
- click per ingrandire -
Secondo il rapporto trimestrale WitsView, il prezzo dei display LCD 4K da 65" Mini LED è sceso del 5-10% rispetto al 2018. A questo hanno contribuito vari fattori: l'aumentata efficienza del procedimento di "die bonding", la riduzione del costo dei chip Mini LED e i prezzi al minimo storico degli open cell (schermi LCD senza retro-illuminazione). Esaminando in dettaglio le varie tecnologie dei 65" 4K, risulta che il costo di un pannello Edge LED è di 350 $, quello di un Mini LED PM (matrice passiva) con circa 16.000 chip è di 650-690 $, e il dual cell presentato da Hisense si aggira intorno ai 630 $.
La quotazione di un LED direct FALD è invece inferiore a 600 $, mentre un WOLED LG Display costa circa 800$. TrendForce specifica tuttavia che aumentando il numero di zone di retroilluminazione aumenta anche il numero di driver LED, richiedendo schede di controllo più grandi e processori più potenti. Di conseguenza diversi produttori si stanno orientando sui Mini LED a matrice attiva, ovvero con una seconda matrice pilotata da un circuito integrato, con i quali si potrà aumentare ancora il numero di zone di controllo della retroilluminazione. Non si può escludere che quelli annunciati da TCL impieghino proprio questa tecnologia.
Fonte: HD Guru
|