• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Roku 4 Ultra HD streaming media player

adslinkato

Moderatore
Uscito il quarto mediaplayer della ROKU, il 4, primo con risoluzione Ultra HD.

features-best-roku-player.jpg


features-control-v2.jpg


r4-in-the-box.jpg


https://www.roku.com/4k-ultra-hd

Networking

802.11ac MIMO dual-band wireless
10/100 Base-T Ethernet

Video Outputs

Up to 4K UHD (3840 × 2160) on 4K UHD TVs
Up to 1080p HD (1920 x 1080) on HD TVs
Up-scales 720p to 1080p HD on 1080p HD and 4K UHD TVs
Up-scales 1080p HD to 4K UHD on 4K UHD TVs
4K UHD 60 fps HEVC Playback
4K UHD 30 fps VP9 Playback (YouTube)
Playback from USB drives

Audio Output

Dolby Digital Plus 7.1 surround sound passed through via HDMI® or optical output

Storage Expansion

microSD card port for additional game and channel storage
USB port for personal media expansion

Remote Control

Enhanced remote with voice search, point anywhere use, headphone jack, and motion-control for gaming.
Player includes IR receiver, compatible with various universal remotes.
Speaker for Remote Finder alerts

Power Consumption

12.4W (typical) when streaming 4K UHD video

Power Input

12V – 2A power adapter

USB Media Formats

Video: MP4 (H.264), MKV (H.264), HEVC (H.265)
Audio: MP3, Apple Lossless, WMA, AAC
Image: JPG, PNG, up to 4K UHD resolutionSize
6.5 x 6.5 x 0.8 inches



Size

6.5 x 6.5 x 0.8 inches

Weight

0.9 lb.


05.01.15 http://altadefinizione.hdblog.it/2015/01/05/Roku-TV-streaming-4K-TV-TCL/

28.09.15 http://altadefinizione.hdblog.it/2015/09/28/Roku-4-4400X-set-top-box-risoluzione-4K/

03.10.15 http://altadefinizione.hdblog.it/2015/10/03/Specifiche-ufficiose-Roku-4-4K/

06.10.15 http://altadefinizione.hdblog.it/2015/10/06/roku-4-ufficiale/

06.10.15 http://www.dday.it/redazione/17796/anche-roku-punta-sul-4k-con-il-nuovo-roku-4

06.10.15 http://www.fastweb.it/smartphone-e-gadget/roku-4-supporta-il-4k/

21.10.15 http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2493559,00.asp

27.10.15 http://www.theverge.com/2015/10/27/9621074/roku-4-review-streaming-set-top-box-4k

29.10.15 http://arstechnica.com/gadgets/2015...-4k-version-of-the-best-streaming-box-so-far/

03.11.15 http://www.engadget.com/2015/11/03/roku-4-review/

02.12.15 http://www.techradar.com/reviews/audio-visual/av-accessories/roku-4-1307683/review

02.12.15 http://hometheaterreview.com/roku-4-ultra-hd-streaming-media-player-reviewed/
 
Ultima modifica:
Potrebbe non esserlo, in linea con le caratteristiche di Apple TV (che però non consente di visualizzare il 4K) e della (Amazon) Fire 4K TV (che invece permette di farlo).
 
Ultima modifica:
Dico non che no sia male , peccato che in italia non arrivi e non abbia molto senso visto che molti dei servizi non ci sono da noi.
Aggiungendo spedizione e dogana ci prendi la shield ,quindi non penso che convenga tanto.
 
quindi quella venduta su amazon.it non è da comprare? (a parte che il prezzo è più alto)

bhè EUR 225,37 ci prendi la shield pro 500gb


poi basta che vedi interfaccia e telecomando amzon video,HBO GO,PANDORA, HULU da noi non ci sono ... prenderla solo per netlifx non mi sembra un gran vantaggio
roku_new_device_press.jpg
 
(...) Poi basta che vedi l'interfaccia e il telecomando e ti rendi conto che Amazon video, HBO GO, PANDORA, HULU da noi non ci sono ... prenderla solo per netlifx non mi sembra un gran vantaggio.

Invece questi qui sotto della shield, che costa il doppio, sarebbero servizi tutti disponibili da noi? :eek:



Mah. :rolleyes:
No comment. :cool:

Ad ogni buon conto è un prodotto purtroppo ancora poco diffuso in Europa. Attualmente viene infatti venduto, sul territorio europeo, nella versione USA (costo: 129 dollari, al cambio attuale 118€!). Quindi bisognerà attendere ancora un po' per poter disporre del package con l'adattatore di spina europeo e un allineamento al prezzo americano.

Faccio presente che attualmente questo è l'unico device, insieme allo shield e al player Sony FMP-X5 (http://www.avmagazine.it/forum/128-camere-e-player-4k-e-8k/274187-sony-fmp-x5-4k-media-player) che riesca a tirar fuori un UHD (impropriamente "4K") pieno, per così dire, a 60 Hertz/60 fps.

