Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    58

    La Mansarda Cinematografica di Biro1972


    Eccomi arrivato ad un momento atteso mesi !

    Sono poco più di un lurker, ma da parecchio tempo e ogni tanto un intervento qui e là lo faccio. Ora però finalmente posso mettere on line la mia saletta dedicata.

    L’installazione era decisamente problematica in quanto ho dovuto scegliere una mansarda e anche dalla forma un po’ particolare, infatti il culmine del tetto è sul lato lungo della stanza. Abbiamo quindi un lato corto di poco meno di 5 metri, i due lati lunghi uno più corto di circa 2 metri rispetto all’altro (il più lungo è 6.80), un culmine a 2,75 e meno di 1 metro agli angoli.

    Detto così forse non è molto chiaro quindi posterò anche alcune foto della stanza prima che tutto avesse inizio.

    Ora vi svelo cosa è stato installato e, magari un po’ alla volta, approfondisco i vari punti e le varie soluzioni escogitate per arrivare al risultato attuale. In realtà un paio di particolari ad oggi (metà settembre 2009 manca il mobiletto per le elettroniche, in via di ultimazione dal falegname e la tenda oscurante esterna all'unica finestra) mancano, ma siamo in dirittura d’arrivo.

    Il proiettore è il Planar 8130.

    Il sintoamplificatore è il Denon AVR 2310

    I frontali sono una coppia di B&W XT2 con stand annesso

    Il centrale è un B&W XTC montato a sofitto sopra lo schermo

    I surround sono una coppia di Boston Soundware montati a parete

    Il sub è un B&W AS2

    Il lettore BD è un Pioneer BDP 320

    Lo schermo è un Os Screen serie E1 da 90 pollici (1992 mm di base l’immagine proiettata)

    Satellite e TV via Mysky HD

    Giochi Xbox360 Elite

    Condizionatore della LG Art Cool Gallery da 12000 BTU

    Lo schermo è stato installato a soffitto dopo aver creato una trave che lo nasconde completamente che forma con gli spioventi della mansarda un triangolo. Sopra di esso c’è una trave parallela più corta dove è stato installato il centrale.

    Il proiettore è stato ancorato alla trave centrale con una staffa telescopica di produzione inglese (ora mi sfugge produttore e modello) a testa in giù.

    La stanza è stata dipinta in due colori sulle tonalità del crema (o nocciola). La parte intorno allo schermo più scura e la parte del divano più chiara, per andare incontro alle richieste della moglie.

    Il divano è un "Freddy" della Dondi in tessuto con 5 posti angolari con penisola e pouff.

    Fra stasera e domani metterò tutte le varie fotografie. Apro contestualmente il thread per la discussione in modo tale da poter sapere cosa pensate delle scelte effettuate ed eventualmente per dare chiarimenti sui lavori effettuati per chi come me dovesse necessariamente usare una mansarda.
    Di mio dico solo che la prima proiezione è stata spettacolare e mi ha ripagato abbondantemente di soldi spesi e discussioni in casa per far accettare tutti i miei nuovi “giocattoli”.

    Ciao !


    Per la discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...78#post2055678
    Ultima modifica di Biro1972; 11-09-2009 alle 16:23

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    58
    La mansarda prima che iniziassero i lavori







    La trave aggiunta per montare schermo e centrale (centrale già montato)




    Più da vicino




    Ecco la prima parte della staffa telescopica




    Sempre la staffa durante il montaggio (sullo sfondo a sinistra il condizionatore)





    Domani continuo....e poi semmai metto a posto un pò :-)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    58

    Continuo con le foto del passo passo...

    Fatti passare i cavi per i frontali nel muro sfruttando (e svuotando dai cavi elettrici) le canaline nel muro



    Stessa visione ma con la tenda oscurante chiusa. Montanta esternamente ha un telaio in alluminio che, grazie anche alle guarnizioni in gomma, oscura al 100%



    Lo schermo scende da dietro la trave



    Un particolare da dietro la trave dove si vede come è stato fissato lo schermo e come son stati "nascosti" i fili. Fra la trave e il muro c'è meno di 1 metro quindi è una zona del tutto cieca agli "spettatori"





    Ecco il Planar con la staffa completa




    La soggettiva del Planar



    La soggettiva dello schermo dove si intravvedono il divano (copiosamente coperto fino alla fine dei lavori) e i sorround montati a parete



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •