• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Corso calibrazione 2017 - HELP HELP HELP

woop

New member
Ciao,
in una delle ultime fiere a novembre Emidio mi ha spiegato dell'esistenza di corsi di calibrazione AVMegazine già a partire da Gennaio :) e di scrivere a info@avmagazine.it per iscriversi. Ci ho provato più volte, ed anche a forum@avmagazine.it ma non mi è mai arrivato riscontro. Penso gli indirizzi siano giusti, strano. Qualcuno sa qualcosa e mi può aiutare?

Eventualmente anche segnalandomi altri corsi esistenti.

Sono abbastanza deluso in questo momento del VPR :(, so di avere un discreto VPR JVC ma nell'impossibilità di calibrarlo e quindi sistemarlo come si dovrebbe, sto riflettendo anche di venderlo visto che è quasi-nuovo. Non è quello che volevo e mi aspettavo entrando nel mondo VPR, perché il VPR l'ho comprato anche in base all'indicazione della possibilità di fare un corso per imparare come calibrarlo.
 
Interessato. Oltre alle belle guide che si trovano sul forum...Esistono dei video-corsi o altro che possa aiutare ad imparare?
 
Video-corsi che io sappia non esistono e neanche altri corsi tipo quello che fa Emidio. Purtroppo chi sa tarare a parte qualche aiuto sui forum se le tiene ben strette le procedure, dritte ecc. soprattutto chi è del mestiere ovviamente...
L'unico modo è averne veramente voglia, studiare le guide, scaricarsi un programma gratuito accattarsi una sonda e fare molta pratica poi ovviamente fare qualche corso con Emidio, ma è meglio arrivarci già leggermente "imparati" :) se no è veramente dura!
 
L'unico modo è averne veramente voglia, studiare le guide, scaricarsi un programma gratuito accattarsi una sonda e fare molta pratica poi ovviamente fare qualche corso con Emidio, ma è meglio arrivarci già leggermente "imparati" se no è veramente dura!..........[CUT]
sinceramente Emidio mi ha detto l'opposto ;), ovvero comprare pure il VPR che poi lui faceva il corso per imparare. Io ci ho fatto affidamento e ho preso VPR anche se ora si vede che fa schifo e purtroppo non lo accendo praticamente mai.
Dopo aver investito tutti quei soldi nel VPR senza poterlo usare, non ha minimo senso logico investirne altri soldi in una sonda se non c'è questa opportunità di fare un corso

eventualmente secondo voi quanto posso rivendere il JVC X5000 con su 30h ?
 
Ultima modifica:
non scoraggiarti!
Il tuo VPR supporta l'autocalibrazione! non sarà esattamente "plug&play", siamo d'accordo, ma basta che segui con un po' di pazienza la procedura (istruzioni alla mano) e arriverai anche tu ad un buon risultato.
Tra l'altro il tuo VPR ha un softwere castrato (gamma su 2 punti invece che 10) ai fini della calibrazione, è molto molto difficile raggiungere buoni risultati senza utlizzare il softwere di autocalibrazione.

PS- visto che hai intenzione di imparare a calibrare do per scontato che di tempo e pazienza tu ne abbia perchè calibrare un VPR manualmente vuol dire "perdere" un sacco di tempo ed avere tanta pazienza soprattutto all'inizio, lo sapevi questo, vero?
Aggiungo che il corso di Emidio è solo una base di partenza (almeno quello a cui ho partecipato io l'anno scorso), non certo esaustivo (in 8 ore che pretendi?), se pensi dopo il corso di essere in grado di calibrare allora ti stai solo illudendo.
 
