• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

TruVue Vango DLP LED

tsq1to

New member
Navigando qua e là, in Avsforum mi è capitata la recensione di questo:
Truvue Vango LED DLP FullHD projector...

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1260840
http://www.entexpinc.com/truvue/truvue.htm

Dicono che l' hardware sia molto simile al SIM2 Mico 50, a parte la carrozzeria...a qualche mila dollaro di meno.
In Italia, naturalmente, un altro oggetto misterioso.
E' vero che l' afa estiva ottenebra le menti, è vero che abbiamo staccato la spina in vacanza fisica e intellettuale, è vero che aspettiamo che l' I.F.A. ci porti chissà quali buone nuove, ma ho l' impressione che, a parte le solite lodi ai d-iLa ai dlp ai 3lcd di chi li ha appena comprati (o se ne vuole disfare) e le solite richieste di consigli da parte di pigri newbies, stia rapidamente scemando l' interesse per la videoproiezione e le sue novità.
Sveglia!
 
Con tutto l'hype per il 3D, qualsiasi prodotto che ne è sprovvisto, anche se interessante, passa inosservato...come è il caso di questo proiettore...

Ma questo 0.95" single-chip DMD ha delle caratteristiche quasi uniche...

- FullHD LED sotto i 10'000 dollari
- Circa 700 lumens a 6500K/D65
- Due lenti, una a tiro corto ed una a tiro lungo, con escursione superiore a 1.35x, quindi CIH compliant
- Zoom e focus motorizzati, shift Verticale +60/-25%, orizzontale +/-8%


Senza considerare tutti i vantaggi di un sistema DLP LED, come la costanza dell'output luminoso nel tempo, assenza di rainbow, ansi contrast, rumorosità, ecc...

Resta da valutare il livello del nero e...la prova di visione :p , ma i primi report dal CEDIA sono promettenti...possibile che non ci sia un importatore disposto a introdurlo nel nostro mercato?


PS: Chiedo gentilmente ai moderatori di spostare la discussione nella sezione DLP, grazie.
 
Vero, ma al momento non stiamo certo assistendo ad una concorrenza spietata tra VPR 3D, nonostante di recente siano state introdotte macchine anche economiche dalla forte luminosità.
L'industria probabilmente vi punterà senza mezze misure, ma le vendite di 3DTV stanno rivelando quale bolla di sapone il 3D effettivamente fosse (per quanto al momento si continui ad imputare questo scarso successo alla mancanza di software) ed i VPR 2D, anche di fascia alta, ritengo mantengano appetibilità, data sopratutto la maggiore consapevolezza dell'acquirente medio.

Divagazione a parte, kenson, dal PDF con le specifiche leggo di 1000 ANSI lumen, a che temperatura colore è riferito quel dato? O magari la si raggiunge solo con "eeColor" (che non sembra altro che il tipico filtro pompa-colore da centro commerciale) attivo?
 
Non so come e se vengano raggiunti i 1000 lumens dichiarati, ma stando alla preview di Jason Turk di AVS, questo è l'output luminoso in condizioni di calibrazione a D65:

Short Throw: 728 lumens
Long Throw: 659 lumens

Parliamo quindi di almeno 12 footlamberts, costanti - o con perdita poco rilevante - per svariate migliaia di ore calcolando uno schermo di base 3 metri. Non male direi. :)
 
E' vero che quel che conta è all'interno, ma esteticamente...:eek:
Trovare un vpr così brutto ce ne vuole!
Notavo poi che il gruppo ottico fuoriesce da un foro praticato nel case più grande dell'ottica stessa, creando una preoccupante apertura non sigillata!?
 
Che è brutto, è brutto... :D ... diciamo che non è proprio da ambiente living...

Per quanto riguarda l'apertura, "penso" sia solo lo spazio necessario per lo shift.
 
kenson ha detto:
Per quanto riguarda l'apertura, "penso" sia solo lo spazio necessario per lo shift.

Non mi pare che azionando lo shift si sposti tutto il gruppo ottico.
Nel mio Sharp non accade questo.
 
Sui D-ILA delle ultime due stagioni si, non saprei dirti su proiettori diversi... ma non mi vengono in mente altri motivi per lasciare quello spazio... :confused:
 
Non penso che non venga importato in Europa/Italia a causa dell'estetica...Il fatto è, imho, che si è inceppato il meccanismo d' impresa commerciale, cioè nessuno vuole azzardare più neanche un Euro su vere novità, oppure il target di possibili acquirenti è stimato troppo piccolo. Purtroppo la vedo dura per molto tempo ancora.
 
Ultima modifica:
In AVSForum ho trovato molti interventi che mettono in relazione il Truvue Vango e il SIM2 mico50. In realtà sono poco più che chiacchere da bar, ma la sostanza è che ambedue discendono da uno stesso progetto.
Quale sia la vera paternità intellettuale di esso, non è dato sapere con certezza. Almeno io non ci sono arrivato, con il mio inglese scolastico e con il tedesco di Google translate. Se Tu riesci ad approfondire l' argomento, che mi sembra sia, allo stato attuale delle cose, l' unico veramente interessante per i poveri dlpisti, Ti leggerò molto volentieri (come del resto in tutti gli altri tuoi interventi). Ciao.

Link del thread Truvue Vango:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1260840

citazioni:
#187 pag.3, #237 pag.8, #278 pag.10, #309 pag.11, #389 pag13, #607 pag.21, ecc... ecc...

Link della recensione del SIM2 Mico50:
http://www.avforums.com/review/Sim2-MICO-50-Review.html
 
Non vorrei prendere una cantonata colossale, ma direi che il Mico50 ha engine By Delta, quindi è cugino del Runco, Vivitek e compagnia bella. Poi ci mettono il loro front end e le loro ottiche, ma il cuore pulsante è quello.
 
nessuno dei noti rivenditori che permeano questo forum è disponibile ad importare questo DLP LED ?
Se si vedesse come il Kroma visto al Top Audio io 9000 euri ce li butterei ...
 
Una ventina di giorni fa scrissi a:
cleardot.gif
sales@entexpinc.com se avevano punti di appoggio in Europa o, in alternativa, se vendevano in Italia, a quale prezzo , con quali forme di garanzia.
"nun me se so' filati pe' gnente" !
Ci vorrebbe un imprenditore di alta gamma, magari che distribuisca già dei brand prestigiosi, che voglia imbarcarsi in una piccola avventura d' importazione e supporto d' un prodotto che, finora almeno, è unico nei vpr e ancor di più nei dlp. Penso che almeno alcune decine di pezzi sarebbero già piazzate.
Mi metterei in coda, sempre che il prezzo su strada non sia stellare....
(Certo che è dura per i dlpisti, da un po' di tempo in qua)
 
il prezzo dell' unita è paragonabile a quello di un jvc x9.
Non c'é il 3D ma c'é una fonte di luce pura e perpetua, monomatrice senza problemi di convergenza, contrasto dinamico infinito e statico molto buono superiore ai 7.000:1, ansi eccellente sui 700:1 e ... no rainbow :)
I numeri ci sono e gli acquirenti pure.
 
Sembra proprio un'ottima macchina; Considerando pure che monta lo 0,95".
Secondo me , semmai qualcuno lo importasse in Italia , lo venderebbe come al solito ad un prezzo ancora più alto :rolleyes:
Per il 3D , si potrebbe ovviare comprandone 2 ed abbinandoci un PC adeguatamente equipaggiato. :p
 
Top