
- click per ingrandire -
Come ogni anno, LG dovrebbe presentare la nuova gamma di TV OLED al Consumer Electronics Show di Las Vegas. Secondo i media coreani, nel 2024 sarà introdotto il successore dell'attuale DSP video e audio Alpha 9, che dovrebbe chiamarsi Alpha 10 e integrare una potente NPU (Neural Processing Unit). È stata avanzata inoltre l'ipotesi di un pannello OLED MLA di 2ª generazione ancora più luminoso per la serie G4. I primi dettagli concreti tuttavia sono arrivati dal database della certificazione AMD FreeSync Premium. A settembre e ottobre sono stati rintracciati televisori LG nei tagli da 48, 55 e 77 pollici. AMD indica per la serie B4 un intervallo VRR 40-120Hz, gli LCD QNED85 nel range 48-120Hz e infine 40-144Hz per le serie OLED C4 e G4. Attualmente i TV OLED LG supportano il VRR fino a 120Hz, che coincide con la frequenza di aggiornamento massima del pannello.

55" C4 (sinistra), 77" G4 (destra)
- click per ingrandire -
Il passaggio ai 144 Hz sarebbe rivolto ai giocatori di PC, dato che le console non supportano i 144 Hz, allineandosi così ai TV Samsung e TCL di fascia alta. Il database di certificazione coreano safetykorea.kr ha fornito anche le prime immagini dei TV OLED LG C4 da 55 pollici e LG G4 da 77 pollici. In base a esse, Flatpanels HD si aspetta che il pannello OLED MLA sarà ancora una volta riservato alla serie G4, visto che, oltre a una maggiore luminosità ed efficienza, gli OLED MLA hanno un diverso rivestimento antiriflesso, che sembra evidenziarsi nelle immagini sopra. I TV OLED LG si sono aggiudicati 12 Innovations Award al CES 2024, tra i quali due premi Best of Innovation.
Fonte: Flatpanels HD
|