|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: [BD] Tutti insieme appassionatamente
-
12-01-2011, 16:53 #31
Hai ragione Dario
Ci ho pensato dopo alla battuta!!! Mi inginocchio sui ceciVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
10-02-2011, 10:18 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Mi hanno regalato questo BD per il compleanno, graditissimo, è uno dei film preferiti.
Cominciato a vedere ieri sera, solo una cosa, come se non lo avessi mai visto intanto l'immagine più ampia, visto sempre su 4:3 in TV c'è un mare di roba in più, poi i dettagli che in bassa risoluzione proprio non c'erano, i colori poi mi hanno stravolto, quando Maria arriva a casa Von Trapp ed antra nella sala da ballo mi ha quasi commosso per dettaglio e colori della sala, in tv non era oro, era gialla!
Sinceramente contentissimo di averlo a catalogo, per me è da avere, un film bellissimo da vedere in compagnia!Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
28-10-2011, 08:22 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Visto ieri sera. Ero convinto che non lo avrei retto, perché non amo i musical, invece tre ore sono letteralmente volate.
La qualità tecnica è incredibile, tuttavia qualche piccolissimo “difetto digitale” qua e la l’ho notato (veramente inezie in confronto al tutto e bisogna avere voglia di scandagliare il quadro), ma non ve li dico, sennò passo sempre da “spaccawallere”!!
Comunque, come dicevo, la qualità tecnica è esorbitante (incredibile tenendo conto di quanto è lungo il film). Ora forse sto esagerando, ma la sensazione che ho ricevuto ieri sera, si avvicinava davvero molto di più ad una proiezione 70mm che non ad una in 35! Lo dico perché, pur non avendo visto mai questo film su copie in pellicola, ho comunque assistito a proiezioni di film in 70mm (girati con negativo 65mm) della stessa epoca e, per l’appunto, la sensazione visiva era quella.
La definizione, la grana sottile e soprattutto i colori sono sensazionali.
Per curiosità, ho provato a mettere in proiezione il dvd contenuto nella confezione, che a onor del vero non è tratto da questo master, ma vabbè….lasciamo perdere: della serie “ti piace vincere facile”?
By
-
28-10-2011, 11:58 #34
Ma infatti questo film ha un master 70mm.
Anch'io non vado matto per i musical, ma ritengo questo adorabile e non mi stanco mai di rigurdarlo.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
28-10-2011, 12:07 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Lo so, è per quello che facevo i raffronti con altri film di pari formato, ma visti in pellicola.
Il massimo a cui un BD attuale può aspirare è la qualità di una buona copia 35mm (anche se l'origine del film è il grande formato), invece per me iseri sera si andava oltre...per dire quanto è stato fatto bene il lavoro.
Se comunque per master intendi il negativo del film (che è quello che hanno scansito ad 8K) è 65mm.
70mm sono i positivi da proiezione, che in più hanno le piste audio magnetiche e quindi sono più larghiUltima modifica di alpy; 28-10-2011 alle 12:13
-
28-10-2011, 12:47 #36
mah, non so se il bluray si fermi effettivamente alla qualità di un 35mm. Se questo è vero dal punto di vista teorico del dettaglio, un supporto digitale potrebbe superare anche il 70mm come rumore da grana (in quanto assente)
C'è poi da capire se concretamente una ripresa 70mm abbia grossi aumenti di dettaglio rispetto al 35mm, quando ottica e riprese in movimento fanno perdere molto del beneficio in questo campo.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
28-10-2011, 14:02 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Un positivo 70mm tratto da un negativo 65mm, ha indiscutibili vantaggi rispetto ad un 35mm in quanto viene ingrandito meno, ha meno micromosso (vibrazioni della macchina da proiezione dovute a motore, croce di malta o cmq il meccanismo elettronico che nei proiettori più evoluti la sostituisce e che riduce il problema ma non lo elimina), quindi immagini più stabili, nero migliore (minor luce per unità di superficie della pellicola), e così via.
Il vantaggio della proiezione digitale rispetto alla tradizionale è, che se anche la risoluzione del 2K è teoricamente inferiore a quella di un positivo 35mm ben stampato, eliminando i problemi citati sopra, hai una percezione del dettaglio maggiore.
Sottolineo, ben stampato, perché con le copie di terza generazione che arrivano (o arrivavano) fino ad oggi nei cinema, il digitale 2K vince a man bassa.
Ma un positivo 70mm stampato da un negativo originale è sicuramente superiore ad una proiezione digitale 2K, al netto delle impostazioni fotografiche.
Lo è ovviamente anche rispetto ad un BD, che pur avendo una risoluzione praticamente 2K, …..non è il 2K che è uno standard pensato per il cinema professionale e che risponde a norme ben più severe in termini di compressione e gamut.
Potrebbe essere diverso il discorso di una proiezione digitale a 4K (sempre D-cinema).
Nel caso di un film come questo, bisogna anche tenere presente che pur essendo un film girato in 65mm ha comunque quasi 50anni sulle spalle e le pellicole di oggi, anche 35mm, sono più performanti di un 65mm dell’epoca.
C’è anche da dire che un tempo, si stava più attenti alla qualità dell’immagine in relazione ai materiali che si avevano, e si pensava davvero alla qualità delle immagini e dell’impatto che esse avrebbero potuto avere sugli spettatori.
