
- click per ingrandire -
VESA ha pubblicato le specifiche DisplayHDR 600, il livello più alto per monitor OLED e prossime tecnologie autoemissive come i microLED. DisplayHDR è un standard industriale aperto che stabilisce le caratteristiche per l'High Dynamic Range. La prima versione è stata pensata per i display LCD e prevedeva tre livelli, aumentati a quattro con l'introduzione delle specifiche DisplayHDR 1400. I requisiti includono parametri come luminosità, livello del nero, rapporto di contrasto, profondità colore e velocità di gestione della BLU, che stabilisce il numero massimo di fotogrammi in cui la luminosità deve crescere dal nero alla massima brillantezza.

- click per ingrandire -
DisplayHDR True Black promette neri fino a 100 volte più profondi, una maggiore gamma dinamica e un tempo di "salita" quattro volte più breve rispetto a DisplayHDR1000. Nei confronti di DisplayHDR True Black 500, l'incremento di luminanza è invece del 20% (da 500 a 600 cd/m2), risultando in uno schermo notevolmente più luminoso mantenendo la profondità del nero tipica degli OLED. Per questo parametro vengono definiti tre valori: il picco misurato al centro su finestra al 10%, l'intensità a pieno schermo nei brevi "flash" come effetti di luce ed esplosioni e l'intensità prolungata a pieno schermo.

- click per ingrandire -
Sono stati annunciati parallelamente i primi tre prodotti certificati DisplayHDR True Black 600: i laptop ASUS Vivobook Pro 14, Vivobook Pro 14X e Vivobook 15.
Fonte: HD Guru
|