In ogni caso, qui di seguito c'è un confronto con lo scudo Nvidia e il fuoco Amazon.
https://recombu.com/digital/article...zon-4k-fire-tv-box-vs-nvidia-shield-vs-roku-4

Qui, invece, un recentissimo articolo su Apple tv (che non può visualizzare il 4K), utile a comprendere meglio la questione.
http://www.techinsider.io/its-ok-that-the-new-apple-tv-doesnt-have-4k-2015-10

Roku 4 e Amazon Fire 4K TV
https://www.roku.com/roku-vs-appletv-vs-firetv
 
Ultima modifica:
la shield costa 199( 170 chi la presa in offerta ), il roku il 129€ ? dove stà il doppio?
La shiled è anche un console il roku no
la shiled supportrà HDR , quando uscirà , la roku non lo sò
la shield supporta il BT.2020, la roku?

la shield ha il market , il roku è un player linux con os proprietario senza possibilità di installare altro.

forse le uniche alternative come player 4k saranno gli amoligic s905 che supportano i h.265 a 10 bit e hdcp 2.2

ripeto nn dico che il roku non sia un valido player ,anzi ha il SOC Maxwell pure, è semplicemente sprecato per il mercato europeo. Non puoi neanche installarci kodi quindi non puoi usarlo neanche come media center.
 
ho letto un commento su amazon che al momento l'italia non è un paese supportato quindi non va nemmeno netflix...
cmq il fatto che nn sia android e che non abbia kodi per me non è assolutamente uno svantaggio anzi lo preferisco
bisognerà vedere roku nel momento in cui sarà disponibile in italia quali feature avrà...
al momento per quello che vorrei, conviene attendere le evoluzioni, il mio fine è il 4k
 
scusa senza un media center (non sò roku ne ha uno ) come fai a gestire:
- flag di gia visto
- resume playback
ecc..

lo trovo veramente scomodo soprattutto per le serie :confused:
 
la shield costa 199( 170 chi la presa in offerta ), il roku il 129€ ? dove stà il doppio?
La shiled è anche un console il roku no
la shiled supportrà HDR , quando uscirà , la roku non lo sò
la shield supporta il BT.2020, la roku?
la shield ha il market , il roku è un player linux con os proprietario senza possibilità di installare altro. (...)

Ciao looun!
Leggo con colpevole ritardo il tuo interessante messaggio, al quale cercherò pacatamente di rispondere.

1) La shield, in effetti, nei negozi tedesco, francese e britannico di una nota catena di distribuzione americana costa dai 199 ai 207€, nello spagnolo 280€; in Italia addirittura non viene messo in vendita. Non farò la media dei 4 prezzi, ma ci si potrebbe azzardare ad affermare che 118€ sia la metà di 207€? :rolleyes:

2) La shield in effetti è una consolle per videogiochi, con funzioni di mediaplayer (scaricando un apposito software). La funzione di gioco in questa sede non interessa. Sulla qualità dei giochi messi a disposizione i miei figli mi dicono che sia meglio stendere un velo pietoso. Non potendomi fare un'opinione personale in merito, mi asterrò dall'esprimere giudizi al riguardo. :cool:

3) Sostieni che la shield supporterà l'HDR quando uscirà. Ma in che senso? L'HDR non è vivo e vegeto? :eek: Ormai tutte le sue caratteristiche tecniche sono state definite ed alcuni device ne offrono già il supporto. Comunque sia, anche Roku lo farà. Ma ci basiamo su dichiarazioni futuribili, dunque non controllabili o verificate. Dunque, nulle. ;)

4) La shield supporta il BT.2020. Quante fonti e quanti display supportano, oggi il REC.2020? Con cosa potrei utilizzarlo, dunque? Sul punto, in effetti, ammetto che per Roku non ho notizie, ma non dispero che ne arrivino in un prossimo futuro.

5) Sulla questione della presenza sulla shield del solito market Android, invece di uno "proprietario" (come quelli di Roku o di Cloud Media, tanto per fare due esempi), ci andrei invece con i piedi di piombo. Mentre è evidente che nVidia, in qualità di market leader nel comparto grafico, pur avendo ottime carte da giocare, ha deciso invece di ripiegare sul solito play store, faccio appena notare che il sistema Roku prende le mosse nientepopodimeno che dal primo player che Netflix (ripeto: "Netflix") voleva includere nel suo bundle per gli abbonati: stiamo quindi parlando non esattamente di un "figlio di nessuno": http://tech4u.it/13468-netflix-aveva-un-set-top-box-pronto-nel-2007/ Forse mantenere un proprio store è una scelta che punta ad esclusività e controllo dell'offerta, il contrario di chi ripiega su soluzioni preconfezionate. Osservo, peraltro, che in moltissime case statunitensi almeno un membro usa regolarmente uno degli stick Roku; ma senza andar troppo lontano, nell'Avmag Roman Panel, guarda caso, ne possiede uno proprio il nostro senior member Claudio/gnagno1947. Questo solo per far comprendere quanto in realtà sia estesa la platea di chi sceglie consapevolmente un prodotto Roku. :D

