• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

CALMAN 5... è arrivato !

lupoal

Advanced Member
oggi ho aperto la posta e... :eek: ... i sigg.ri della Spectarcal sono stati così gentili da inviarmi una chiave di licenza Enthusiast for free :eek:

a parte questa per me inusuale botta di "fortuna", dopo aver condiviso stupore e contentezza, segnalo che nella licenza full pare abbiano finalmente incluso la calibrazione automatca del gamut con controllo "Gamut saturation ramps" e "Gamut luminance ramps" :eek::eek:

se questo significa quello che io intendo abbiamo ora, finalmente, la possibilità di calibrare il gamut anche a livelli di saturazione 25-50-75% (cosa per la quale ho scassato le balle in modo pazzesco in Spectracal qualche mese fa) :yeah: ... considerando che dovrebbe essere tutto possibile in automatico direi che questo dovrebbe significare che il Dvdo Duo è in grado di generare pattern colore con saturazione 75%, questa cosa mi risultava NON essere implementata nel processore, ma magari avevano un asso nascosto nella manica ;) ... da verificare con attenzione

segnalo, per i possessori del Lumagen, la calibrazione automatica dello spazio colore 3D con l'uso del cubo (:wtf:)... non so che è ma so che vi piacerà tanto

il pacchetto è scaricato... ;) ... nei prossimi giorni installo e ci gioco un pò

sono contento di aver scelto Calman in passato
 
Ultima modifica:
Hai provato a giocare un po' con il Calman 5, hai visto che è uscito un nuovo aggiornamento? Anche a me pare favoloso, io lo proverò bene stasera.
 
Qualche tempo fa acquistai un colorimetro COLORMUNKI Photo (in quanto fa tutto in automatico...) per tarare il monitor Asus proart e la stampante Canon MG8150 per giocare un pò con le foto...

http://xritephoto.com/ph_product_overview.aspx?id=1115

Stamani leggo questa discussione e per caso capito sul sito Spectral e mi salta all'occhio questa pagina

http://store.spectracal.com/support/hardware-support.html

Vuol dire che se acquisto la licenza Enthusiast posso utilizzare il Colormunki con il software e fare le calibrazioni, anche automatiche con Calman e Radiance???
 
Certo Guido! Con Calman 4 e 5 puoi usare tutte quelle sonde elencate nel link, cosa bellissima è anche la possibilità di interfacciarsi a molti televisori (Panasonic VT30,VT50, Sharp...) e proiettori ( JVC) direttamente con funzione Autocal SENZA l'uso forzato del Radiance, Cromapure non puo fare questo, la licenza è specifica sulla singola sonda. Solo questo a mio avviso vale la differenza di prezzo...
 
Bene, mi sa che mi toccherà....:D

Ho il VT 20 e il JVC 350, poi controllo se sono interfacciabili direttamente...questa feature richiede che abbiano CMS interno???

Com'è il Colormunki come sonda??? Lo conosci??? Io per ora l'ho usato solo sul monitor e non sono in grado di giudicarne le prestazioni...

ciao e grazie
 
Ultima modifica:
Non la conosco la tua sonda, io ti consiglio di prendere una sonda nuova comunque, la X-RITE i1 Display Pro va molto bene anche per tarare il proiettore e adesso si trova sui 250 euro, io ho la C6 della Spectracal che di fatto è la stessa sonda ma è profilata da Spectracal e dovrebbe essere più precisa soprattutto alle basse luci, mi ripete perfettamente gli stessi valori a 5 IRE!!!
Temo che i tuoi display siano fuori dalla possibilità di autocal possibili su VT30/e VT50, per i JVC questa possibilitàè valida dal modello X30 in poi. Sul mio RS45 è possibile fare la scala dei grigi e il gamma ma non il CMS, volendo lo si puo lasciare su spazio colore standard per avere comunque un gamut discreto anche se un po' carente sul rosso e sul verde questo è utile soprattutto a chi non ha il Radiance. Sui modelli superiori dov'è presente anche il CMS ovviamente si puo fare anche l'autocal del CMS.
 
Grazie...quasi quasi mi cimento...anche se il problema è il tempo e la bimba di 2 anni e mezzo...e una in arrivo a Novembre...l'unico momento che avrei libero è dalle 4 alle 7 di mattina....prima che si rinizi coi pianti notturni...

