AV Magazine - Logo
Stampa
 
Samsung: più investimenti nei MicroLED?
Riccardo Riondino - 20/12/2019, 14:42
“La compagnia coreana starebbe valutando se destinare ulteriori capitali ai MicroLED per anticiparne la produzione di serie, annunciandolo probabilmente dopo il prossimo Consumer Electronics Show ”


- click per ingrandire -

Secondo un articolo di ETNews, Samsung potrebbe decidere di aumentare gli investimenti nei MicroLED entro la prima metà del 2020. La fonte sarebbe il funzionario di un azienda che costruisce le apparecchiature necessarie per la produzione di serie. I MicroLED sono display auto-emissivi, quindi in grado di spegnersi completamente ed ottenere neri assoluti. Un'altra analogia con gli OLED è la possibilità di essere depositati anche su substrati flessibili, offrendo una maggiore luminosità, efficienza e durata (fino a 100.000 ore).


- click per ingrandire -

I MicroLED inoltre sono modulari, permettendo di realizzare display di varie proporzioni, grandezza e risoluzione, poiché la densità dei pixel può essere mantenuta indipendentemente dall'ampiezza dello schermo. Samsung è stata la prima a lanciare un MicroLED, il The Wall mostrato in anteprima al CES 2018, talmente costoso però da limitarne l'impiego alle installazioni professionali e al settore di lusso. Lo stesso vale per il più recente Sony Crystal LED. Samsung attualmente starebbe valutando gli equipaggiamenti per la costruzione prodotti da aziende nazionali e straniere.


- click per ingrandire -

Le decisioni saranno rivelate ai partner l'anno prossimo, ma secondo l'articolo alcuni di loro sarebbero già a conoscenza dei suoi piani. Altre fonti tuttavia sostengono che le attrezzature attuali debbano diventare più efficienti per poter avviare la produzione di massa. La risposta comunque dovrebbe arrivare dopo il CES di Las Vegas del mese prossimo. Samsung sta al tempo stesso continuando nello sviluppo delle varie tipologie di Quantum Dot autoemissivi: Electroluminescent (QDEL), QD-OLED e Quantum Dot-MicroLED (QNED).

Fonte: HDTV Test