Vorrei avviarmi a concludere invitandoti a non imitare qualcuno che spingeva (e tuttora spinge) molto un certo scatolotto Android andando ad "infestare" altre discussioni solo per dire - naturalmente - che quel "suo" scatolotto è (senz'altro!) decisamente più performante, esaltandone i pregi e occultandone i (tanti) difetti. Infatti, mentre posso anche bonariamente sopportare questo atteggiamento deteriore laddove esso si fondi su questioni oggettive di tipo tecnico, sono molto meno disposto a comprenderlo quando poi produce l'effetto di spingere qualcuno di noi a fare un acquisto sbagliato o comunque a spendere del denaro per comprare un device inadeguato alle proprie esigenze, magari per bassi interessi di bottega (di qualcun altro).

NON SONO un rivenditore autorizzato né di Cloud Media, né di Roku, né di Sony. Ma mi interessa il mercato e sono attento a cosa offre di volta in volta, in particolare in questa prima fase di diffusione dell'UHD. A dirla tutta so bene che il Roku 4 non nasca ottimizzato per il mercato europeo e che al momento non rappresenti ancora una opzione "piena". Però ritenevo giusto diffonderne l'esistenza e le caratteristiche su Avmag in vista di possibili sviluppi futuri, anche considerata la serrata discussione tecnica che si sta sviluppando oltremanica e soprattutto oltreoceano, dove Roku viene sempre affiancato ai market leader del comparto.

Comunque, come avrai notato, non ho sostenuto da alcuna parte che questo sia il miglior prodotto al mondo: è solo uno dei tre stand-alone economici al mondo (fra quelli che nascono con brand affidabili anche sotto il profilo del rilascio di firmware successivi alla fase di lancio, fattore per me importantissimo) che in questo momento consentono di visualizzare il "vero" UHD a 60Hertz/60fps. Dei tre, peraltro, è senz'altro quello a più buon mercato!

Ah, per incidens, ho la shield da tempo, ne apprezzo le caratteristiche tecniche all'avanguardia, molto meno le qualità di mediaplayer che, di fatto, non è.

P.S. Ho trovato bizzarro che un amante della matematica come te abbia consigliato all'utente "guardian" la Shield pro 500GB, che non costa affatto 225€, bensì 300€: di fatto, circa il 40 per cento in più del Roku 4 USA prezzo import! Senza considerare che al cambio attuale il prezzo virtuale del Roku 4 è di 118€, mentre la shield costa circa il 200 per 100 in più! Come la vedi la vedi, ma quanto meno un approfondimento sulla questione io lo avrei fatto! :eek:

P.S.II (Lo preciso solo per farci una sonora risata insieme, eh!) "Sta" e "so" si scrivono senza accento. ;)

Keep calm e stai bene. :angel:
 
Ultima modifica:
allora prima cosa non avendo molto tempo ho scritto in modo stringato quindi forse poco chiaro.

1) io ho fatto questo semplice calcolo shield = 199€ VS roku 4 118 + SS + cambio = totale 160 +/- ,magari sbagliato , però non mi pare il doppio.
L 'unico negozio che dava la roku 4 in europa stava a 225,37 , nel black friday la shiled pro stava sui 259 , quel giorno non mi sembra un consiglio così sbagliato.

2 e 3 ) HDR e BT.2020 sono un esempio ci caratteristica che molti non sanno o tralasciano era solo per evidenziarli.

5)Non c'è uno store android OS e uno andorid TV (da quello che ho capito), se non sbaglio ho letto un di un hack su XDA che togliere questo limite.
Lo store android è uno solo , il problema è che hai dispositivi android TV è consentito installare solo le app che hanno la UI stile TV ovvero "leanback".

Personalmente preferisco una soluzione anche se devo installare le apk a mano e non uno che viene abbandonato come spesso succede con quelli proprietari di linux, ovviamente punti di vista.

Vorrei avviarmi a concludere invitandoti a non imitare qualcuno che spingeva (e tuttora spinge) molto un certo scatolotto Android andando ad "infestare" altre discussioni solo per dire - naturalmente - che quel "suo" scatolotto è (senz'altro!) decisamente più performante, esaltandone i pregi e occultandone i (tanti) difetti.

il mio intento è evidenziane il fatto che per un player UHD non basta che ci sia scritto 4k com'è da un anno su molti box ,ma che il discorso è molto più complesso rispetto al vecchio FHD.

tra altro avevo la possibilità di prendere una shield a poco ,ma ho rinunciato poichè non rispecchia le mie caratteristiche.

PS come scrivi "stà" in romanaccio senza accento ?? il "sò" me scappato
 
Ultima modifica:
Credo che ancora nessuno di noi lo abbia.
Credo che i potenziali interessati stiano attendendo una regolare distribuzione del prodotto sul mercato europeo.
 
Top