|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: L'angolo del cinema e della musica
-
30-03-2012, 22:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
L'angolo del cinema e della musica
Ciao a tutti,
In un altro forum (Videoproiezione) ho esposto i miei ultimi dubbi sull'acquisto di un proiettore. In questo messaggio rivelo invece di essere andato comunque avanti nella progettazione del mio spazio "multimediale". Posso farvi vedere il progettino? Mi dite, se ne avete, le vostre perplessità sulla funzionalità della disposizione dei componenti?
Il telo (244x230) è appeso ad un trave, il proiettore ad un altro. Si trovano a distanza di circa 295 cm, consentendo un'immagina di base 220 cm. Il telo sarebbe bianco con retro nero (guadagno 1.1), ma sto ancora cercando di decidere.
Il proiettore è collegato tramite cavo HDMI 1.4 da 15 metri, che passa dietro le librerie a sinistra e dietro il trave. Preferirei non ricorrere al collegamento via WirelessHD, perché sono elettrosensibile (anche il media player è collegato via ethernet, perché non sopporto la wifi).
Mi sto chiedendo se non sia il caso di spostare l'elettronica lontano da diffusori e telo, mettendola dietro la lampada a stelo nell'angolo alla sinistra del divano. Il cavo HDMI sarebbe più corto, e il segnale ad infrarossi del 3D non interferirebbe con il lettore Blu-ray. Non credo sia un problema usare una coppia di cavi audio di una decina di metri (lo è?).
Per appendere telo e proiettore ho pensato ad un sistema di: morsetto con foro filettato passante; gancio filettato infilato nel foro; catenella d'acciaio; gancio filettato infilato nei fori per la piastra sotto il proiettore. La catenella dobrebbe consentirmi un posizionamento verticale più flessibile di telo e proiettore. Credo che con i giusti materiali il sistema possa essere abbastanza stabile, ma non mi mancano atroci dubbi in merito.
Il telo è in mezzo alla stanza, e per passare dall'altra parte si deve sfruttare il poco spazio che resta tra il telo stesso e il diffusore destro. Preferisco questo sistema, perché le finestre dietro il telo restano più spesso aperte, e vorrei evitare riflessi. Inoltre, la parete a cui è addossato il divano è quella con i termosifoni: d'inverno si sta meglio lì che in mezzo alla stanza. L'acustica non risente del resto della particolare posizione, visto che i dischi hanno una bella profondità di palco e un bel fronte sonoro compatto.
Ciao,
PaoloUltima modifica di Paolo T.; 03-04-2012 alle 22:16
-
03-04-2012, 00:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Sono tentato di non prendere un telo a molla, ma di sceglierne uno a cornice. Non lo lascerei fisso in mezzo alla stanza:
- per usarlo lo appoggerei alla balaustra delle scale, e lo alzerei con cavalletti ripiegabili (o con un cavalletto a lira di quelli usati dai pittori);
- per metterlo a riposo, lo appoggerei a terra e lo sposterei di lato. Sporgerebbe dalla balaustra di poche decine di centimetri, e non me ne farei un problema. Per evitare che si sporchi, potrei metterci sopra un lenzuolo. Qualcuno potrebbe pensare che io stia lavorando ad un quadro di largo formato!
Il dubbio è che questi cavalletti hanno sempre almeno un po' di inclinazione, e non so quanto male farebbero alla geometria della proiezione.
Un'alternativa potrebbero essere due pouf. Sommato alla loro altezza lo spessore della cornice, si dovrebbe arrivare ad un'altezza perfetta.Ultima modifica di Paolo T.; 03-04-2012 alle 01:03
-
03-04-2012, 05:31 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
secondo me dopo tre volte che fai sto lavoro di spostamenti, posizionamento, regolazione, messa in bolla ecc. butti tutto a mare! torna alla prima idea che è meglio!
anche l'idea di appendere il vpr con delle catene è da scartare, devi usare una staffa rigida che permetta delle regolazioni di precisione altrimenti l'immagine non verrà mai a fuoco.
infine le elettroniche vanno bene a sx del divano, i cavi di potenza audio possono essere lunghi quanto vuoi, l'HDMI è invece più sensibile, meglio non esagerare con la lunghezza
-
03-04-2012, 11:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Grazie Runner, consigli preziosi. Telo avvolgibile sia.
Ho solo un dubbio sulla questione delle catene: la messa a fuoco non si fa con l'apposito controllo nel proiettore? E in ogni caso la staffa (se a soffitto e non a muro) non sarebbe fissa, e quindi non utilizzabile per avvicinare o spostare il proiettore allo schermo?
Per come sono messo, probabilmente potrei usare una staffa a parete (cemento armato - non sarà un lavoro facilissimo). Escluso di forare il tetto in legno, perché ho paura di indebolire le assi e danneggiare la coibentazione.
Mi piacerebbe invece sfruttare la trave, un po' più alta del muro, e purtroppo un po' più spostata verso lo schermo. L'ideale sarebbe una staffa corta, da poter agganciare in qualche modo alla trave a T, e con una slitta che mi permetta di spostare il proiettore più indietro. Sinceramente, non ho ancora trovato i materiali giusti per fare una cosa del genere.
Paolo
PS: Molto accogliente la tua sala cinema!Ultima modifica di Paolo T.; 03-04-2012 alle 11:49
-
03-04-2012, 12:09 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
mi sono spiegato male. se appendi il vpr a delle catene durante il funzionamento, con le vibrazioni della ventola, si potrebbero avere dei micromovimenti che ti rovineranno la messa a fuoco, per cui meglio fissare il vpr ad una staffa rigida
-
03-04-2012, 14:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Non ci avevo pensato. Le catene che legherebbero il proiettore alla trave sarebbero corte, ma la mancanza di rigidità potrebbe comunque causare il problema da cui mi metti in guardia. Ehi, sono nei guai!
