|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: TAV: Wilson Audio Alexandria XLF
-
31-07-2012, 15:39 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...-xlf_7175.html
Al Top Audio Video 2012 arriveranno in anteprima i diffusori Wilson Audio Alexandria XLF, all'interno di un impianti di riferimento con elettroniche Audio Research, amplificazione Dan D'Agostino e cavi OPUS di Transparent Cable.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
31-07-2012, 15:57 #2
e STICA!!!
...sono mastodontiche!!!
sarà una delle prime sale che andrò a visitare!
-
31-07-2012, 22:18 #3
sono semplicemente orripilanti, non si possono vedere !
fare un giro in un qualche centro stile di design prima di commercializzare quegli obbobri ? non si possono vedere, di quel colore poi !
se suonano bene tanto quanto sono brutte, saranno una delizia per le orecchie.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
31-07-2012, 22:24 #4
Effettivamente esteticamente fanno davvero pena...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
31-07-2012, 22:27 #5
mai piaciute agli occhi le wilson; devi chiuderli e usare le orecchie!
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
01-08-2012, 09:01 #6
Al giorno d'oggi quei pochi che si possono permettere questi oggetti non possono far altro che ostentarli, anche scegliendo il color cacarella della foto.
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
01-08-2012, 09:04 #7
A me invece piacciono molto !
Quelle gialle mi ricordano vagamente qualcosa del Bambollee dei transformer...
Quella nera invece mi ricorda Belfagor, lo sceneggiato televisivo che terrorizzò noi che a quei tempi eravamo bambini...
-
01-08-2012, 10:11 #8
dal vivo sono più belle che in foto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-08-2012, 10:52 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
Potranno anche essere le migliori casse in assoluto a livello di suono, ma chi ha studiato il design è da ricoverare.
Specialmete quando in quella fascia di dimensioni ci sono le Stella Utopia e le Grande Utopia della Focàl, che sono decisamente più belle da guardare di questo stile cubista semaforico.
-
01-08-2012, 11:08 #10
Le utopia sono un'opera d'arte! Che spettacolo, le ho comprate ma poi restituite perche' non si abbinavano con il centrino del tavolo!
siiiiiii ......
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
01-08-2012, 11:28 #11
-
01-08-2012, 12:32 #12
Interessante! Sono tutti gli stessi, Alberto?
Da speleologo ufficioso di AVMag ho trovato quest'altro thread, in cui si parla sempre delle meravigliose (acusticamente lo si può dire senza tema di smentita) Wilson ed in cui si fanno (curiosamente?) considerazioni analoghe... http://www.avmagazine.it/forum/60-news/102020-wilson-audio-alexandria-x-2-da-hifi-di-prinzio
Ultima modifica di adslinkato; 01-08-2012 alle 14:06
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
01-08-2012, 13:52 #13
Da quello che mi ricordo Fabio i trasduttori dovrebbero essere esattamente identici, cambia il X-Over passivo in funzione del nuovo cabinet/progetto acustico .... ma non mi sembra che Focal/JM Lab costruisca per Wilson materiali ad hoc.
Ovviamente potrei sbagliarmi.
Certo che dal mio punto di vista questo è solo un pregio ed un vanto per Wilson .... usare dei trasduttori fra i migliori sul mercato globale per ottenere prestazioni al di fuori di ogni sospetto, poi "ottimizzarli" in un proprio progetto acustico, con un litraggio ed una cassa pensata a tavolino così come la componentistica del filtro. Per cui un lavoro di cesello encomiabile.
Non ho mai avuto la fortuna (o sfortuna ? Perchè dopo di quello ... c'è solo ... quello, appunto) di ascoltare side by side le Utopia e le Alexandria per saggiarne le differenze di persona ...... ma per l'affetto che nutro per il Brand e per la passione che mi infondevano anni fa, comprerei sempre e solo le Grand Utopia potendomele permettere (anche a livello di installazione/stanza).
Al cuor non si comanda ....... anche se si è tecnici e pragmatici come me !
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-08-2012, 18:51 #14
La forma di queste Wilson
incarna alla perfezione la forma del mostro che sognavo da piccolo sarebbe venuto a prendermi!
Dire che sono ORRENDE è dir poco.
Ma un design più stondato, stiloso, aerodinamico, fluido, no?!
Sulle qualità audio, nulla quaestio, ma se si spendono tutti quei soldi, per avere una Ferrari, non la voglio solo che corra (sennò ci sono le Spartane LOTUS), ma la voglio anche super super bella (Come appunto tutte le Ferrari) .
Così, anche fossi un erede di Al Thani, SCAFFALE!
walk on
sasadf
-
02-08-2012, 23:38 #15
Un design diverso produce risultati sonori diversi. Il design non deve servire l'estetica ma il suono (riduzione al minimo di risonanze ecc...), soprattutto su questi livelli. Se volete un bel mobile rivolgetevi altrove non ad un produtore di diffusori acustici.