A proposito, mi sembra che anche tu da poco hai novità, giusto??
 
Volevo chiedere a chi l' ha già provato se vale la pena spendere 100 euro in più ver la versione Enthusiast oppure basta quella control?
 
Ho ordinato l'enthusiast...pensavo di dover scaricare il programma...per ora non mi hanno fatto fare niente, solo effetuare il pagamento con Paypal...che fanno, spediscono un Cdrom a casa???
 
Guido ti spediscono la licenza via mail che devi inserire appana scarichi il programma. Il download dell'aggiornamento anche questo te lo spediscono via mail.. ;)
Intanto è uscito un nuovo aggiornamento, ecco le novità:

Release Candidate Build 952, Released Friday, October 5, 2012

Issues Resolved

Action buttons are now disabled during their actions and re-enable when the action is complete.
AutoCal can now lower your overall luminance to match a target white level. Useful for monitor matching.
Source tab now reports RGB Triplet support.
Made some additional timing changes for the DPG-2000 and column support for faster pattern sequencing.
Added Saturation and ColorChecker support for the DPG-2000.
Fixed error where i1Pro2 status indicator lights would re-eable after a dark cal.
Added Direct Drive OLED tables for the K-10 and C6.
Made improvements to slider bar for multiple lines of text.
Added the HT Tutorial Advanced workflow.
Made various tweaks to workflows based upon user feedback.
Added fix for issue where imbedded DDC controls should continuously resize (aka - the happy dancing banana bug).
Improved UI for DDC controls so it is now easier to see when and where you can click, type, or drag.
Misc crash fixes.
Known Issues

On install you will receive an error about unable to make website shortcut on XP machines.

Sempre più contento di aver scelto Calman 5.. :)
 
Grazie KTM15, pensavo che fosse già inclusa nella seconda. Ero indeciso fra Chromapure a Calman, ma mi pare di capire che quest' ultimo sia più avanti nello sviluppo e ad occhio anche più economico. Per fortuna entrambi supportano il Radiance.
 
Più economico non direi proprio, a mio avviso è più versatile, sicuramente ha una grafica molto più bella e cosa importante seguendo alla lettera quello che viene spiegato nelle varie schermate pre calibrazione è a prova di niubbo, non si puo sbagliare questo è a mio avviso fondamentale per chi non ha grandi basi nella calibrazione manuale classica.
 
Hai ragione, Calman ha abbassato di molto i prezzi, dalla sua ha pure il fatto che puoi usare una miriade di sonde in più senza ulteriori licenze. Solo la sonda C6 costa decisamente di più della D3 di Cromapure, sono profilate entrambe ma la C6 costa di più..
 
Per chi ha già la licenza Enthusiast 4 e C5, l'upgrade equivale all'acquisto della manutenzione e supporto annuale?
 
Mannaggia....mi e' arrivata la licenza, ho provato a fare l'installazione su portatile con Vista Home, sistema pulito, niente antivirus o altro, installato solo Frame network 4... Mi da' un errore irreversibile Com e non parte il programma...allora ho provato su un NetBook eee con Xp, l'installazione e' andata a buon fine, ho inserito la licenza...solo che e' maledettamente lento e pieno di programmi...e non mi fa partire la procedura assistita...

Mi sembra che si possa fare l'installazione su due macchine, ma cosa succede se non funziona nemmeno su un ulteriore pc???

avete qualche esperienza in merito?
 
CalMAN 5 Home Video Calibration Software Requirements

Requirements (Minimum)

Windows XP SP3 or higher
2 Ghz Processor
2 GB Ram
Requirements (Recommended)

Windows 7 SP1
2Ghz Dual Core Processor
4 GB Ram

Il tuo PC cos'è? Il programma non è dei più leggeri da far girare...
 
Qualcuno utilizza Calman 5 con la doppia sonda Spettrofotometro + Colorimetro per profilare il Colorimetro?

Uso la Chroma5 con il riferimento della i1Pro sul profilo a 100IRE, provo a scrivere alla Spetracal per la ricalibrazione della C5 o se c'è un programma di upgrade alla C6.
 
Top