Ultima modifica:
I corsi sono stati fatti negli anni scorsi, devi avere pazienza: bisogna incrociare la disponibilità di Emidio con quella di un operatore che fornisca lo spazio e la presenza di un numero minimo di persone
 
cmq. se vuoi vivere felice senza calibrare mi pare di capire che è più indicato un Epson 9300 che il JVC X5000 (per restare nella stessa fascia, o quasi)
 
Woop, il tuo vpr è di altro profilo, e normalmente out of the box, ha una buona resa, a prescindere dalla calibrazione.
Come è il setup della stanza? Hai un ambiente illuminato durante la visone? Hai il soffitto/pareti vicino all'area proiettata? Scusa queste domande banali, ma è utile capire un pò di più.
 
ciao, avevo partecipato all'anteprima JVC e il referente JVC, a domanda fatta da un partecipante, ha ammesso (me lo ricordo come se fosse ora) che la tendenza JVC è che l'out of the box è scarso e va per forza sistemato calibrando, rispetto ad altri competitor. In effetti il mio si vede male come diceva lui. La stanza è completamente buia, non ha grandi parti riflettenti, infatti non mi sembra ci sono grossi problemi sul nero in se ma su tutto il resto come colori poco reali, luminosità immagine strana, poco contrasto, immagine nel complesso slavata, sembra come quando si va a vedere un TV al centro
 
Un piccolo chiarimento sulla questione corsi.

L'Amministratore de Forum, Emidio Frattaroli, ogni tanto tiene dei corsi di introduzione alla calibrazione dei display, della durata di un giorno (solitamente al mattino la teoria ed al pomeriggio la pratica su proiettori e TV).

Questi corsi però non sono a cadenza programmata e fissi, come è stato evidenziato, vengono tenuti in base ad una serie di fattori, quali appunto la disponibilità presso un operatore del settore, la disponibilità di tempo dell'Amministratore per organizzarlo e la presenza di un certo numero di persone (ma credo che per questo requisito non ci siano problemi).

Ritengo che quasi sicuramente anche in questo anno ne verrà organizzato almeno uno, non posso certo dire quando, tenete anche presente i vari avvenimenti internazionali cui solitamente Emidio partecipa, come ad esempio lo scorso CES.

Per ora è inutile scrivere a questa o quella email del forum, quando sarà il momento tra le varie indicazioni verrà indicata anche la email cui scrivere per prenotarsi.

Ultima cosa: questa discussione è stata aperta per un motivo ben preciso, se volete parlare di calibrazione di un particolare vpr o altri argomenti non inerenti la tenuta dei corsi siete pregati di aprire una discussione apposita o usare quelle eventualmente già aperte sull'argomento.

Grazie
 
Sono interessato anche io ad un corso di calibrazione a Milano, se prossimamente ne verrà fatto qualcuno vi prego di scriverlo qui.
io tempo fa avevo inviato la mail chiedendo informazioni ma non ho ricevuto risposta. Speriamo di riuscire a farlo entro agosto.
 
Quando Emidio deciderà di fare qualche corso lo potrai leggere qui sul forum, ci saranno New che ne parlano, thread in evidenza ecc. Basta che bazzichi da queste parti e lo saprai subito!
 
informo tutti che il corso di emidio è interessante. io sono arrivato un po' acerbo e ho ancora MOLTE lacune...ma per quello che devo fare mi basta.
consigliatissimo.
spero lo facciano presto così possiate partecipare.
ciao!
 
ciao,hai pensato alla possibilità di fartelo calibrare da qualcuno?
più avanti ci penserò anche io, a patto di una cifra modica
 
Post un po' OT.

In ogni caso l'intervento di un professionista non sarà certo "modico", ma avrà il suo giusto prezzo, dipende anche dal tempo necessario (eventuale trasferta a parte).
 
Il "problema" è che i videoproiettori, eccetto i led e i laser, hanno bisogno di una taratura "continua" (ogni 200 ore circa) e la cifra modica o meno è da ripetersi nel tempo ... quindi andare a qualche corso, studiare e imparare e farsela da se è la migliore cosa che puoi fare!
 
e poi, a meno che tu non viva in una grande o "fortunata" città, o non sia disposto ad accollarti le onerose spese della trasferta trovare un calibratore professionista non è facile (a suo tempo io a Verona e dintorni non ci sono riuscito). Insomma il corso è davvero auspicabile
 
Top