Cosa che si è persa negli anni 70/80 salvo rari guizzi.Ultima modifica di alpy; 28-10-2011 alle 15:25
-
29-09-2012, 13:35 #38
Contenuti Extra completi per la discussione "Gli Irrinunciabili - I migliori BD":
Disco 1: Le Cose che Piacciono a Me: Celebrazione Interattiva, La Musica (58' HD), Canta con noi (54' HD), Commento Audio di Julie Andrews, Christopher Plummer e del Regista Robert Wise, BD-Live Esclusiva: Laura Benanti parla di Tutti Insieme Appassionatamente (3' HD)
Disco 2: (Privi di sottotitoli in Italiano) Musical Stages: Creating "The Sound of Music", Maria in the 21st Century (6' HD), Restoring a Classic: Bloom and Grow Forever (5' HD), Edelweiss (2' HD), I Have Confidence (3' HD), My Favorite Things (2' HD), Sixteen Going on Seventeen (2' HD), After the Escape (8' HD), R&H: Partnership at its Peak (3' HD), Shaping the Story (4' HD),The Von Trapps Today (5' HD), Climb Ev'ry Mountain (2' HD), Stage Vs. Screen (3' HD), Maria (3' HD), The Sound of Music (2' HD), Maria and the Musical (5' HD), Cutting Room Floor (2' HD), Something Good (2' HD), The Lonely Goatherd (2' HD), Do-Re-Mi (3'), So Long, Farewell (1' HD), A Generous Heart (3' HD), Final Dream: Oscar Hammerstein Remembered (5' HD), Stories from Broadway (4' HD), Restoring a Classic: A Glorious Sound (5' HD), A City of Song - Virtual Map of Filming Locations in Salzburg, Austria, Mellweg: Maria's Mountain (2' HD), Nonnberg: Maria's Abbey (2' HD), Residenzplatz: Scenes of Joy and Sorrow (2' HD), Siegmundplatz: The Horse Pond (1' HD), von Trapp Villa: A Place of Harmony (00:43' HD), Frohnburg: A Facade Fit for Hollywood (1' HD), Gazebo: A New Home at Hellbrunn (1' HD), Mozartsteg - A Bridge to the Past (1' HD), Werfen: Planning a Picnic (1' HD), Winkler Terrace: The Ultimate View (1' HD), Mirabell Gardens: Do-Re-Mi-rabell (2' HD), Leopoldskron: Story of a Lake (1' HD), Salzburg Marionette Theatre: Pulling Strings (2' HD), Mondsee Cathedral: A Marriage of Fact and Fiction (2' HD), Rock Riding School: Staging a Festival (2' HD), St. Peter's Cemetery: Safe Haven (1' HD), Rossfeld: A Dangerous Escape (1' HD), The Sound of Music Tour: A Living Story (2' HD), Vintage Rodgers & Hammerstein and The Sound of Music Programs, The Sound of Music: From Fact to Phenomenon (127'), My Favorite Things: Julie Andrews Remembers (103'), Julie Andrews and Christopher Plummer: A Reminiscence (19'), From Liesl to Gretl (33'), Salzburg Sight and Sound (13'), On Location with The Sound of Music (22'), When You Know the Notes to Sing: A Sing-along Phenomenon (12'0), Rodgers and Hammerstein: The Sound of American Music, 1985 (123'), Rodgers and Hammerstein: The Sound of Movies, 1996 (136'), Location Interviews (Solo Audio, 11:49), Reissue Interview with Julie Andrews and Robert Wise, 1973 (Solo Audio, 7'), A Telegram from Daniel Truhitte (Solo Audio, 13'), Ernest Lehman: Master Storyteller (Solo Audio, 34'), Rarità, Julie and Carol at Carnegie Hall: The Pratt Family Singers (6'), The Julie Andrews Hour: Julie Andrews and Maria von Trapp (16'), Screen Tests (26'), 40th Anniversary DVD Introduction by Julie Andrews (2'), Pre-production, Production, and Publicity Galleries (HD), Trailer e Spot, Fox Movietone News Academy Awards (2'), Trailers and Teasers (20'), TV Spots (1'), Radio Spots (1').Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
19-11-2015, 18:14 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
La "50th Anniversary Edition" dal punto di vista tecnico sarà uguale alla precedente edizione?
grazie
-
20-11-2015, 13:45 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Si è identica. Ci sarà nel BD solo un nuovo disco con un documentario inedito di 60 minuti: “Il suono di una città: Julie Andrews torna a Salisburgo”. L'edizione in steelbook dovrebbe avere il disco del film e quello del documentario, l'edizione in blu ray con confezione normale dovrebbe essere a tre dischi: il film, il disco col documentario nuovo e il disco coi contenuti aggiuntivi senza sottotitoli.
-
22-11-2015, 10:25 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 5
Ragazzi, sapete dirmi in cosa consiste il giftset acquistabile su amazon? Non trovo ne foto ne descrizioni del contenuto!!!
-
12-03-2016, 13:54 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 104
Identica quindi...però quel disco in più mi fa gola da appassionato del film...voi che fareste?
-
14-03-2016, 20:38 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 104
Vabbè ho fatto la follia...adesso controllo se sono proprio uguali uguali