E ora comincio a preoccuparmi anche per il telo sospeso: d'estate basterà un leggero soffio di vento per trasformarlo in una banderuola? (Oh, magari lo ancoro a terra con dei pesi da ombrellone...)Ultima modifica di Paolo T.; 03-04-2012 alle 14:25
-
03-04-2012, 14:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Il tipo di soffitto a cui dovrei montare il proiettore è come questo:
La cornice a sinistra è cemento armato, e potrebbe andarci una staffa a parete montata con fisher di acciaio. Per i calcoli che ho fatto, però, il proiettore sarebbe più basso di una decina di centrimetri rispetto all'ipotesi di montaggio sulla trave a destra.
Niente di male, visto che in compenso il proiettore sarebbe un po' più lontano dallo schermo, e potrei prendere quindi un telo più grande (>230 invece di <220). Ma se potessi usare la trave sarei più contento: il proiettore non sarebbe proprio sulla testa degli spettatori, con tanto di guadagno in fatto di silenzio.
L'ideale sarebbe poter imbracare la parte inferiore della trave a T con una morsa o una ganascia, e a quella avvitare una staffa che permetta di portare il proiettore un po' più indietro rispetto alla perpendicolare. Ma non riesco davvero a farmi ispirare da nulla di quel che posso vedere nei cataloghi di ferramenta o di materiale per proiezione, o da qualcuno dei tanti bei progetti di fai-da-te che ci sono qui nel forum.
Una blanda idea sarebbe questa:
Ultima modifica di Paolo T.; 03-04-2012 alle 22:15
-
03-04-2012, 18:51 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
io farei così: sceglierei il vpr da acquistare, verificherei che dalla distanza e dalla posizione della trave in cemento che schermo si riesce a riempire, poi acquisterei la staffa o la mensola su cui mettere il vpr stesso. così non avrai problemi di riempimento schermo e di posizionamento.
maggiori info qui
per il calcolo usa questo
-
03-04-2012, 22:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Grazie Runner. Tra l'altro conoscevo già queste due fantastiche pagine, su cui ho consumato più di un lapis nelle nottate passate a prendere misure su misure. Per quel che riguarda distanza di proiezione e grandezza dello schermo, ho però preferito usare l'analogo servizio di Epson, che fornisce anche più dati.
Alla fine, il verdetto è implacabile: se appendo il proiettore alla trave (trovando il modo di attaccarci una staffa), la massima larghezza che potrei avere è 210-215 cm. Un 93-94". Dal divano sarebbe la dimensione perfetta, secondo i calcoli della pagina di Adeo; ma hai presente quel tipo buffo che al cinema si mette sempre davanti? Ecco, quello sono io. Io non voglio uno schermo grande, io voglio uno schermo ENORME!
Penso che alla fine mi sposterò spesso su una poltrona infilata sotto il telo. L'effetto dovrebbe essere considerevole. Il mio 93" non sarebbe immenso, ma comunque abbastanza grandino.
E comunque farò come dici: aspettiamo il proiettore, e poi sperimentiamo.
Grazie!
-
04-04-2012, 18:16 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Altra ipotesi: usare dei martinetti all'interno delle travi ad H:
I martinetti "schiaccerebbero" verso l'alto delle barre d'acciaio forato:
All'estremità delle barre forata si appenderebbe una staffa snodabile da soffitto. Il proiettore dovrebbe sbucare da dietro il trave, in modo molto pulito (e più in alto che con i morsetti, che lo appenderebbero sotto).
C'è da capire se i martinetti siano abbastanza forti da reggere un proiettore e la staffa (meno di una decina di chili).Ultima modifica di Paolo T.; 04-04-2012 alle 18:24
-
04-04-2012, 21:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Eureka! Ho trovato su eBay una staffa corta (6 cm)!
A questo punto, posso mettere due morsetti con foro filettato passante ai lati del trave a T, avvitarci sotto una barra d'acciaio asolata (come quella del messaggio precedente), e a quella avvitare uno dei fori della staffa.
Il sistema andrebbe ripetuto per tutti e tre i fori. Dovrei quindi cercare o barre di acciaio molto strette, oppure una singola lastra di acciaio da forare nei punti esatti. Magari in una ferramenta industriale me la possono forare su misura. Domani chiedo.
Il proiettore sarebbe attaccato più o meno a circa 206 cm da terra; lo schermo (105") andrebbe da 66 a 197 cm. Per le prove che ho fatto stasera, i calcolatori di distanza in rete funzionano quasi al centimetro.
Speriamo che le mie opere di alta ingegneria non mi lascino con un proiettore da pavimento, non del tutto funzionante...
-
13-04-2012, 18:24 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Ho trovato i morsetti per trave su eBay, e credo di aver capito come fare per il proiettore. Massima semplicità: due morsetti sull'ala del trave, due barre filettate (da 12mm) piegate ad L, un blocco/mensolina di legno in cui si infilano le barre, e la staffa avvitata al blocco/mensolina (magari con bulloni assicurati da un dado sopra il blocco/mensolina).
Forse potri anche pensare ad una staffa di sicurezza avvitata ai morsetti e agganciata all'ala opposta del trave; ma non sono sicuro che per il peso da sorreggere sia indispensabile. Magari la metto per sentirmi in pace.Ultima modifica di Paolo T.; 15-04-2012 alle 18:33
-
21-04-2012, 23:57 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Se qualcuno avesse voglia e tempo di darci un'occhiata, ho un dubbio per l'aggancio della staffa al proiettore. Tre punti invece di quattro vanno bene?
http://www.avmagazine.it/forum/32-di...55#post3503955
Paolo