quella di collegare i 2 ottimi NAD al lettore CD, ma facendo così, dovrò poi giocherellare manualmente un pò con i volumi del destro e sinistro dei 2 Ampli. ogni volta.

    Quindi... riassumendo... Vorrei ascoltare musica in stereofonia usando i 2 NAD con 4 diffusori (2 R e 2 L), ma vorrei farli fungere anche come frontali per quando guardo film in HT. Se potreste gentilmente consigliarmi:

    _ Quale ingresso è più oppourtuno per far fungere i 2 NAD come finali dalla sezione PRE-OUT del 906.

    _ Come sfruttare a pieno i 2 NAD in stereofonia, riuscendo a non avere il problema dei 2 volumi R e L da sincronizzare.

    Scusate se ho sparato una marea di fesserie o mi sono dilungato troppo. Grazie a chiunque risponda... SIETE GRANDI!! ; D

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    fai un collegamento a cascata... ovvero, con le pre/out dell'onkyo entra in un ingresso di linea di un solo Nad dove andrà comunque collegato anche il CD.. quando ascolti musica accendi solo il Nad quando metti in funzione l'HT metti il potenziometro a metà corsa e fai fare la calibrazione del sinto per le sole frontali che ti rileverà un guadagno più basso... cosi facendo entra metti in discussione anche la sezione pre del Nad.. cosa che non guasta affatto.
    Avrai una separazione migliore dei canali e una parte frontale più ricca di suoni.
    Prova e ci dici.
    ps: l'altro nad sarebbe ottimo usarlo come finale magari per il centrale. in questo caso niente cascata maa direttamente nel "main in" e potenziometro azzerato
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695

    Forse non ho capito bene, ma non credo sia possibile ascoltare decentemente in stereofonia con due coppie di diffusori che fanno la stessa cosa.
    Se vuoi utilizzare un nad come finale basta che togli il ponticello dietro che collega la sezione pre a quella finale e ci infili le pre out dell'onkyo (in HT) mentre se ha un'altra coppia di front ti conviene usarla con l'altro nad utilizzato come integrato collegandoci l'ingresso del lettore cd.
    Non pensare di avere più fronte sonoro con più diffusori. Probabilmente hai solo più confusione. Se non ti basta il volume (inteso come pressione sonora) allora va cambiato il tipo di diffusore (e di finale se non ci sta dietro)
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •