Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?

Partecipanti
49. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 55

    34 69,39%
  • 65

    15 30,61%
Pagina 8 di 54 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 802
  1. #106
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235

    Ciao Ragazzi... Di seguito vi lascio il mio 3zo test di prova calibrazione ISF Dark room. Questa volta ho scelto un BT-1886 visto che il Gamma 2.2 a stanza buia non mi convinceva, si leggermente più dettagli ma imagine meno contrastate e più slavata nel caso del 2.2...

    Sono partito con una base facendo il test dello 0%Black schermo completamente spento senza nessuna luce residua agli angoli (stanza completamente oscurata e gli occhi sullo schermo)

    Base Temperatura colore Caldo2 sempre la più corretta al 6500K Target...
    impostato al 100%Bianco 140cd/m2 per avere poi a fine calibrazione più margine, risultato ottenuto 136cd/m2

    Luce Oled 35
    Contrasto 80
    Luminosità 50 ( provando ad alzare di +1 sembra spento ma in realtà non lo era, al meno nel mio caso con molta fatica si vedeva leggermente schermo accesso)
    Nitidezza 0
    Colore 50
    Tinta 0
    Tutto il resto su OFF

    Da sottolineare che anche a me succede che, nonostante la sonda mi dice che non ci sono errori, ho comunque questa impressione che la schermata al 100% sia sul verdastro non quasi tutta la scala... E qui vengo sicuramente a concludere e a confermare che sicuramente ci vorrebbe un profilo per correggere magari l'errore che a occhio nudo s'intravede... (accidenti!)

    La tattica che ho adoperato e' stata sempre la stessa ovvero, un withe balance 2 points iniziale 100%/10% toccando solo nella parte Bassa IRE il verde -10 in modo tale di avere un dE basso 1.5 e di non toccare sopratutto il Blu per non far si che si accenda il panello allo 0% al 100% invece solo R/B senza toccare G...

    Poi come consigliato da Carlo46... Una volta fatta una lettura completa della gray scale 21 steps ho iniziato a correggere RGB agendo solo pero sempre su R/B.. una volta ottenuto tutta la scala allineata ho proceduto a cercare il target gamma BT1886 usato sul 5%IRE un gamma 2.2 al 10% 2.3 e dal 15%IRE in poi 2.4...

    Diciamo che ad occhio adesso sono molto soddisfatto perché finalmente ho ottenuto quello che volevo immagini con profondità più punch più contrastate di non quello che avevo visto con un gamma 2.2...

    Scusatemi ma purtroppo ho soprascritto la prima lettura iniziale del BT1886 OOTB (out of the box) comunque e' molto ma molto simile alla lettura postata precedentemente...

    Ho ancora da lavorare parecchio sopratutto nelle Saturazioni, che avevo corretto 2/3 volte ma ormai era troppo tardi e ho lasciato cosi...

    Ecco i grafici:















    EDIT

    Dimenticavo il Color Checker

    Ultima modifica di L30Z3N; 22-11-2016 alle 12:24
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    A dimenticavo... Confermo stessa cosa, la BT1886 calibrata e' molto più chiara (barra 18 appena appena visibile, il solito risultato) che da non calibrata (barre spente fino alla 20/21esima),... Quindi si, sconsigliato usare la BT1886 o 2.4 se non e' calibrata...
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  3. #108
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.241
    Sembra una buona calibrazione, come dici te , la Bt o 2,4 sono quelle che donano un quadro bello contrastato e pieno(permettimi il termine), ora, dopo tante considerazioni e sfruttando Mikigio' che ha a disposizione un Vt e un Kuro , sembra che in sideBside , la BT o la 2,4 carichino un po troppo i colori, per assurdo il gamma che assomiglia di piu alle 2 tv plasma calibrate e' 1,9 , dirai, e' impossibile, pero' cosi e'.
    Percio' attualmente, ho la BT calibrata , ma stiamo cercando di trovare un giusto compromesso con gamma 2,2 e giusti dettagli basse luci, che poi dimenticavo, che la BT , cmq qualcosa perdi di dettagli e sfumature alle bassisime luci ( intendiamoci, 9 su 10 non faranno mai caso a cio') e allora ci stiamo immergendo in questa calibrazione sia io che mikigio', vediamo cosa ne uscira'.
    Importante questo passaggio per capire:
    http://www.avmagazine.it/forum/140-d...24#post4651224
    Ultima modifica di Carlo46; 22-11-2016 alle 16:27
    TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Guardando a spanne i vostri grafici, in particolare il CIE, mi soffermerei più sui vertici del triangolo (tralasciando quindi la convenzionale calibrazione al 75%), così da ridurre l'eccessiva saturazione della fascia dei colori a cui l'occhio è maggiormente abituato, ovvero migliorerebbe terrei maggiormente in considerazione il colorchecker ed in particolare gli incarnati.
    Ultima modifica di f_carone; 22-11-2016 alle 17:10
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Sembra una buona calibrazione, come dici te , la Bt o 2,4 sono quelle che donano un quadro bello contrastato e pieno(permettimi il termine), ora, dopo tante considerazioni e sfruttando Mikigio' che ha a disposizione un Vt e un Kuro , sembra che in sideBside , la BT o la 2,4 carichino un po troppo i colori, per assurdo il gamma che assomiglia di piu..........[CUT]
    Grazie, c'ho messo 3.1/2 ore ieri notte

    Cmq anche a me stupito una cosa che a gamma 2.2 non calibrata prima di partire a calibrare con una base di luce Oled 30 contrasto 80 e Luminosità 51 (non sono sicuro se lo 0% era veramente spento!?!!??) colore sempre a 50 faccendo una ripassata sulla scala grigi con risultato come sappiamo già col verde alto ecc... dopo ricordo di aver fatto una lettura dei primari e i secondari 100% per poi passare alle saturazioni 30 steps quindi completa il cuadro dei colori era quasi perfetto!!! E anche le saturazioni tutte allineate ed il graffico CIE tutte le palline dentro il target... con il solo único errore... che il bianco ovviamente non calibrato era fuori.... Mi sono detto wow capo lavoro LG qui ci metto mani solo alla scala grigi ed il resto ci siamo, che Figo...

    Solo ora riflettendo e rileggendo voi vedo che calibrando la BT1886 il risultato colore cambia parecchio uscendo fuori in alcuni di loro...

    Insomma vai a capire...

    Quindi forse per concludere e vedendo pure "kitane" che nel suo caso calibrato una 2.2 il risultato CIE colori saturazioni è molto più in ordine di quanto non avviene con un BT1886...

    Insomma... cmq si potrebbe anche tentare un BT con gamma 2.05 al 5% per poi mettere un 2.2 al 10% 15%2.3 e dal 20%in poi 2.4??? Occhio, ipoteticamente parlando eh.. ??

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Guardando a spanne i vostri grafici, in particolare il CIE, mi soffermerei più sui vertici del triangolo (tralasciando quindi la convenzionale calibrazione al 75%), così da ridurre l'eccessiva saturazione della fascia dei colori a cui l'occhio è maggiormente abituato, ovvero migliorerebbe terrei maggiormente in considerazione il colorchecker ed in..........[CUT]
    Faccendo così il 75% va un po' fuori (verso il centro) i 100% rientrano insieme ai 25%... giusto??
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    P.S| adesso OBLIVION assomiglia molto alle immagini postate da mikigio' in quelle scene il famoso sigaro di Morgan Freeman.. con lo sfondo dietro, più dettagli in quelle scene di non con un Gamma 2.2 non calibrato... pazzesco... anche la scena della libreria quando scende Tom... insomma niente male... per non parlare de TRON UPrasing a BT1886 calibrata è una goduria per gli occhi... anche se mi sfugge magari qualche dettaglio minimo ai bassi... è veramente bello...

    Ah dimenticavo un'altra riflessione che facevo mentre venivo a lavorare...
    Pensando sempre al margine di errore della sonda non proffilata...Mi ricordo che con il LCD precedente, calibrando senza profilo e con profilo fatto da un utente americano con lo stesso LCD... la differenza tra i due risedeva soltanto nella scala grigi e quindi sulla temperatura colore... i 6500k di temperatura della profilata differiva di 500kelvin da quella non profilata, come risultato ad occhio era sicuramente meno "verde" di quella non profilata... non so se mi spiego... come dire che fosse su 7000kelvin ecco... Non so come spiegarlo... ma tutto questo casino per dirvi che così com'è ora il bianco calibrato adocchio rimane sul verdino non verde come prima ma appena un po' ce n'è lo stesso ecco... magari ho detto una cavolata.. Ma la mia domanda è questa, voi cosa vedete ad occhio sul bianco con profilo e senza?
    Ultima modifica di L30Z3N; 23-11-2016 alle 00:03
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Provate a calibrare con gamma 2.2 lasciando stare la barra 17,anche perché con altri pattern tipo quello del calman si può fare benissimo a meno di questa 17,io a stento vedo la 18 con luminosità 52,l'importante è che la gamma è piatta su 2.2.Ho provato la 2.4 come ha detto Carlo,è vero,l'immgine risulta molto più contrastata e in alcune situazioni anche migliore,però secondo ma la gamma 2.2 è sottovalutata.Si può anche avere 2 calibrazioni come ho fatto e scegliere in base a ciò che vediamo se usare la 2.4 o la 2.2.
    L30Z3N io per il CIE io mi sono concentrato dai 75 a 0 perchè tanto al 100%.Cmq l'ho toccato veramente poco,giusto il rosso e il verde e sistemato la lumianza.
    Ah,cmq io il problema del blu che accende il pannello non lo riscontro..ho testato bene,più volte.








    Ultima modifica di Kitane; 22-11-2016 alle 18:35
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Kitane guarda nella lettura piatta del gamma prova a zoomare con la tastiera + oppure tasto destro del mouse sulla griglia poi si +... Anch'io la vedevo da lontano quasi piatta ma poi fatto lo zoom consigliato da Nordata e BARXO il graffico era diverso avendo la possibilità di correggere ulteriormente i vari punti lungo tutta la scala....

    Proverò un 2.2 per via soltando della curiosità più che della ressa, xche vista al buio, al meno nel mio caso, mi sembra di vedere un gamma 1.9... quindi meno contrasto più dettagli meno profondità insomma... ma il bello pare che saturazioni e colore rimangano più nobili... Vedrò faccendo qualche prova...

    P.S: la barra 17 ormai non la cerco nemmeno...
    Quale sono i valori della tua ISF? Luce Oled contrasto luminosità colore?
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Kitane guarda nella lettura piatta del gamma prova a zoomare con la tastiera + oppure tasto destro del mouse sulla griglia poi si +... Anch'io la vedevo da lontano quasi piatta ma poi fatto lo zoom consigliato da Nordata e BARXO il graffico era diverso avendo la possibilità di correggere ulteriormente i vari punti lungo tutta la scala....

    Prove..........[CUT]
    Contrasto 78 Luce Oled 37 Luminosità 52.Tu fai semplicemente così,prima di leggere i grigi vai su 100 ire e dagli una lettura del 100 bianco poi leggi i 20 punti e torna sul 100 andando sul gamma,regola la luce oled fino a spostare esattamente sul 2.2 poi finita la calibrazione poi scegliere di alzare o abbassare la luce oled.Ovviamente dico così perché se tieni la luce bassa e poi devi alzare la luminanza per raggiungere il gamma richiesto allora si che sfalsi tutto.
    Riguardo allo zoom,si è vero,ho qualcosina fuori posto ma è davvero poca roba.
    Ultima modifica di Kitane; 22-11-2016 alle 19:32
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Era quello il mio dubbio luminosità con quel gamma 2.2 a me accende il pannello allo 0%... unica cosa che non ho mai provato a scendere di qualche clic di contrasto (Sempre a 80)
    Si prima di leggere leggo il 100% poi faccio lettura... Non sono d'accordo con il alzare o abbassare dopo calibrazione Luce Oled... A differenza di altri TV questo incide con la luminanza gamma... Una volta prestabilito i valori Brightness/luminosità, contrasto e Luce oled per raggiungere le candele desiderate non li tocco più... (esempio 100% withe = 130 nits) a meno non scenda dopo calibrazione di più... ecco perché sono partito con 140 candele e finito dopo calibrazione 136
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Ah ok,buono a sapersi.Io cmq ho lasciato a 37 come ho calibrato.
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Sembra una buona calibrazione, come dici te , la Bt o 2,4 sono quelle che donano un quadro bello contrastato e pieno(permettimi il termine), ora, dopo tante considerazioni e sfruttando Mikigio' che ha a disposizione un Vt e un Kuro , sembra che in sideBside , la BT o la 2,4 carichino un po troppo i colori, per assurdo il gamma che assomiglia di piu..........[CUT]
    Una domanda.
    selezionando la curva 1.9 del tv che gamma medio ottenete in partenza?
    Prima di regolare il gamma con i comandi, chiaramente...

    Per intendersi, gamma 1.9, regolazione bianco 2 pt e stop.
    Perché dai vari post sembrerebbe davvero che il tv renda un gamma piu elevato rispetto al valore dichiarato.
    Se così fosse si spiegherebbe perché, già da prima delle misurazioni effettive, alcuni utenti preferivano un gamma 1.9, solitamente impensabile per un tv del genere.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Qualche screen della mia 2.2.













    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Ma per quelli che hanno il 65e6v, siamo arrivati a una calibrazione simile? Da quel che ho capito i pannelli non sono cosi' diversi uno dall'altro. Mi sto perdendo nella discussione cosi' tecnica per le mie competenze, potreste indicarci che parametri andare a modificare? Dopo vari reset ai dati di fabbrica e giorni di rodaggio devo dire molto timidamente che il televisore così come esce dalla scatola non è affatto male.
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.241

    Ieri mi sono concentrato sul miglior settaggio 2pt. E sono arrivato con un rispettabilissimo DE 0,89 se non sbaglio, e ciò è già un buon traguardo, dopo posto il grafico e i settaggi per la 2pt.
    Out of box arriva quasi a 3 di media, perciò si può migliorare molto già con quella soluzione, e un po' tutti hanno il verde di base alto che un po' si nota sui bianchi.


Pagina 8 di 54 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •